
News


Pomeriggio formativo dedicato alla dipendenza dal gioco d’azzardo. E’ stato organizzato grazie all'interessamento del Comune di Lavis – Assessorato alle politiche sociali. Obiettivo: informare, formare e sensibilizzare il personale addetto allo sportello (e non solo) della Cassa Rurale Lavis-Mezzocorona-Valle di Cembra.

La cooperativa sociale Gruppo 78 organizza per domenica 11 novembre una giornata di Porte aperte, per dialogare con la comunità e presentare i frutti di un anno di lavoro nella struttura che si occupa della produzione e trasformazione di prodotti agricoli biologici impiegando persone in situazione di svantaggio.

Bellezze paesaggistiche e manutenzione del territorio sono tra i valori aggiunti di un’agricoltura attenta al proprio impatto sociale e ambientale. Lo dimostrano le esperienze presentate ieri nel corso del secondo incontro organizzato dall’associazione Giovani Cooperatori Trentini su sostenibilità, biodiversità e nuovi stili di vita possibili

A favore degli agricoltori e degli allevatori che hanno subito danni, messi a disposizione una serie di servizi a condizioni privilegiate fino al 31 dicembre 2018

Il 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro le violenze maschili sulle donne, si terrà a Trento una corsa non competitiva di 5 km per dire NO alla violenza di genere

Venerdì 30 ottobre torna il seminario di approfondimento organizzata dalla cooperativa sociale Gsh, giunta quest’anno alla quinta edizione. Il tema di quest’anno è “Sensorialità e implicazioni comportamentali nella neurodiversità”

La Finanziaria di Valle Camonica emette un minibond di 3 milioni di Euro, con durata 2018-2026 e si affida a Mediocredito Trentino Alto Adige quale advisor e arranger dell’operazione.

Dal 15 al 17 novembre Bolzano si trasformerà nella capitale della mela con l’11° edizione di Interpoma, fiera specializzata unica nel suo genere perché la sola a livello internazionale dedicata alla mela, il prodotto per eccellenza del Trentino Alto Adige.

Il progetto prevede, nella fase di avvio, una serie di incontri informativi programmati su tutto il territorio provinciale. Il primo incontro informativo si terrà nel pomeriggio di mercoledì 7 novembre a Trento, in piazza Dante, nella sala Belli della sede della Provincia Autonoma in piazza Dante.

Venti serate di proiezione, per 35 film e documentari e 4 reportage fotografici, tre mostre e tre cine-concerti, a cui si aggiunge la seconda edizione del corso di giornalismo investigativo. È particolarmente ricco e variegato il programma della decima edizione di Tutti nello stesso piatto, il festival internazionale di cinema cibo e videodiversità organizzato dalla cooperativa Mandacarù, in programma dal 6 al 25 novembre.

Seminario di approfondimento su “Sensorialità e implicazioni comportamentali nella neurodiversità”.

Quattro film al cinema Astra di Trento. Ingresso libero

La seconda edizione di Incontri in Valsugana si avvia verso la conclusione con il terzo e penultimo appuntamento con uno dei personaggi più rappresentativi del mondo finanziario italiano, Roberto Nicastro.

Gli uffici della Federazione resteranno chiusi il 2 novembre 2018. Per eventuali richieste urgenti, verrà garantito un presidio telefonico

Il percorso, della durata di 55 ore d’aula, è dedicato a coloro che svolgono ruoli di responsabilità nelle imprese cooperative associate. I 16 incontri prenderanno il via giovedì 8 novembre 2018 dalle ore 18.00 alle 21.30 e termineranno a fine febbraio 2019.