
News
Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

09 giugno 2025
"Il caso del Batione" sul TgR Trento
Il racconto del progetto della CFS Riddhole di Riva del Garda curato da Luca Bindi, giornalista della sede Rai di Trento

13 febbraio 2025
Cooperative scolastiche: al via il nuovo biennio di alternanza scuola-lavoro
Oltre 280 studenti e studentesse hanno affollato stamani la sala inCooperazione per la costituzione formale delle proprie cooperative formative scolastiche, alla presenza dei vertici della Cooperazione Trentina. Con la firma dell’atto costitutivo hanno preso quindi ufficialmente il via i progetti di alternanza scuola-lavoro per 14 classi di sei istituti superiori della provincia di Trento.

03 febbraio 2025
Al Buonarroti si “medita” sul futuro con le cooperative scolastiche
Sono oltre 150 gli studenti e le studentesse che stamani hanno affollato l’aula magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico Buonarroti di Trento per meditare sul proprio futuro grazie al contributo di docenti ed ex-studenti intervenuti all’evento organizzato da due cooperative scolastiche. E presto, le voci raccolte troveranno spazio in un podcast

10 gennaio 2025
Su Rttr, a "Via Zanella 1", si parla di educazione cooperativa
Educazione cooperativa protagonista di una puntata di "Via Zanella 1", la trasmissione di Rttr condotta dalla giornalista Cristiana Chiarani.

29 novembre 2024
Provincia e Cooperazione Trentina insieme per l’educazione cooperativa
Firmato il protocollo di intesa tra Federazione Trentina della Cooperazione e con la Provincia autonoma di Trento per l'attività di educazione cooperativa nelle scuole trentine. Gerosa: è un percorso in cui crediamo fortemente. Tonina: fondamentale tramettere alle nuove generazioni i valori che hanno reso grande il Trentino. Monfredini: l’attenzione all’intergenerazionalità è un elemento fondante del movimento cooperativo.

24 maggio 2024
Parola alla generazione del cambiamento!
Spazio a studenti e studentesse delle scuole superiori trentine stamani a Trento, in occasione dell’incontro “Noi, la generazione del cambiamento” organizzato dalla Federazione Trentina della Cooperazione per ascoltare il loro punto di vista sui dilemmi del futuro.

23 maggio 2024
I dilemmi del futuro si affrontano con piccoli gesti quotidiani
Circa 300 studentesse e studenti delle scuole elementari, medie e superiori del Trentino, hanno partecipato stamani a “Cheese! Inquadriamo il futuro”, evento organizzato dalla Federazione Trentina della Cooperazione, nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento. Al centro dell’evento le foto realizzate dai giovani partecipanti per raccontare come sia possibile, attraverso azioni quotidiane alla portata di tutti e tutte, costruire un futuro migliore.

09 maggio 2024
Il benessere? Parola a studentesse e studenti
In totale autonomia hanno scelto il tema da approfondire, contattato i relatori e organizzato un evento aperto a compagni e compagne per far sentire la propria voce: l’esperienza di due Cooperativa Formative Scolastiche, una all’Istituto Buonarroti, per parlare di benessere e sport, e l’altra al Tambosi di Trento, per discutere di dipendenze, fa emergere la voglia di riflettere e mettersi in gioco di studenti e studentesse.

19 aprile 2024
A Educa: il carrello più responsabile vince!
In occasione di Educa, il punto vendita della cooperativa di consumo di viale Trento a Rovereto ha ospitato una sfida inusuale: fare la spesa più responsabile. A riempire il carrello, una quarantina di ragazzi e ragazze di seconda media, che hanno partecipato al laboratorio organizzato dalla Federazione Trentina della Cooperazione.

19 febbraio 2024
Immagini dal futuro
È rivolta alle 60 associazioni cooperative scolastiche costituite nelle scuole trentine durante questo anno scolastico, la nuova iniziativa proposta della Federazione: un concorso fotografico per raccontare come le nuove generazioni si pongono rispetto alle sfide contemporanee. Le opere saranno presentate in occasione del XIX Festival dell’economia di Trento e quella valutata più significativa riceverà un buono da mille euro da investire in un viaggio di istruzione o in materiale didattico.

26 maggio 2023
Il lavoro del futuro: lo sguardo di AstroSamantha incontra quello dei ragazzi delle scuole trentine
Dalla fantascienza alle nuove tecnologie, il futuro da sempre va di pari passo con le missioni spaziali. Cosa si aspetta per il suo futuro chi in quel futuro ci lavora, come Samantha Cristoforetti? La sua risposta, al Festival dell’Economia di Trento, ha negli occhi la Luna: “Lasceremo l’orbita bassa, per ritornare alle missioni lunari. Questa è la direzione che hanno preso sia Nasa che Esa, col supporto di enti privati. In particolare l’Italia farà la padrona nell’occuparsi dello sviluppo dei moduli abitativi, una volta raggiunto il satellite”. E per chi resterà sulla Terra? A immaginare le professioni di domani ci pensano 70 studenti delle superiori del territorio che, in collaborazione con la Federazione Trentina della Cooperazione, presentano diversi casi studio, in un quadro generale che spazia dal supporto delle macchine in ambiti come l’agricoltura, al permanere di professioni creative in mano all’umanità.

24 maggio 2023
Cinquecento studenti presentano il bilancio dei loro progetti di alternanza scuola-lavoro
Sono circa 500 gli studenti e le studentesse che quest’anno concludono il loro percorso di alternanza scuola-lavoro in forma cooperativa: due anni scolastici che li hanno visti impegnanti nella costituzione e gestione di una Cooperativa formativa scolastica e nella realizzazione di un progetto, simulando l’attività di una vera impresa. A tutte le classi è stato chiesto di raccontare il senso della loro esperienza in un video. Stamani l’evento conclusivo del loro percorso con la premiazione dei filmati più significativi e originali.

20 aprile 2023
Sport e scuola: due strade, un unico traguardo
Per capire come conciliare carriera scolastica e risultati sportivi a livello agonistico, ieri 24 studenti dell’Istituto Buonarroti di Trento hanno organizzato un convegno, aperto alle e ai loro compagni, coinvolgendo la presidente del Coni Trento Paolo Mora, l’esperto nutrizionista Alfonso Presutto e due atleti professionisti, il giocatore di volley Raul Parolari e la campionessa italiana di sci alpinismo Elena Nicolini. Dalla mattinata nascerà un podcast.

15 aprile 2023
Cooperative a scuola: laboratori per lo sviluppo di capacità
Durante l'incontro con Piergiuseppe Ellerani, proposto dalla Federazione questo pomeriggio a Educa, emerge come le associazioni cooperative scolastiche siano una pratica educativa orientata a democrazia, cittadinanza attiva e gestione del bene comune, uno spazio dove ragazzi e ragazze possono imparare ad agire.

14 aprile 2023
EDUCA: giocare per pensare
Stamani, a Educa, il laboratorio "Bricks for school", proposto dall'Area Formazione e Cultura Cooperativa della Federazione Trentina della Cooperazione. A usare i famosi mattoncini colorati come mezzo per esprimere idee e dinamiche, i 23 studenti e studentesse della II della Scuola primaria La Vela di Rovereto