News
Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
10 novembre 2025
Fugatti a Bento Gonçalves: “L’emigrazione trentina è una radice viva che continua a unire la nostra comunità”
È iniziata a Bento Gonçalves la missione istituzionale della delegazione trentina in Brasile, guidata dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che ha fatto tappa questa mattina nello Stato di Rio Grande do Sul, nella città simbolo dell’emigrazione trentina e gemellata con la Comunità della Vallagarina e i Comuni di Rovereto, Villa Lagarina, Nogaredo, Trambileno, Terragnolo, Isera, Mori e Brentonico.
29 luglio 2024
Vacca Rendena, razza resiliente, longeva, fertile ma vulnerabile all’estinzione
Una carta di identità sulla razza Rendena emerge dallo studio recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica “Genetics Selection Evolution”.
29 luglio 2024
Cassa Rurale Valsugana e Tesino: “inclini al futuro” per i Vigili del Fuoco di domani
L’istituto di credito cooperativo è stato main sponsor della 24esima edizione dei Giochi Internazionali dei Vigili del Fuoco allievi ospitata a Borgo Valsugana.
26 luglio 2024
La sesta edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile si terrà a Firenze dal 3 al 6 ottobre 2024
I sali minerali del terreno della democrazia sono quelli della partecipazione, del civismo e della cittadinanza attiva. La ferma convinzione che uno sviluppo sostenibile si sostanzia nel coinvolgimento attivo e collaborativo dei suoi protagonisti, ha spinto il comitato organizzatore del Festival Nazionale dell’Economia Civile a scegliere come titolo per questa sesta edizione L'ora di partecipare.
25 luglio 2024
“Bon Ton”: la nuova mostra-performance negli spazi espositivi e laboratoriali Batibōi a Cles
Inaugurazione il 27 luglio alle 18 per l’iniziativa artistica, proposta dalla cooperativa La Coccinella, che intreccia installazioni, video, performance, design. Protagoniste due giovani artiste vincitrici del bando BAW2023. Ricco anche il programma di laboratori e incontri legati alla mostra che si svolgeranno fino alla fine di settembre.
23 luglio 2024
Aperto il nuovo Centro diurno di Volano della coop sociale Villa Maria
La struttura ospiterà 30 utenti. Gli spazi, che occupano 580 metri quadrati, comprendono anche una cucina, la sala mensa, locali per il riposo pomeridiano e per la visione della tv
22 luglio 2024
In arrivo due postazioni di bookcrossing al parco di Gocciadoro
Tra i soggetti che hanno partecipato all'iniziativa anche il consorzio delle cooperative sociali trentine Consolida e la cooperativa sociale Il Gabbiano.
22 luglio 2024
Coop Trentino e Famiglie Cooperative sponsorizzano le t-shirt dei partecipanti al progetto ‘Ci sto? Affare fatica’
Stamattina la consegna al Parco di Melta di Gardolo, dove i ragazzi e le ragazze che hanno aderito al progetto stanno operando per pulire graffiti, riverniciare panchine e sistemare aiuole, prendendosi cura dei beni comuni
22 luglio 2024
La Trentina-SFT, via libera dei soci alla fusione
Le assemblee dei soci delle due cooperative hanno votato a favore della fusione per incorporazione della Società Frutticoltori Trento all’interno de La Trentina. La soddisfazione dei presidenti Brida e Brochetti e del direttore generale Zaglio: “Un’iniziativa fondata su una visione comune che ci ispira a pensare e ad agire come sistema a tutti i livelli della filiera”
19 luglio 2024
Casse rurali trentine a Roma per la 115^ Assemblea di Federcasse
La delegazione guidata dalla Federazione Trentina della Cooperazione ha partecipato ieri all’Assemblea degli Associati di Federcasse (la Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali). Un'occasione per celebrare i 115 anni di attività e per fare il punto sulla salute del credito cooperativo. Dai dati raccolti all’interno del sistema, si conferma il ruolo centrale delle banche di comunità per lo sviluppo dei territori.
19 luglio 2024
“Sport nel verde”, cinque gli appuntamenti della prossima settimana
A Trento partecipazione gratuita e senza prenotazione, eventi annullati in caso di maltempo. Tra i soggetti coinvolti la cooperativa Kaleidoscopio
19 luglio 2024
Cooperative sociali, firmato l’accordo per il rinnovo del contratto integrativo provinciale
È stato siglato stamani nella sede della Federazione a Trento il testo dell’Ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto integrativo provinciale (CIP) della cooperazione sociale trentina. Entrerà in vigore da settembre, salvi alcuni istituti specifici.
16 luglio 2024
Servizi all’infanzia, l’eccellenza trentina fa scuola
Una delegazione di 50 professionisti dei nidi e delle scuole dell’infanzia di Roma Capitale in visita per tre giorni per conoscere il sistema socio-educativo trentino, accompagnati dalla cooperativa sociale La Coccinella.
12 luglio 2024
“Dolce del Volontariato” del Panificio Sosi. Al Laboratorio Le Formichine la consegna del ricavato
Stamani, al Laboratorio le Formichine della Cooperativa Punto d’Approdo di Rovereto, la consegna di quanto ricavato dalla vendita del “Dolce del Volontariato”. L’iniziativa del Panificio Sosi di Trento si inserisce nei progetti “Trento Capitale del Volontariato”.
12 luglio 2024
Centrale Fies presenta le novità per l'estate 2024
Centrale Fies, nata dall'esperienza della Cooperativa il Gaviale, presenta le attività estive che animeranno la storica sede di Dro tra performance artistiche, laboratori, musica e teatro.
12 luglio 2024
Risto3 rinnova l’impegno verso l’ambiente e la comunità
La cooperativa presenta il Bilancio di Sostenibilità 2023, che quantifica l'uso preferenziale di prodotti biologici e a km zero, la promozione di attività di educazione alimentare nelle scuole e le azioni quotidiane attivate per ridurre lo spreco alimentare, come per esempio il progetto "Food Rules", finanziato dall'Unione Europea, che ha coinvolto le mense universitarie, oltre ad alcune mense aziendali e delle scuole superiori.