News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
30 giugno 2025
Più di 4000 presenze alla settima edizione di Trentino 2060

I quattro giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che, ogni estate, anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto.

Tutte le news

Pagina 282 di 314
Cassa Centrale cambia nome, cambia statuto, e vede sempre più vicina la trasformazione in Capogruppo. Approvate all’unanimità le modifiche allo statuto sociale e la delega al Consiglio di Amministrazione ad aumentare il capitale sociale mediante l’emissione di azioni ordinarie o obbligazioni convertibili.  Per il Presidente Giorgio Fracalossi “è un nuovo straordinario passaggio compiuto in un clima di grande entusiasmo e collaborazione.” Nelle prossime settimane le assemblee straordinarie delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisen dovranno validare le decisioni e i nuovi statuti approvati dai rispettivi Consigli di Amministrazione.
05 ottobre 2018
Assemblea straordinaria di Cassa Centrale Banca

Cassa Centrale cambia nome, cambia statuto, e vede sempre più vicina la trasformazione in Capogruppo. Approvate all’unanimità le modifiche allo statuto sociale e la delega al Consiglio di Amministrazione ad aumentare il capitale sociale mediante l’emissione di azioni ordinarie o obbligazioni convertibili. Per il Presidente Giorgio Fracalossi “è un nuovo straordinario passaggio compiuto in un clima di grande entusiasmo e collaborazione.” Nelle prossime settimane le assemblee straordinarie delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisen dovranno validare le decisioni e i nuovi statuti approvati dai rispettivi Consigli di Amministrazione.

È iniziata oggi la seconda edizione di “Impresa sociale al cubo”, l’iniziativa culturale promossa dal consorzio Consolida e dalle 50 cooperative associate per parlare di welfare e lavoro per l’inclusione sociale. La prima giornata è stata caratterizzata dalle visite ad alcuni dei servizi educativi, di cura e assistenza e di inclusione lavorativa delle cooperative sociali, che sul territorio provinciale raggiungono 18 mila utenti ogni anno, coinvolgono 1.200 volontari e danno lavoro a 4.400 persone, di cui 1.800 in condizioni di fragilità o svantaggio sociale. Il prossimo appuntamento è il 13 ottobre con l’incontro in cui saranno presentate le proposte delle 50 cooperative sociali per la costruzione di un welfare capace di rispondere ai nuovi e crescenti bisogni delle comunità.
04 ottobre 2018
Cooperative sociali: porte aperte ai candidati per parlare di welfare e lavoro

È iniziata oggi la seconda edizione di “Impresa sociale al cubo”, l’iniziativa culturale promossa dal consorzio Consolida e dalle 50 cooperative associate per parlare di welfare e lavoro per l’inclusione sociale. La prima giornata è stata caratterizzata dalle visite ad alcuni dei servizi educativi, di cura e assistenza e di inclusione lavorativa delle cooperative sociali, che sul territorio provinciale raggiungono 18 mila utenti ogni anno, coinvolgono 1.200 volontari e danno lavoro a 4.400 persone, di cui 1.800 in condizioni di fragilità o svantaggio sociale. Il prossimo appuntamento è il 13 ottobre con l’incontro in cui saranno presentate le proposte delle 50 cooperative sociali per la costruzione di un welfare capace di rispondere ai nuovi e crescenti bisogni delle comunità.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!