News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
16 ottobre 2025
Melinda più forte del maltempo. Ricavi e liquidato in crescita rispetto alle previsioni

Il fatturato del Consorzio supera le stime iniziali. Seppi: “I risultati confermano che modello cooperativo è vincente a livello di sistema. Per il futuro, prioritario il tema della difesa della produzione”.

Tutte le news

Pagina 306 di 322
Oggi all’assemblea del settore credito della Federazione l’analisi dei dati di bilancio delle 25 Casse Rurali: utile netto a 34 milioni di euro, total capital ratio al 16,2%, risparmio gestito +12%.Il vicepresidente Cesare Cattani: “Le Rurali sono pronte per la grande sfida del Gruppo, pronte a dimostrare ogni giorno il ruolo determinante del credito cooperativo dentro l’economia reale”.Eletti i 4 candidati del settore per il prossimo consiglio di amministrazione della Federazione: Marco Misconel, Emiliano Trainotti, Arnaldo Dandrea e Antonio Pilati.

    
            
        Slidea convegno settore credito.pdf 899,23 kB
16 maggio 2018
Casse Rurali, tornano l’utile e la fiducia
Dal 2008 al 2015 l’occupazione nelle imprese cooperative è aumentata del 35,6% rispetto alle imprese di capitali (spa + srl), dove è calata del 6,3%. Netta anche la differenza nella crescita dei redditi da lavoro, nelle coop decisamente superiore.Se le coop chiudessero il Pil del Trentino calerebbe del 13,3% e un sesto degli occupati resterebbe senza lavoro.Lo sostiene uno studio di Euricse, lstituto Europeo di Ricerca sull'Impresa Cooperativa e Sociale, basato sull’analisi dei bilanci depositati in Camera di Commercio incrociati con i dati Istat.> su cooperazione.tv l'intervista a Carlo Borzaga: https://www.cooperazione.tv/video/cooperazione-motore-di-occupazione-e-benessere
15 maggio 2018
Cooperazione in crisi? No, motore di occupazione e benessere
Il presidente in assemblea affronta il tema delle uscite di alcuni soci e rilancia: “il sistema nel 2017 ha prodotto un utile di 4,5 milioni di euro, abbiamo rimesso Sait sui binari della positività, ma il vero rilancio deve passare da una convinta alleanza con le Famiglie Cooperative. Incomprensibili le ultime uscite”.Il direttore Luca Picciarelli: “il 30% in più delle risorse generate è tornato alle Famiglie Cooperative, torniamo ad essere protagonisti del nostro futuro”.Ribadito l’impegno del sistema per ricollocare i lavoratori espulsi dall’azienda.
04 maggio 2018
Assemblea Sait. Appello alle Famiglie Cooperative per un patto di sistema

Il presidente in assemblea affronta il tema delle uscite di alcuni soci e rilancia: “il sistema nel 2017 ha prodotto un utile di 4,5 milioni di euro, abbiamo rimesso Sait sui binari della positività, ma il vero rilancio deve passare da una convinta alleanza con le Famiglie Cooperative. Incomprensibili le ultime uscite”.

Il direttore Luca Picciarelli: “il 30% in più delle risorse generate è tornato alle Famiglie Cooperative, torniamo ad essere protagonisti del nostro futuro”.

Ribadito l’impegno del sistema per ricollocare i lavoratori espulsi dall’azienda.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!