
Doppio appuntamento per l’istituto di credito cooperativo. Assemblea straordinaria per aggiornare lo Statuto e assemblea del sociale per valorizzare una componente di particolare significato del territorio e per il territorio dell’Alta Valsugana.
Doppio appuntamento per l’istituto di credito cooperativo. Assemblea straordinaria per aggiornare lo Statuto e assemblea del sociale per valorizzare una componente di particolare significato del territorio e per il territorio dell’Alta Valsugana.
Banca per il Trentino - Alto Adige: l’economia raccontata ai giovani. Con uno spettacolo
“Pop Economix live show” è lo spettacolo andato in scena, stamani, al Teatro San Marco di via San Bernardino a Trento. Il pubblico era formato da studentesse e studenti delle classi iscritte al progetto “Tu Sei” che promuove sinergie tra scuola e imprese del territorio.
Cassa Rurale Vallagarina incontra la base sociale in preparazione dell’assemblea
Da lunedì 18 a mercoledì 27 marzo cinque incontri riservati alle socie e ai soci trentini e veronesi dell’istituto di credito cooperativo. Occasione per anticipare i dati del bilancio e altri temi che caratterizzeranno l’assemblea annuale di maggio.
Aggiornamento mercato mele Italia 2023/2024
Martedì 12 marzo si è tenuta la consueta riunione del Comitato Marketing di Assomela che ha avuto modo di valutare le dinamiche di mercato ed ancora una volta gli elementi che lo stanno condizionando.
Melinda ed Evelina celebrano le bellezze delle valli del Noce
È tornato il concorso a premi riservato ai clienti della celebre varietà Evelina. Dall’11 marzo al 1° giugno in palio ogni settimana un soggiorno per quattro persone negli Agritur Ambasciatori di Melinda della Val di Non e della Val di Sole.
Creare valore per le persone e per la terra. Pubblicato il primo Bilancio di Sostenibilità di Melinda
La zootecnia tra criticità e opportunità, sinergie e supporto agli allevatori
Una approfondita riflessione sulla situazione del comparto oggi alla FEM nell’ambito del convegno organizzato con FPA e Concast Trentingrana. Presenti più di 150 allevatori.
“Val di Non Fresco Formaggio Nostrano”. Oggi il taglio della prima forma a Castel Valer
Nel tardo pomeriggio di oggi e nella prestigiosa cornice di Castel Valer, presentazione del primo prodotto agroalimentare a marchio Val di Non. Realizzato dal Caseificio Sociale di Coredo e distribuito da Trentingrana Formaggi del Trentino. Obiettivo: fortificare il legame tra i prodotti, la filiera e il territorio.
Il presidente della Cooperazione Trentina Roberto Simoni è intervenuto stamani al convegno della Banca d’Italia alle Cantine Rotari di Mezzocorona sugli strumenti finanziari e assicurativi per il cambiamento climatico in agricoltura, partecipando alla tavola rotonda con i maggiori esponenti del mondo cooperativo di credito e dell'agricoltura.
La Santa Pasqua si sta avvicinando e per renderla ancora più dolce il laboratorio “le Formichine” della cooperativa Punto d’Approdo di Rovereto propone “L’Uovo solidale”.
Previsti aumenti economici, l’introduzione dell’istituto della quattordicesima, l’estensione al 100% dell’integrazione economica della maternità e l’impegno forte per tariffe adeguate da parte delle istituzioni.
Clm Bell: estate ricca di proposte per bambini e ragazzi che vogliono imparare una lingua
Per l’estate 2024 le mete all’estero si confermano Irlanda, Inghilterra, Germania, Austria e Spagna. Ma sono previste alcune novità. Per i soggiorni in Trentino conferma per l’abbinata studio e natura. Un pacchetto di opportunità pensato e indirizzato a giovani e giovanissimi.