News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
11 ottobre 2025
Famiglia Cooperativa Alta Valsugana: a Caldonazzo il “Coop Trentino” è tutto nuovo

Oggi pomeriggio taglio del nastro del rinnovato Coop Trentino a Caldonazzo. Tutto nuovo: sia il reparto alimentare, l’extralimentare e il fornitissimo reparto biologico. Il presidente Ciola: “non vogliamo che, questa, sia solo una sede commerciale. Desideriamo sia un luogo che rifletta i valori della nostra Cooperativa: vicinanza al territorio, attenzione alla qualità e alla sostenibilità, promozione di un consumo responsabile e sostegno all’economia locale”.

Tutte le news

Pagina 249 di 321
San Michele, Mezzolombardo, Denno e Cles. Sono le “tappe” del ciclo di incontri tecnici estivi organizzati dalla Fondazione Edmund Mach che hanno registrato complessivamente mille agricoltori alla presentazione delle prove sperimentali su vite e melo. Oggi è stata la volta delle porte aperte a Maso Maiano di Cles con 250 agricoltori presenti e il focus sulla frutticoltura di montagna. Un importante appuntamento per il mondo agricolo per conoscere tecniche e tecnologie sempre più moderne e innovative per la gestione del frutteto.
22 agosto 2019
1000 agricoltori agli incontri tecnici estivi FEM. Oggi le visite guidate alle prove sperimentali di Maso Maiano

San Michele, Mezzolombardo, Denno e Cles. Sono le “tappe” del ciclo di incontri tecnici estivi organizzati dalla Fondazione Edmund Mach che hanno registrato complessivamente mille agricoltori alla presentazione delle prove sperimentali su vite e melo. Oggi è stata la volta delle porte aperte a Maso Maiano di Cles con 250 agricoltori presenti e il focus sulla frutticoltura di montagna. Un importante appuntamento per il mondo agricolo per conoscere tecniche e tecnologie sempre più moderne e innovative per la gestione del frutteto.

“L’autobiografia di una nazione nelle lettere di De Gasperi”: ieri, domenica 18 agosto a Pieve Tesino la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi propone una rilettura della storia italiana del Novecento attraverso importanti lettere inedite dello statista, finora sconosciute e riportate alla luce grazie all’Edizione nazionale dell’Epistolario di Alcide De Gasperi. Le lettere saranno interpretate dall’attore Andrea Castelli.
16 agosto 2019
Domenica a Pieve Tesino la Lectio degasperiana 2019 sulle lettere di De Gasperi

“L’autobiografia di una nazione nelle lettere di De Gasperi”: ieri, domenica 18 agosto a Pieve Tesino la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi propone una rilettura della storia italiana del Novecento attraverso importanti lettere inedite dello statista, finora sconosciute e riportate alla luce grazie all’Edizione nazionale dell’Epistolario di Alcide De Gasperi. Le lettere saranno interpretate dall’attore Andrea Castelli.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!