News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
16 agosto 2025
A Dasindo la Cooperazione Trentina si racconta: un laboratorio di idee da 130 anni

Il convegno “La Cooperazione tra ieri e oggi”, nell’ambito della Festa dell’Agricoltura/Palio dei 7 Comuni, si è parlato del ruolo della Cooperazione Trentina come motore di innovazione sociale ed economica, capace di rigenerarsi e offrire nuove soluzioni alle comunità.

Tutte le news

Pagina 214 di 317
Le conseguenze economiche dell’emergenza Corona virus costringono la Commissione Europea a modificare temporaneamente la normativa che regola la materia degli aiuti di Stato. Via libera al sostegno pubblico all’economia.Ceschi: “è una misura senza precedenti, che riprende e potenzia il regime introdotto con la crisi finanziaria iniziata nel 2008. La flessibilità concessa agli Stati può combinarsi con la flessibilità anche su altri fronti, come il Patto di stabilità e crescita”.L’ufficio di Bruxelles della Federazione disponibile per approfondimenti. Guarda il video: https://youtu.be/6u9deyvPdLk
22 marzo 2020
Covid-19, la Commissione europea concede flessibilità sugli aiuti di Stato
Etika, l’iniziativa luce e gas della Cooperazione con Dolomiti Energia, stanzia 250.000 euro per frenare l’emergenza sociale, silenziosa e invisibile, che sta colpendo le persone più fragili della comunità.Una task force è al lavoro per studiare, insieme alle istituzioni e alle organizzazioni sociali del territorio, come rispondere a questi nuovi e urgenti bisogni primari garantendo la sicurezza e la salute pubblica.Merler: “Grazie all’adesione di 53.000 trentini a etika, che hanno permesso di costruire e alimentare il Fondo solidale, attiveremo un’energia positiva che sosterrà le persone più fragili in questo momento di difficoltà”.Ceschi: “la cooperazione c’è, e insieme a Dolomiti Energia e in collaborazione con tutte le risorse vitali del Trentino, ce la faremo, sostenendo i bisogni essenziali emergenti e prevenendo il sorgere di nuove forme di vulnerabilità che avrebbero ricadute drammatica.”#etikatiaiutaacasa
21 marzo 2020
Covid19: etika, l’energia solidale contro l’emergenza sociale

Etika, l’iniziativa luce e gas della Cooperazione con Dolomiti Energia, stanzia 250.000 euro per frenare l’emergenza sociale, silenziosa e invisibile, che sta colpendo le persone più fragili della comunità.

Una task force è al lavoro per studiare, insieme alle istituzioni e alle organizzazioni sociali del territorio, come rispondere a questi nuovi e urgenti bisogni primari garantendo la sicurezza e la salute pubblica.

Merler: “Grazie all’adesione di 53.000 trentini a etika, che hanno permesso di costruire e alimentare il Fondo solidale, attiveremo un’energia positiva che sosterrà le persone più fragili in questo momento di difficoltà”.

Ceschi: “la cooperazione c’è, e insieme a Dolomiti Energia e in collaborazione con tutte le risorse vitali del Trentino, ce la faremo, sostenendo i bisogni essenziali emergenti e prevenendo il sorgere di nuove forme di vulnerabilità che avrebbero ricadute drammatica.”

#etikatiaiutaacasa

Sostegno all’agricoltura, si va verso l’utilizzo di tutte le risorse disponibili. Con un provvedimento proposto dall’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli, visto l’approssimarsi della chiusura dell’attuale programmazione, la Giunta provinciale ha infatti adottato indicazioni operative per ottimizzare l’utilizzo delle risorse ancora disponibili del piano finanziario del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, accogliendo un numero maggiore di domande presentate sui diversi bandi, in particolare per contributi per investimenti nelle aziende e per i premi. Questo in considerazione del fatto che le domande presentate sui diversi bandi sono numerose e assommano richieste di aiuti superiori ai budget disponibili.
20 marzo 2020
PSR 2014-2020, adottate indicazioni per investire tutte le risorse disponibili e raggiungere gli obiettivi di spesa

Sostegno all’agricoltura, si va verso l’utilizzo di tutte le risorse disponibili. Con un provvedimento proposto dall’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli, visto l’approssimarsi della chiusura dell’attuale programmazione, la Giunta provinciale ha infatti adottato indicazioni operative per ottimizzare l’utilizzo delle risorse ancora disponibili del piano finanziario del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, accogliendo un numero maggiore di domande presentate sui diversi bandi, in particolare per contributi per investimenti nelle aziende e per i premi. Questo in considerazione del fatto che le domande presentate sui diversi bandi sono numerose e assommano richieste di aiuti superiori ai budget disponibili.

Si è tenuta la 22esima edizione del Premio Alto Rendimento, organizzata dal Sole 24 Ore. Un riconoscimento attribuito ai migliori fondi e ai migliori gestori italiani ed esteri, che si sono distinti per i risultati conseguiti negli ultimi tre anni. Tra i vincitori, NEAM, società di Asset management di diritto lussemburghese del Gruppo Cassa Centrale, che si aggiudica il Premio Alto Rendimento del Sole 24 Ore nella categoria “small” come miglior gestore.
19 marzo 2020
NEAM vince il Premio Alto Rendimento del Sole 24 Ore

Si è tenuta la 22esima edizione del Premio Alto Rendimento, organizzata dal Sole 24 Ore. Un riconoscimento attribuito ai migliori fondi e ai migliori gestori italiani ed esteri, che si sono distinti per i risultati conseguiti negli ultimi tre anni. Tra i vincitori, NEAM, società di Asset management di diritto lussemburghese del Gruppo Cassa Centrale, che si aggiudica il Premio Alto Rendimento del Sole 24 Ore nella categoria “small” come miglior gestore.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!