News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
08 maggio 2025
“Banca per il Trentino-Alto Adige, Bank für Trentino-Südtirol”: inaugurata la nuova filiale di Rovereto
Nel tardo pomeriggio di oggi il taglio del nastro. E’ una filiale completamente rinnovata e sensibilmente ampliata, progettata per essere uno spazio accogliente, accessibile e aperto a tutti: un simbolo concreto dell’impegno della Banca verso il territorio.

Tutte le news

Pagina 184 di 307
Ottantotto società con 17.977 soci conferitori, 3.266 collaboratrici e collaboratori, 1 miliardo e 168 milioni di euro di fatturato (+12,6%), 430 milioni di euro di liquidato ai produttori, con una forte vocazione all’export: le cooperative agricole rappresentano un pilastro dell’economia trentina e sono uno dei motori degli investimenti e dello sviluppo del territorio.Stamani la Sala della Cooperazione a Trento ha ospitato il convegno.Sempre più marcata l’attenzione ai temi della sostenibilità ambientale, della tutela dell’agricoltura di montagna e della tipicità, come dimostra anche il recente ottenimento della certificazione IGP “Mele del Trentino”.Il convegno ha indicato i propri candidati per il consiglio della Federazione.La “prima volta” davanti ai soci del candidato alla presidenza Roberto Simoni
06 luglio 2020
Cooperative agricole: settore da oltre 1 miliardo di euro di fatturato

Ottantotto società con 17.977 soci conferitori, 3.266 collaboratrici e collaboratori, 1 miliardo e 168 milioni di euro di fatturato (+12,6%), 430 milioni di euro di liquidato ai produttori, con una forte vocazione all’export: le cooperative agricole rappresentano un pilastro dell’economia trentina e sono uno dei motori degli investimenti e dello sviluppo del territorio.

Stamani la Sala della Cooperazione a Trento ha ospitato il convegno.

Sempre più marcata l’attenzione ai temi della sostenibilità ambientale, della tutela dell’agricoltura di montagna e della tipicità, come dimostra anche il recente ottenimento della certificazione IGP “Mele del Trentino”.

Il convegno ha indicato i propri candidati per il consiglio della Federazione.

La “prima volta” davanti ai soci del candidato alla presidenza Roberto Simoni

Inizia lunedì l’iter assembleare che dovrà portare all’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione e del Presidente della Federazione.La prossima settimana avranno luogo i cinque convegni di settore che indicheranno 18 dei 22 componenti del Consiglio. Alla scadenza della mezzanotte di ieri, 23 soci hanno presentato la propria candidatura per il cda (escluso il settore agricolo, che formalizzerà le candidature per i 4 posti in cda direttamente al convegno). Oltre ai convegni, c’è tempo fino al 15 luglio per presentare le candidature individuali e per i 4 consiglieri “trasversali”.L’assemblea è convocata il 31 luglio. Allo stato attuale non in presenza, ma con rappresentante designato.
05 luglio 2020
Federazione, lunedì iniziano i convegni di settore

Inizia lunedì l’iter assembleare che dovrà portare all’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione e del Presidente della Federazione.

La prossima settimana avranno luogo i cinque convegni di settore che indicheranno 18 dei 22 componenti del Consiglio. Alla scadenza della mezzanotte di ieri, 23 soci hanno presentato la propria candidatura per il cda (escluso il settore agricolo, che formalizzerà le candidature per i 4 posti in cda direttamente al convegno). Oltre ai convegni, c’è tempo fino al 15 luglio per presentare le candidature individuali e per i 4 consiglieri “trasversali”.

L’assemblea è convocata il 31 luglio. Allo stato attuale non in presenza, ma con rappresentante designato.

I soci, che sono 247, non hanno potuto partecipare personalmente per effetto delle norme che vietano gli assembramenti. Come stabilito dal decreto “Cura Italia”, molti - 87 per la precisione - si sono avvalsi della possibilità di delegare il rappresentante designato, individuato dal cda nella persona del commercialista Andrea Bettini, socio della cooperativa. “Ci auguriamo possa restare una eccezione”, ha detto il presidente Guido Ghersini, che conta di poter proporre ai soci un momento collettivo in autunno.
04 luglio 2020
Assemblea inconsueta per i 40 anni dell'Amalia Guardini

I soci, che sono 247, non hanno potuto partecipare personalmente per effetto delle norme che vietano gli assembramenti. Come stabilito dal decreto “Cura Italia”, molti - 87 per la precisione - si sono avvalsi della possibilità di delegare il rappresentante designato, individuato dal cda nella persona del commercialista Andrea Bettini, socio della cooperativa. “Ci auguriamo possa restare una eccezione”, ha detto il presidente Guido Ghersini, che conta di poter proporre ai soci un momento collettivo in autunno.

Si è svolto l’annuale appuntamento con gli esperti di finanza cooperativa e responsabile. Una cinquantina di studiosi, docenti e ricercatori si sono infatti collegati da varie parti del mondo per seguire i lavori dell’undicesima edizione dell’International Workshop on Cooperative and Responsible Finance for Development. Affrontati temi chiave dello scenario socio-economico: green economy, sviluppo sostenibile, governance e sistemi bancari cooperativi.
03 luglio 2020
Workshop internazionale sulla finanza cooperativa per lo sviluppo: 11^ edizione tutta digitale

Si è svolto l’annuale appuntamento con gli esperti di finanza cooperativa e responsabile. Una cinquantina di studiosi, docenti e ricercatori si sono infatti collegati da varie parti del mondo per seguire i lavori dell’undicesima edizione dell’International Workshop on Cooperative and Responsible Finance for Development. Affrontati temi chiave dello scenario socio-economico: green economy, sviluppo sostenibile, governance e sistemi bancari cooperativi.

Un riconoscimento di prestigio quello vinto da Cassa Centrale Banca, premiata per la categoria “Finanza, Assicurazioni, Consulenza e Ricerca” in occasione del 21° “Interactive Key Award”. Un premio di rilevanza nazionale, che va ad aggiungersi ai riconoscimenti ottenuti in questi anni, e che conferma la capacità del Gruppo Cassa Centrale nel conseguire performance brillanti, stando sempre al passo con l’evoluzione, anche digitale, del mercato.
03 luglio 2020
Il Gruppo Cassa Centrale vince il premio “Interactive Key Award” con il progetto “Nuovo sito Gruppo Bancario Cooperativo”

Un riconoscimento di prestigio quello vinto da Cassa Centrale Banca, premiata per la categoria “Finanza, Assicurazioni, Consulenza e Ricerca” in occasione del 21° “Interactive Key Award”. Un premio di rilevanza nazionale, che va ad aggiungersi ai riconoscimenti ottenuti in questi anni, e che conferma la capacità del Gruppo Cassa Centrale nel conseguire performance brillanti, stando sempre al passo con l’evoluzione, anche digitale, del mercato.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!