
Due appuntamenti per valorizzare i prodotti cooperativi e raccontare la cultura del gusto trentino tra showcooking, degustazioni e incontri con il pubblico.
Due appuntamenti per valorizzare i prodotti cooperativi e raccontare la cultura del gusto trentino tra showcooking, degustazioni e incontri con il pubblico.
A Trento, alla sala Don Guetti di Cassa Centrale Banca, è stata presentata la 47.a edizione della Marcialonga di Fiemme e Fassa che andrà in scena domenica 26 gennaio.
Il presidente dell’Accademia Pontificia di Scienze sociali, e uno dei più ascoltati consiglieri del Pontefice sui temi economici, Il prof. Stefano Zamagni, ha tenuto oggi una lezione sull’economia civile in preparazione dell’incontro di Assisi convocato da Papa Francesco a marzo. “Diamo un’anima all’economia”.
Il presidente della Fem Andrea Segrè: “serve un nuovo equilibrio tra economia ed ecologia”. Il presidente della Fondazione don Guetti Fabio Berasi: “la lezione di don Guetti per promuovere un nuovo modello di convivenza”
Il vicepresidente Marco Misconel, dimessosi venerdì scorso, ha spiegato oggi al cda le proprie motivazioni.
In linea con Misconel, anche Arnaldo Dandrea e Antonio Pilati, consiglieri rappresentanti del credito, si sono dimessi.
La presidente Marina Mattarei: lavoriamo per mantenere l’unitarietà della rappresentanza del movimento cooperativo.
Vent'anni sono davvero una bella età, che ti fa godere della massima energia, vivacità, voglia di mettersi in gioco. Venti anni sono un traguardo importante anche per un evento come la Marcialonga Stars, che conserva altrettanta vitalità, entusiasmo e spirito di condivisione per una bellissima esperienza tra le montagne trentine.
Da giovedì a domenica prossimi spettacolo assicurato, dai campioni ai “bisonti”.
Via al confronto promosso dal vicepresidente Tonina per costruire il Trentino sostenibile di domani.
Gli allevatori della valle del Chiese riuniti ieri a Bondo per la festa dedicata a Sant’Antonio Abate.
Il referente per il credito ha inviato la lettera di dimissioni da consigliere alla presidente Mattarei.
Misconel: “obiettivo delle mie dimissioni è quello di favorire una ampia riflessione sul tema della rappresentanza all’interno del credito cooperativo”.
Il tema sarà affrontato lunedì dal Consiglio di amministrazione della Federazione
Nella località della Val di Non l’evento itinerante promosso dalla Famiglia Cooperativa Primanaunia. Itinerante perché, di anno in anno, viene ospitato nei centri serviti dai punti vendita della cooperativa di consumo.
Firmato stamani tra il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti e la presidente della Federazione Marina Mattarei il protocollo di collaborazione
Martedì 21 gennaio la lectio magistralis del presidente dell’Accademia Pontificia delle Scienze Sociali.
Pubblicato il primo monitoraggio GREVIO (UE) sull'Italia. "Emerge una tendenza a reinterpretare e riorientare la nozione di parità di genere in termini di politiche per la famiglia e la maternità".
Per leggere anche l'articolo al riguardo su La Stampa, clicca qui.
Data: sabato 8 febbraio 2020 ora 9:00-17:00
Location: Villa S. Ignazio (sala Rocce) – via delle Laste, 22 – Trento
A metà gennaio il Comitato Marketing di Assomela ha esaminato le giacenze e l’evoluzione delle vendite dall’inizio della stagione e nel mese di dicembre.
La sesta sezione del Consiglio di Stato ha annullato il provvedimento sanzionatorio emesso a suo tempo dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti della Federazione Trentina della Cooperazione. Annullata la multa da 600mila euro.