
News


Marcialonga Craft di ciclismo il 31 maggio nelle Valli di Fiemme e Fassa. Chi la conosce sa già di cosa stiamo parlando: salite dolomitiche mozzafiato descritte come ‘alte, impervie e austere’ ma allo stesso tempo così affascinanti da essere affrontate e… superate dal sellino della propria bicicletta, gustandosi le belle vallate trentine che in primavera sono una delizia, e gli imponenti torrioni dolomitici perché ogni volta che ci si trova al loro cospetto, anche per la quattordicesima volta come il numero di edizioni dell’evento, ci si stupisce.

Continua la crescita di Assicura, braccio operativo del Gruppo Cassa Centrale nella bancassicurazione, che con i primi dati relativi al 2019conferma il suo ruolo di primaria importanza assunto nel tempo a livello nazionale nel mercato assicurativo.

Raccontare la sfida della disabilità sensoriale.

A vincere è stato un socio della Cassa Rurale Valsugana e Tesino.

Venerdì 6 marzo visita ai Vivai Tomasi con apericena a lume di candela in linea con il titolo di questa edizione: “spegni la luce e pianta un albero”.

Il 6 marzo 2020 torna la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata nel 2005 dalla trasmissione radiofonica Caterpillar Rai Radio 2 che quest’anno invita a piantare un albero e aumentare il verde attorno a noi.

Il collegio sindacale ha diramato la circolare alle cooperative che riassume il percorso previsto dallo statuto per eleggere il presidente e gli altri amministratori della Federazione.
Assemblea elettiva l’11 maggio, dal 15 al 20 aprile i convegni di settore.

Il tavolo di lavoro con le aziende del settore, Provincia e Fondo di solidarietà.

Il Gruppo Cassa Centrale – Credito Cooperativo Italiano condivide l’appello delle parti sociali contenuto nel comunicato congiunto del 27.02.2020 a “lavorare insieme per consentire al nostro Paese di superare questa fase” e per poter tornare alle condizioni in cui si possa “valutare con equilibrio la situazione per procedere ad una rapida normalizzazione”.

Nominato dalla Giunta provinciale il nuovo Comitato per l’Alta Formazione Professionale. Il Comitato, che ha il compito di approfondire e monitorare i fabbisogni professionali e di validare le figure professionali, è composto da rappresentanti della Provincia, delle Istituzioni scolastiche e formative, delle Parti sociali, delle Associazioni di categoria, della Cooperazione, della Camera di Commercio, degli Ordini e collegi professionali e dell’Università.

La banca di riferimento della città di Rovereto ha siglato un accordo di collaborazione con il Centro Fiscale delle Acli Trentine.

La Marcialonga di Fiemme e Fassa si è conclusa da circa un mese, ma è già ora di pensare alla prossima edizione (31 gennaio 2021), i pettorali sono richiestissimi e sfruttare fin da subito l’opportunità offerta dal comitato trentino permetterà di godersi in assoluta tranquillità la marcia di avvicinamento e risparmiare sulle quote di gara.

"Stiamo lavorando per aprire un tavolo di confronto con il mondo del credito. Condividiamo con le categorie economiche ed i sindacati la preoccupazione dell'impatto del Coronavirus sull’economia e sul lavoro.

Ha scelto una mensa molto popolare anche fra i dipendenti della Provincia la Giunta provinciale, per la sua “pausa-pranzo” delle 13. Una scelta non casuale, naturalmente.

Promocoop Trentina, Cooperfidi e Cassa Centrale Banca hanno sottoscritto un nuovo accordo per rilanciare il fondo di rotazione che finanzia a tassi agevolati i progetti di sviluppo imprenditoriale e interesse cooperativo.
A sedici anni dalla sua istituzione, Promofondo si è dimostrato uno strumento molto valido. Per questo si è deciso di rilanciarlo. Destinatarie le cooperative e società controllate aderenti alla Federazione. I mutui saranno erogati dalle Casse Rurali, con possibile garanzia di Cooperfidi.