News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
23 aprile 2025
Federazione Provinciale Allevatori: tra luci e ombre si spera in un domani migliore
Il mondo dell’allevamento aderente alla Federazione di via delle Bettine a Trento si è riunito, stamani, in assemblea per analizzare e votare il bilancio dell’esercizio scorso e discutere dei temi di maggiore attualità del settore.

Tutte le news

Pagina 300 di 306
La conferenza “Female (un)employment & Work-life balance”, che si terrà mercoledì 7 marzo dalle 9.00 alle 17.30 presso la sala Depero del Palazzo della Provincia a Trento, offre un'opportunità unica per riflettere sulle attuali tendenze europee e regionali in tema di promozione dell'occupazione femminile e conciliazione tra lavoro e vita familiare, per apprendere dalle buone pratiche e discutere i futuri percorsi all'interno delle azioni del Fondo sociale europeo, e non solo.
26 febbraio 2018
Female (un)employment & Work-life balance

La conferenza “Female (un)employment & Work-life balance”, che si terrà mercoledì 7 marzo dalle 9.00 alle 17.30 presso la sala Depero del Palazzo della Provincia a Trento, offre un'opportunità unica per riflettere sulle attuali tendenze europee e regionali in tema di promozione dell'occupazione femminile e conciliazione tra lavoro e vita familiare, per apprendere dalle buone pratiche e discutere i futuri percorsi all'interno delle azioni del Fondo sociale europeo, e non solo.

Novità in arrivo sul fronte dell'accesso al Progettone. La prima riguarda la modifica dei criteri di accesso, in particolare per le lavoratrici con figli ed i lavoratori e le lavoratrici che, licenziati dopo il febbraio 2012, senza avere i requisiti necessari per l'accesso al sistema, li avevano maturati con almeno un successivo contratto a termine di durata di almeno 6 mesi. Con la decisione assunta oggi si è deciso innanzitutto di ampliare la possibilità di accesso a coloro che hanno maturato i 6 mesi previsti anche sommando più contratti a termine, di durata più breve.
23 febbraio 2018
Progettone: più attenzione per le lavoratrici con figli e i disoccupati di lungo periodo

Novità in arrivo sul fronte dell'accesso al Progettone. La prima riguarda la modifica dei criteri di accesso, in particolare per le lavoratrici con figli ed i lavoratori e le lavoratrici che, licenziati dopo il febbraio 2012, senza avere i requisiti necessari per l'accesso al sistema, li avevano maturati con almeno un successivo contratto a termine di durata di almeno 6 mesi. Con la decisione assunta oggi si è deciso innanzitutto di ampliare la possibilità di accesso a coloro che hanno maturato i 6 mesi previsti anche sommando più contratti a termine, di durata più breve.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!