News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
17 settembre 2025
Verso i 130 anni della Cooperazione Trentina
Prende avvio “Futuri presenti”, il percorso di eventi che accompagnerà la Federazione Trentina della Cooperazione fino alla celebrazione del 20 novembre. Si parte con l’appuntamento su cooperazione e autonomia con il contributo di Daria de Pretis.

Tutte le news

Pagina 184 di 319
Approvata dalla Giunta - su proposta del presidente - la disciplina attuativa della norma provinciale che disciplina la cosiddetta clausola sociale, che tutela la continuità dei rapporti di lavoro nei subentri che interessano appalti pubblici ad alta intensità di manodopera. La delibera di oggi individua i casi in cui l'inserimento della clausola è obbligatorio, rispetto a quelli in cui è facoltativo, ed è stata condivisa con le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative nonché con le rappresentanze degli imprenditori, dopo avere raccolto anche il parere del Consiglio delle autonomie locali.
25 settembre 2020
Appalti: approvata la disciplina attuativa delle clausole sociali

Approvata dalla Giunta - su proposta del presidente - la disciplina attuativa della norma provinciale che disciplina la cosiddetta clausola sociale, che tutela la continuità dei rapporti di lavoro nei subentri che interessano appalti pubblici ad alta intensità di manodopera. La delibera di oggi individua i casi in cui l'inserimento della clausola è obbligatorio, rispetto a quelli in cui è facoltativo, ed è stata condivisa con le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative nonché con le rappresentanze degli imprenditori, dopo avere raccolto anche il parere del Consiglio delle autonomie locali.

A pochi giorni dall'apertura, prevista per giovedì 24 settembre, il Festival dell'Economia si arricchisce della presenza di due ministri. Si tratta di Roberto Gualtieri, responsabile del dicastero dell’Economia e Finanze e di Vincenzo Amendola, ministro per gli Affari Europei. Gualtieri dialogherà online con il direttore scientifico del Festival, Tito Boeri, venerdì 25 settembre alle ore 13.00. Amendola sarà invece presente a Trento, sabato 26 settembre, alle ore 15.00, per un confronto con Roberto Perotti.
21 settembre 2020
I ministri Roberto Gualtieri e Vincenzo Amendola al Festival dell’Economia

A pochi giorni dall'apertura, prevista per giovedì 24 settembre, il Festival dell'Economia si arricchisce della presenza di due ministri. Si tratta di Roberto Gualtieri, responsabile del dicastero dell’Economia e Finanze e di Vincenzo Amendola, ministro per gli Affari Europei. Gualtieri dialogherà online con il direttore scientifico del Festival, Tito Boeri, venerdì 25 settembre alle ore 13.00. Amendola sarà invece presente a Trento, sabato 26 settembre, alle ore 15.00, per un confronto con Roberto Perotti.

La Società cooperativa agricola (Sca) Sant'Orsola di Pergine Valsugana dichiara che nessuno dei suoi associati è coinvolto nella vicenda pubblicata in data odierna da alcuni media provinciali/regionali circa l'uso definito dai media stessi come abusivo di acqua proveniente dalla rete idrica del Comune di Baselga di Pinè per coltivare fragole. Ciò stando a quanto scoperto dai carabinieri di Borgo Valsugana che hanno effettuato i controlli del caso.
18 settembre 2020
Società cooperativa Sant'Orsola: nessun nostro socio ha sottratto acqua pubblica del Comune di Baselga di Pinè per coltivare fragole

La Società cooperativa agricola (Sca) Sant'Orsola di Pergine Valsugana dichiara che nessuno dei suoi associati è coinvolto nella vicenda pubblicata in data odierna da alcuni media provinciali/regionali circa l'uso definito dai media stessi come abusivo di acqua proveniente dalla rete idrica del Comune di Baselga di Pinè per coltivare fragole. Ciò stando a quanto scoperto dai carabinieri di Borgo Valsugana che hanno effettuato i controlli del caso.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!