News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
17 settembre 2025
Verso i 130 anni della Cooperazione Trentina
Prende avvio “Futuri presenti”, il percorso di eventi che accompagnerà la Federazione Trentina della Cooperazione fino alla celebrazione del 20 novembre. Si parte con l’appuntamento su cooperazione e autonomia con il contributo di Daria de Pretis.

Tutte le news

Pagina 206 di 319
La Commissione ha illustrato le due strategie sulla biodiversità e “From farm to fork” finalizzate a contrastare cambiamenti climatici, perdita di biodiversità e sprechi alimentari. Per Alleanza cooperative “prima di ogni intervento legislativo occorre una attenta valutazione per non mettere a repentaglio la competitività delle imprese e cooperative agroalimentari e il loro ruolo sociale ed economico”.
20 maggio 2020
Alimentare. Alleanza Cooperative: "la strategia sulla sostenibilità presentata dalla Commissione Ue non metta a rischio l'approvvigionamento alimentare"

La Commissione ha illustrato le due strategie sulla biodiversità e “From farm to fork” finalizzate a contrastare cambiamenti climatici, perdita di biodiversità e sprechi alimentari. Per Alleanza cooperative “prima di ogni intervento legislativo occorre una attenta valutazione per non mettere a repentaglio la competitività delle imprese e cooperative agroalimentari e il loro ruolo sociale ed economico”.

“Le grandi sfide ambientali che abbiamo di fronte devono essere affrontate con strumenti e modalità di lavoro sempre più funzionali ed adeguate ai profondi mutamenti in corso, sfide rese ancora più urgenti dall’emergenza legata alla pandemia di Covid-19, che ha mostrato con ulteriore evidenza la necessità di tutelare l’ambiente in cui viviamo anche al fine di tutelare la nostra stessa salute”. Così, il vicepresidente della Provincia, Mario Tonina commenta la riorganizzazione dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, varata su sua proposta, dalla Giunta provinciale.
15 maggio 2020
Protezione dell’ambiente, ecco la “nuova” Agenzia provinciale

“Le grandi sfide ambientali che abbiamo di fronte devono essere affrontate con strumenti e modalità di lavoro sempre più funzionali ed adeguate ai profondi mutamenti in corso, sfide rese ancora più urgenti dall’emergenza legata alla pandemia di Covid-19, che ha mostrato con ulteriore evidenza la necessità di tutelare l’ambiente in cui viviamo anche al fine di tutelare la nostra stessa salute”. Così, il vicepresidente della Provincia, Mario Tonina commenta la riorganizzazione dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, varata su sua proposta, dalla Giunta provinciale.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!