
News


Doppio appuntamento per l’istituto di credito cooperativo. Assemblea straordinaria per aggiornare lo Statuto e assemblea del sociale per valorizzare una componente di particolare significato del territorio e per il territorio dell’Alta Valsugana.

Ad “Agricoltura È”, inaugurato dal presidente della Repubblica Mattarella, il consorzio porta il suo Melinda Theatre. All'incontro pubblico con i rappresentanti istituzionali e dei produttori, una forte richiesta di strategie comuni e investimenti a livello nazionale e continentale per favorire la difesa attiva e passiva contro eventi meteo estremi e crescita delle fitopatie.

Nuova edizione, la ventitreesima, dell’iniziativa pensata e indirizzata a studentesse e studenti che vivono nelle località servite dall’istituto di credito cooperativo con la sede e la rete di filiali. Giovani che, nel proprio percorso formativo, hanno ottenuto risultati meritevoli di essere premiati.


Venerdì 10 e sabato 11 gennaio è in calendario la nuova edizione della due giorni di sport invernali riservata a chi opera nel credito cooperativo e negli enti collegati. Quest’anno si “sconfina” in Alto Adige. Main sponsor: Cassa Centrale Banca.

Nella cornice di Sala Nones di Banca per il Trentino Alto Adige – Credito Cooperativo Italiano si è rinnovato l’appuntamento con la consegna delle tre Borse di Studio della Fondazione Cassa Rurale di Trento riservate ad altrettanti giovani studentesse e studenti del nostro territorio impegnati in percorsi di alta formazione in Italia e all’estero.

Taglio del nastro, oggi pomeriggio, nella località dell’altipiano folgaretano, del nuovo e moderno punto vendita della cooperativa di consumo. L’evento ha aperto ufficialmente le porte del negozio e consegnato ai consumatori soci e clienti un punto vendita dove fare la spesa ogni giorno.

La Sala inCooperazione a Trento ha ospitato ieri sera il terzo e conclusivo incontro di “Sguardi sul mondo”, rassegna dedicata al 125esimo di fondazione del consorzio delle cooperative di consumo. Tema: il valore della Cooperazione nella Costituzione. Relatrice: la professoressa Daria de Pretis.

Numeri da record per la cooperativa La Coccinella che quest’anno supera i 10 milioni di fatturato e dà lavoro a più di 350 persone nell’ambito dei servizi. Riuniti in plenaria nella Cantina storica di Mezzocorona per discutere il tema centrale del futuro: il valore del lavoro. Il direttore Mattia Garibaldi: “la nostra politica di sviluppo, che integra qualità dei servizi per la comunità e cura del personale, è articolata su quattro parole chiave «equità, trasparenza, condivisione e partecipazione» che perseguiamo con strumenti concreti e tangibili”. La presidente Francesca Gennai: “è una politica di sviluppo che abbiamo costruito e realizziamo attraverso una leadership competente e diffusa”.


Il ricavato sosterrà le attività di musicoterapia e le iniziative musicali promosse da Anffas Trentino Onlus a beneficio delle persone con disabilità.

Dal 21 al 29 settembre, la Cooperazione Trentina parteciperà con i suoi consorzi e cooperative agricole al G7 Agricoltura e Divinazione Expo 24 sull'isola di Ortigia, a Siracusa. Sono molti gli appuntamenti per far conoscere storie e sapori dei prodotti trentini, in collaborazione con Trentino Marketing.

L’apprendimento e lo scambio di idee e buone prassi sono essenziali per la crescita, non solo economica, delle comunità locali. Il tema è stato approfondito oggi in occasione della seconda edizione di “InAscolto”, l’evento promosso da Ebicre e patrocinato da Cooperazione Trentina e Fabi Trentino, ospitato questo pomeriggio a Trento in Sala inCooperazione.

L’istituto di credito cooperativo è stato main sponsor della 24esima edizione dei Giochi Internazionali dei Vigili del Fuoco allievi ospitata a Borgo Valsugana.