
News


Più di un milione le confezioni arrivate nelle case degli italiani e oltre 500 operatori ortofrutticoli coinvolti nelle attività di promozione: questi, in sintesi, i numeri della campagna commerciale appena conclusa.

Per offrire un servizio ancora più personalizzato nell’ambito del progetto Superbonus 110%, ITAS Mutua e il Gruppo Cassa Centrale annunciano di aver sottoscritto una convenzione per garantire ai soci assicurati della Compagnia, a condizioni di particolare vantaggio, la possibilità di accedere a finanziamenti ponte tra il pagamento degli anticipi a imprese e professionisti e la fase finale di cessione ad ITAS Mutua del credito fiscale maturato.

La sede di Nogaredo della cantina cooperativa ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della nuova direttrice che succede a chi ha guidato questa realtà per diciotto anni, da inizio millennio a oggi, e atteso alla meritata pensione.

Aperto il nuovo negozio annesso al caseificio di Latte Trento. Venderà latte, formaggi e i prodotti del territorio a km zero.
All'inaugurazione, insieme al presidente Carlo Graziadei e Sergio Paoli, il sindaco di Trento Franco Ianeselli, il presidente del Consiglio comunale Paolo Piccoli, il presidente della Cooperazione Trentina Roberto Simoni.

Per la prima volta la celebrazione dei Premi allo studio della Cassa Rurale Val di Sole è andata in scena online su Zoom con l’evento “Al Bivio: affrontare le scelte con estetica, in assenza di segnaletica”.

Anche quest’anno la commercializzazione di questa eccellenza del territorio è gestita dal Consorzio La Trentina e dal sistema frutticolo Apot.

Presentato ieri “Coworking inCooperazione”, il progetto che trasformerà gli spazi resi liberi dalle Casse Rurali in uffici per i residenti delle valli trentine e i turisti.

Un milione di Euro a sostegno di progetti Diocesani per fronteggiare le conseguenze economiche e sociali della crisi pandemica. È il contributo che Cassa Centrale Banca insieme alle società del Gruppo Allitude (ICT e back office), Assicura e Claris Leasing, hanno messo a disposizione per il sostegno di famiglie e microimprese colpite dalla crisi e persone senza fissa dimora nelle città di Bari, Bologna, Brescia, Cuneo, Padova, Roma, Trento, Treviso e Udine.

Nonostante la crisi pandemica, Mediocredito ha proseguito la propria attività, garantendo il necessario supporto alle imprese per gli investimenti ed i fabbisogni di liquidità, con l’erogazione di 237 milioni di Euro di nuovi finanziamenti, comprensivi anche delle sottoscrizioni di minibond.
Ha concesso inoltre ampie e diffuse moratorie e sospensioni di rate, per 55 milioni di Euro complessivi che hanno interessato circa 700 finanziamenti, in parte frutto di norme di legge o di accordi nazionali e provinciali di categoria.

Sarà a breve nelle case dei suoi abbonati il primo numero del 2021 di "Terra Trentina", periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. Tanti gli argomenti affrontati in questo numero primaverile, a partire dallo speciale dedicato alle "spighe trentine", ovvero alle tante coltivazioni di cereali in Trentino, a chi trasforma i cereali, panifici, mulini, pastifici, fino ai progetti speciali, sostenibili o gluten free.

Commercialisti e consulenti fiscali al Convegno della Cassa Rurale Val di Non.

Nuovo anno e rinnovato impegno verso il mondo del no profit: così La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella promuove 2 bandi per le associazioni e gli enti senza scopo di lucro del territorio in cui opera.

A Rovereto le persone con bisogni comunicativi complessi possono fruire dell’arte grazie alla nuova Guida CAA, disponibile in versione cartacea e presto digitale. È il progetto del Mart e della Coopeativa il Ponte, per la Giornata mondiale dell’autismo.

Inaugurato il punto vendita della cooperativa di consumo dopo aver ultimato i lavori di ammodernamento della struttura.

Alla Rsa Giovanelli di Tesero è nuovamente tempo di abbracci.