
News


Nuova edizione dell'ormai tradizionale ciclo di incontri nato dalla collaborazione tra la Cassa Rurale Valsugana e Tesino, la Cassa Rurale Alta Valsugana, Arte Sella ed Euricse.

Iniziativa riservata ai soci dell'istituto di credito cooperativo e alle società sportive della valle.

Appuntamento sabato 19 ottobre alle ore 11.30 in via Pertini 10 a Caprino Veronese.

Numeri e iniziative verranno illustrati mercoledì 23 ottobre alle 19.45 al PalaLevico. 1milione 382mila euro per la collettività.

Il 15 e il 16 novembre la Fondazione Franco Demarchi organizza presso la propria sede la quarta edizione del Convegno Arco Alpino , focalizzandosi ora sulle nuove prospettive di welfare, per lo sviluppo delle comunità nei contesti alpini. Attraverso contributi teorici e presentazioni di casi studio saranno analizzati i processi e le trasformazioni avvenute nel passato, le dinamiche del presente e i progetti, le strategie e le politiche per il futuro.
La partecipazione al convegno è gratuita, Per iscriversi: https://bit.ly/2VKJBCf

Cassa Centrale Banca e Iccrea Banca hanno raggiunto un accordo per il trasferimento della partecipazione attualmente detenuta dal Gruppo Cassa Centrale nel capitale del Gruppo romano.

Si attendono i provvedimenti che saranno richiesti dall’autorità di revisione. Probabile la nomina di un commissario.

Appuntamento il 24 ottobre, dalle ore 9, alla sala don Guetti di via Vannetti a Trento.

Siglata la collaborazione tra l’istituto di credito cooperativo e l’istituzione museale per la promozione del libro “Flora del Trentino”.

Sabato 19 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Sanbapolis a Trento.

Il progetto per l’energia della Cooperazione Trentina con Dolomiti Energia è main sponsor di ‘Fa’ la Cosa Giusta!’, la fiera che insegna a scegliere con consapevolezza dal 18 al 20 ottobre a Trento Expo, e sarà presente con uno stand dedicato.
In tre anni i sottoscrittori hanno superato quota 50mila, consentendo il risparmio di oltre 25 mila tonnellate di anidride carbonica e facendo raggiungere al Fondo solidale il record di 1 milione di euro.

L’attesa durata un anno sta per concludersi per uno degli eventi più partecipati dell’autunno trentino. La “Festa della patata del Lomaso” chiama a raccolta giovani e meno giovani, attratti da una proposta caratterizzata da delizie gastronomiche e molto altro. Tra le novità il “Pataparty” alla Copag di Dasindo.

Si chiude un anno positivo all'insegna del consolidamento e dell'elevato livello di servizio verso i soci Viticoltori, remunerati con soddisfazione. Continua l'impegno per l'innovazione, la sostenibilità e la valorizzazione delle tipicità del territorio.
Il presidente Lorenzo Libera: soddisfatti dei risultati raggiunti che confermano il totale impegno nei confronti dei Soci Viticoltori.
La presidente della Cooperazione Trentina Marina Mattarei: formazione e attenzione ai giovani contro il rischio di omologazione.
L'ass. Gulia Zanotelli: l'importanza di fare sistema

Il consiglio di amministrazione di Mandacarù ha eletto come proprio presidente Fausto Zendron.

Nuove risorse finanziarie europee a condizioni favorevoli per le imprese del territorio.