News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
09 maggio 2025
Disabilità: il Trentino può essere laboratorio di innovazione

La riforma della disabilità introdotta dal Governo italiano con il Decreto Legislativo 62/24 si annuncia come un cambiamento radicale. Il Trentino sarà una delle Provincia della sperimentazione prima della sua applicazione nel 2027 su tutto il territorio nazionale. Se ne è parlato oggi a Rovereto nel convegno organizzato da Consolida con le cooperative in collaborazione con Fondazione Franco Demarchi e Comune di Rovereto.

L’assessore Tonina: “È una sfida importante che richiede visione, competenza e soprattutto gioco di squadra per migliorare la qualità di vita di tutti i soggetti coinvolti.”

Gennai, presidente Consolida: la cooperazione sociale accoglie la sfida pronta a contribuire ad un percorso collegiale.

Tutte le news

Pagina 213 di 308
Nell’anno del 40° dalla fondazione, la cooperativa sociale Amalia Guardini ha ideato il progetto “Rete di valore: esperienze inclusive in contesti lavorativi” che consente a persone con disabilità di sperimentarsi in contesti esterni, mettendo in gioco le proprie competenze in ambienti meno protetti. Si parte con nove persone che affiancheranno gli addetti di Risto3 nella mensa scolastica delle scuole elementari ‘Gandhi’ di Rovereto.
22 gennaio 2020
La disabilità alla prova delle aziende

Nell’anno del 40° dalla fondazione, la cooperativa sociale Amalia Guardini ha ideato il progetto “Rete di valore: esperienze inclusive in contesti lavorativi” che consente a persone con disabilità di sperimentarsi in contesti esterni, mettendo in gioco le proprie competenze in ambienti meno protetti.

Si parte con nove persone che affiancheranno gli addetti di Risto3 nella mensa scolastica delle scuole elementari ‘Gandhi’ di Rovereto.

Il presidente dell’Accademia Pontificia di Scienze sociali, e uno dei più ascoltati consiglieri del Pontefice sui temi economici, Il prof. Stefano Zamagni, ha tenuto oggi una lezione sull’economia civile in preparazione dell’incontro di Assisi convocato da Papa Francesco a marzo. “Diamo un’anima all’economia”.Il presidente della Fem Andrea Segrè: “serve un nuovo equilibrio tra economia ed ecologia”. Il presidente della Fondazione don Guetti Fabio Berasi: “la lezione di don Guetti per promuovere un nuovo modello di convivenza”
21 gennaio 2020
I giovani e l’economia di Papa Francesco, la lezione di Zamagni agli studenti di San Michele

Il presidente dell’Accademia Pontificia di Scienze sociali, e uno dei più ascoltati consiglieri del Pontefice sui temi economici, Il prof. Stefano Zamagni, ha tenuto oggi una lezione sull’economia civile in preparazione dell’incontro di Assisi convocato da Papa Francesco a marzo. “Diamo un’anima all’economia”.

Il presidente della Fem Andrea Segrè: “serve un nuovo equilibrio tra economia ed ecologia”. Il presidente della Fondazione don Guetti Fabio Berasi: “la lezione di don Guetti per promuovere un nuovo modello di convivenza”

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!