News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
16 agosto 2025
A Dasindo la Cooperazione Trentina si racconta: un laboratorio di idee da 130 anni

Il convegno “La Cooperazione tra ieri e oggi”, nell’ambito della Festa dell’Agricoltura/Palio dei 7 Comuni, si è parlato del ruolo della Cooperazione Trentina come motore di innovazione sociale ed economica, capace di rigenerarsi e offrire nuove soluzioni alle comunità.

Tutte le news

Pagina 221 di 317
Si è tenuto il primo incontro fra la Giunta, con il presidente Maurizio Fugati, gli assessori Stefania Segnana, Mario Tonina, Giulia Zanotelli, Achille Spinelli, il dirigente generale Giancarlo Ruscitti, Federica Sartori del Servizio politiche sociali, e la Consulta provinciale delle politiche sociali, organismo insediato nel 2017 con funzioni consultive e propositive, in rappresentanza del vasto mondo delle organizzazioni e delle professioni che operano nel settore socio-assistenziale.
31 gennaio 2020
"Terzo settore: una realtà da valorizzare nell'interesse del welfare provinciale"

Si è tenuto il primo incontro fra la Giunta, con il presidente Maurizio Fugati, gli assessori Stefania Segnana, Mario Tonina, Giulia Zanotelli, Achille Spinelli, il dirigente generale Giancarlo Ruscitti, Federica Sartori del Servizio politiche sociali, e la Consulta provinciale delle politiche sociali, organismo insediato nel 2017 con funzioni consultive e propositive, in rappresentanza del vasto mondo delle organizzazioni e delle professioni che operano nel settore socio-assistenziale.

"La cooperazione è una risorsa fondamentale per i nostri territori, ma proprio per questo i suoi strumenti possono essere integrati e aggiornati strada facendo affinché rispondano in maniera sempre efficace e puntuale a bisogni che via via emergono. Confrontarsi con altre realtà e altre esperienze, come quella della cooperazione di comunità, per farle proprie e trasporle se necessario sul piano legislativo, è dunque importante anche per il Trentino e l'Alto Adige.
29 gennaio 2020
Il vicepresidente Tonina: "Cooperazione di comunità, risorsa anche per il Trentino"

"La cooperazione è una risorsa fondamentale per i nostri territori, ma proprio per questo i suoi strumenti possono essere integrati e aggiornati strada facendo affinché rispondano in maniera sempre efficace e puntuale a bisogni che via via emergono. Confrontarsi con altre realtà e altre esperienze, come quella della cooperazione di comunità, per farle proprie e trasporle se necessario sul piano legislativo, è dunque importante anche per il Trentino e l'Alto Adige.

Dopo un percorso di analisi e valutazione nei Consigli di amministrazione delle Famiglie Cooperative di Pinzolo, Vigo Rendena, Caderzone e Strembo sull’ipotesi di una possibile fusione, è arrivato il momento del confronto con i soci. Obiettivo comune: mantenere il servizio anche nei piccoli paesi della val Rendena.Nascerebbe una nuova Famiglia Cooperativa con 3.223 soci, 16 punti vendita, quasi 30 milioni di euro di fatturato e 131 dipendenti.
29 gennaio 2020
Famiglie Cooperative in Val Rendena, inizia il confronto con i soci sull’ipotesi di fusione

Dopo un percorso di analisi e valutazione nei Consigli di amministrazione delle Famiglie Cooperative di Pinzolo, Vigo Rendena, Caderzone e Strembo sull’ipotesi di una possibile fusione, è arrivato il momento del confronto con i soci.

Obiettivo comune: mantenere il servizio anche nei piccoli paesi della val Rendena.

Nascerebbe una nuova Famiglia Cooperativa con 3.223 soci, 16 punti vendita, quasi 30 milioni di euro di fatturato e 131 dipendenti.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!