News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
17 settembre 2025
Verso i 130 anni della Cooperazione Trentina
Prende avvio “Futuri presenti”, il percorso di eventi che accompagnerà la Federazione Trentina della Cooperazione fino alla celebrazione del 20 novembre. Si parte con l’appuntamento su cooperazione e autonomia con il contributo di Daria de Pretis.

Tutte le news

Pagina 210 di 319
Etika, il gruppo di acquisto eco-solidale di energia e gas della Cooperazione con Dolomiti Energia ha stanziato 100.000, per garantire il supporto psicologico e il sostegno a distanza delle persone fragili segnalate dalle cooperative sociali e dalle associazioni aderenti alla Consulta provinciale per la Salute. Saranno consegnati strumenti tecnologici, predisposti per un accesso facile, con l’aggiunta di Sim Card donate da Coopvoce e l’integrazione, quando necessaria, di un supporto ulteriore di educatori e psicologi di riferimento degli utenti. L’intervento si aggiunge a quello avviato la settimana scorsa per fronteggiare la povertà alimentare con la consegna di pacchi con beni di prima necessità.
27 aprile 2020
COVID 19: L’INTERVENTO DI ETIKA CONTRO LE SOLITUDINI

Etika, il gruppo di acquisto eco-solidale di energia e gas della Cooperazione con Dolomiti Energia ha stanziato 100.000, per garantire il supporto psicologico e il sostegno a distanza delle persone fragili segnalate dalle cooperative sociali e dalle associazioni aderenti alla Consulta provinciale per la Salute. Saranno consegnati strumenti tecnologici, predisposti per un accesso facile, con l’aggiunta di Sim Card donate da Coopvoce e l’integrazione, quando necessaria, di un supporto ulteriore di educatori e psicologi di riferimento degli utenti. L’intervento si aggiunge a quello avviato la settimana scorsa per fronteggiare la povertà alimentare con la consegna di pacchi con beni di prima necessità.

Le presidenti delle tre cooperative sociali che gestiscono oltre 80 nidi d’infanzia comunali sul territorio trentino offrendo servizi educativi e di cura ad oltre 2000 famiglie e lavoro a circa 800 operatrici, hanno scritto un accorato appello a mantenere i bambini al centro dell’attenzione nell’elaborazione della Fase 2, per non continuare a ledere la soddisfazione dei bisogni essenziali ed esistenziali dei più piccoli.
24 aprile 2020
"Bambini al centro: non organizziamo i bisogni educativi e di cura dei bambini sulle sole esigenze conciliative degli adulti"

Le presidenti delle tre cooperative sociali che gestiscono oltre 80 nidi d’infanzia comunali sul territorio trentino offrendo servizi educativi e di cura ad oltre 2000 famiglie e lavoro a circa 800 operatrici, hanno scritto un accorato appello a mantenere i bambini al centro dell’attenzione nell’elaborazione della Fase 2, per non continuare a ledere la soddisfazione dei bisogni essenziali ed esistenziali dei più piccoli.

Più di 70 persone hanno partecipato questa mattina in videoconferenza alla seduta congiunta dei tavoli tecnici istituiti dall’Assessorato all’Artigianato, Commercio, Promozione, Sport e Turismo per mettere a confronto i responsabili della sanità trentina e i rappresentanti delle categorie economiche e del mondo del lavoro nei diversi comparti (alberghi, pubblici esercizi, negozi ecc.) al fine di arrivare preparati all’avvio della cosiddetta “Fase 2”.
22 aprile 2020
Turismo e commercio: al lavoro per la Fase 2

Più di 70 persone hanno partecipato questa mattina in videoconferenza alla seduta congiunta dei tavoli tecnici istituiti dall’Assessorato all’Artigianato, Commercio, Promozione, Sport e Turismo per mettere a confronto i responsabili della sanità trentina e i rappresentanti delle categorie economiche e del mondo del lavoro nei diversi comparti (alberghi, pubblici esercizi, negozi ecc.) al fine di arrivare preparati all’avvio della cosiddetta “Fase 2”.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!