News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
17 settembre 2025
Verso i 130 anni della Cooperazione Trentina
Prende avvio “Futuri presenti”, il percorso di eventi che accompagnerà la Federazione Trentina della Cooperazione fino alla celebrazione del 20 novembre. Si parte con l’appuntamento su cooperazione e autonomia con il contributo di Daria de Pretis.

Tutte le news

Pagina 134 di 319
Le 49 cooperative sociali aderenti al consorzio hanno approvato il bilancio e gli indirizzi del nuovo piano industriale. Il sistema produce un fatturato di 170 milioni di euro e dà lavoro a 4200 persone, di cui 1600 fragili. La presidente Cipriani: “chiudiamo un anno complesso e faticoso con orgoglio per il ruolo – politico e nei servizi - che abbiamo avuto nel garantire la tenuta della comunità trentina. Certo il nostro sistema ha registrato contrazioni di fatturato, ma inferiori rispetto ad altri settori e abbiamo mantenuto l’occupazione, anche quella delle persone fragili”.  La vicepresidente Gennai: “il nostro impegno non finisce qui: la pandemia è stata un evidenziatore e un acceleratore di nuove povertà e bisogni sociali. Non mancano però anche inedite opportunità, come le risorse che arrivano dall’Europa. È venuto il tempo di ridisegnare le regole del vivere civile e noi vogliamo essere custodi di un nuovo contratto sociale".
25 giugno 2021
Assemblea Consolida: custodi di un nuovo contratto sociale

Le 49 cooperative sociali aderenti al consorzio hanno approvato il bilancio e gli indirizzi del nuovo piano industriale. Il sistema produce un fatturato di 170 milioni di euro e dà lavoro a 4200 persone, di cui 1600 fragili. La presidente Cipriani: “chiudiamo un anno complesso e faticoso con orgoglio per il ruolo – politico e nei servizi - che abbiamo avuto nel garantire la tenuta della comunità trentina. Certo il nostro sistema ha registrato contrazioni di fatturato, ma inferiori rispetto ad altri settori e abbiamo mantenuto l’occupazione, anche quella delle persone fragili”. La vicepresidente Gennai: “il nostro impegno non finisce qui: la pandemia è stata un evidenziatore e un acceleratore di nuove povertà e bisogni sociali. Non mancano però anche inedite opportunità, come le risorse che arrivano dall’Europa. È venuto il tempo di ridisegnare le regole del vivere civile e noi vogliamo essere custodi di un nuovo contratto sociale".

Presentato il bilancio aggregato delle 136 cooperative attive in questo settore, che continuano a garantire buon lavoro a oltre 7 mila persone (+2,3% rispetto al 2019). Il commercio e logistica trainano il comparto dei servizi, che altrimenti segna una sostanziale tenuta. In aggregato, il valore della produzione ammonta a  400 milioni (+6,5%).Soffrono le cooperative di produzione lavoro, dove il dato del fatturato si ferma a 282 milioni (-8,3%) a causa delle difficoltà dovute alle limitazioni pandemiche soprattutto nella ristorazione, turismo, organizzazione eventi e fiere.
17 giugno 2021
Cooperative di lavoro e servizi, il Covid non spezza il fronte dell’occupazione
Presentato il bilancio aggregato delle 136 cooperative attive in questo settore, che continuano a garantire buon lavoro a oltre 7 mila persone (+2,3% rispetto al 2019).

Il commercio e logistica trainano il comparto dei servizi, che altrimenti segna una sostanziale tenuta. In aggregato, il valore della produzione ammonta a 400 milioni (+6,5%).

Soffrono le cooperative di produzione lavoro, dove il dato del fatturato si ferma a 282 milioni (-8,3%) a causa delle difficoltà dovute alle limitazioni pandemiche soprattutto nella ristorazione, turismo, organizzazione eventi e fiere.
Oggi si è tenuta l'assemblea del Gruppo che si avvia verso la finalizzazione il Piano Strategico. Il presidente Fracalossi: "Il nostro Piano Strategico coniugherà le direttrici del pragmatismo con quelle della visione a medio lungo termine in una prospettiva di crescita autonoma, consentita dalle dimensioni, dalla solidità, dalla redditività e dai consolidati rapporti con i territori che contraddistinguono il Gruppo".
16 giugno 2021
Gruppo Cassa Centrale, utile a 245 milioni (+8,8%) e il CET1 ratio al 21,46%

Oggi si è tenuta l'assemblea del Gruppo che si avvia verso la finalizzazione il Piano Strategico. Il presidente Fracalossi: "Il nostro Piano Strategico coniugherà le direttrici del pragmatismo con quelle della visione a medio lungo termine in una prospettiva di crescita autonoma, consentita dalle dimensioni, dalla solidità, dalla redditività e dai consolidati rapporti con i territori che contraddistinguono il Gruppo".

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!