Taglio del nastro del negozio completamente rinnovato della cooperativa di consumo. Da oltre un quarto di secolo è a servizio della località anaune. Da oggi è in grado di proporre in ambienti completamente rinnovati un’offerta commerciale maggiore ai consumatori soci e clienti. Non solo inaugurazione perché, rispettando la tradizione del 17 gennaio, è stato benedetto il sale.
News
In distribuzione il secondo numero del periodico di cultura tecnico-scientifica Fondazione Edmund Mach.
La riunione del consiglio di amministrazione della Cooperazione Trentina ha offerto l’occasione alla presidente Marina Mattarei, ai vicepresidenti e ai consiglieri della Federazione di visitare e conoscere questa cooperativa la cui sede è stata interessata recentemente da un progetto di ammodernamento.
Porte aperte per la frutticoltura e incontri su biologico, frutteto pedonabile e pre-vendemmiale.
Sedicesima Marcialonga Coop il 2 settembre.
Valorizzare l’ampia struttura in continuità con quanto realizzato in tanti anni dalla comunità di San Patrignano, concentrandosi sui bisogni delle persone e della comunità e recuperando lo “spirito del luogo” che nel tempo ha permeato gli spazi di San Vito, per integrarlo in una progettualità coerente con le capacità e le esperienze di Kaleidoscopio. Con questi obiettivi la cooperativa sociale di Trento ha acquistato recentemente gli immobili della cooperativa di San Patrignano, utilizzati fino al 2014 come sede periferica della comunità di recupero per ragazzi in difficoltà fondata da Vincenzo Muccioli. Kaleidoscopio ha presentato alla stampa il progetto di valorizzazione della struttura, che prevede uno sviluppo a 360°, dalla residenzialità per anziani, a percorsi formativi per i giovani e spazi dedicati alla ricerca e sviluppo, una sorta di “hub” per imprese sociali innovative.
Più di trecento frutticoltori alla giornata tecnica “porte aperte” a Maso delle Part di Mezzolombardo.
I vertici, orgogliosi e emozionati: "È un passaggio storico per il nostro mondo. Un sincero ringraziamento va a tutte le collaboratrici e i collaboratori del Gruppo Cassa Centrale Banca; grazie per il lavoro svolto e la passione profusi nel comune ed ambizioso progetto”.
La Cooperativa Sociale Gsh - Gruppo Sensibilizzazione Handicap presenta il suo sito www.gsh.it rinnovato e rivisitato dal punto di vista grafico e tecnologico.
Soci e clienti dell’istituto di credito cooperativo possono prenotare il servizio, garantito da Caf Acli, presso le sedi della Cassa Rurale a Lavis e a Mezzocorona.
Sedicesima Marcialonga Coop, podistica trentina, al via il 2 settembre.
Cinque appuntamenti, a cura del professor Michele Andreaus - docente di Economia aziendale all'Università di Trento- con la preziosa collaborazione di Arte Sella, proposti sul territorio dalle Casse Rurali della Valsugana a Pergine, Levico e Borgo-Arte Sella.
Riconosciuto il merito dei ragazzi abili a scuola, nello sport e nel volontariato. I vincitori sono Daniele Rasom, Silvia Campione, Sofia Boninsegna e Pierpaolo Bonelli. Il progetto continuerà anche nei prossimi anni, afferma “Bepi” Brigadoi.
Rinnovo cariche sociali e nuove nomine ai vertici.
Il contributo è stato consegnato stamani alla sala conferenze dell'istituto di credito cooperativo.