News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
13 agosto 2025
“Creare ricordi insieme”: a Malè un incontro tra bambini e anziani
La cooperativa “Tagesmutter il Sorriso” ha riunito piccoli e grandi in un momento di musica, emozioni e comunità, confermando il valore educativo e sociale di un progetto intergenerazionale attivo in cinque territori trentini. La vicepresidente della cooperativa Desilvestro: “L’evento di oggi conclude un anno di attività che ci ha dato grandi soddisfazioni e la giusta carica per ripartire”.

Tutte le news

Pagina 124 di 317
28 ottobre 2021
Consegnati a Bolzano i diplomi a trentotto nuovi revisori cooperativi

Tanta soddisfazione e un pizzico di emozione sui volti dei trentotto professionisti che hanno frequentato e superato l’esame finale del corso per revisori cooperativi. A Palazzo Widmann, a Bolzano, l’evento conclusivo.

Mario Tonina (assessore provinciale cooperazione): il sistema di autocontrollo ha dimostrato di funzionare e favorisce la crescita del movimento cooperativo in un contesto economico sano.

Alessandro Ceschi (Federcoop): un ottimo esempio di collaborazione tra Trento e Bolzano, insieme si possono ottenere ottimi risultati.

 

27 ottobre 2021
Welfare territoriale, la buona pratica trentina un modello per la Bulgaria
Si è conclusa la visita studio della delegazione della Camera di Commercio e Industria di Vratsa (Bulgaria) organizzata dalla Provincia autonoma di Trento, capofila del progetto di cooperazione transnazionale Interreg Europe "Dialog for Innovation And Local Growth", in collaborazione con la Federazione Trentina della Cooperazione, subentrata come nuovo partner per l'implementazione di un'azione pilota denominata “Social-D”.
26 ottobre 2021

La Sagra della Ciuìga di San Lorenzo in Banale festeggia in grande il suo 20° compleanno

Dal 29 ottobre al 1 novembre la Pro Loco di San Lorenzo in Banale torna con la sagra  che vede come protagonista il celebre prodotto di norcineria denominato Presidio Slow Food. Cultura del prodotto, attenzione alla qualità, ampia offerta enogastronomica e di intrattenimento, ma soprattutto una comunità interamente coinvolta nell’evento: queste le chiavi del successo dell’iniziativa. Tra le realtà partner dell'evento la Famiglia Cooperativa Brenta Paganella.

14 ottobre 2021
Green pass e lavoratori agricoli stagionali, il piano per tamponi e vaccinazioni
Per i lavoratori agricoli stagionali, in particolare stranieri, la Provincia Autonoma, l’Apss e la Federazione Trentina della Cooperazione hanno messo a punto un piano per agevolare la vaccinazione e i tamponi al fine di consentire loro di ottenere il Green Pass. Per le vaccinazioni non è necessaria la prenotazione. Sia con le vaccinazioni che con i tamponi si parte giovedì 14 ottobre. La vaccinazione è resa possibile presso il sito vaccinale di Cles e presso il drive through di Trento, con pista dedicata. Per quanto, invece, concerne i tamponi, sono stati previsti una serie di canali al fine di fornire un servizio che tenga conto delle esigenze delle aziende e riduca gli spostamenti dei lavoratori.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!