Una mostra fotografica e uno spettacolo. Due iniziative, diverse fra loro, ma ugualmente significative per augurare buon compleanno alla cooperativa di consumo che, al PalaDolomiti di Pinzolo, ha festeggiato i suoi primi centotrent’anni.
                    Una mostra fotografica e uno spettacolo. Due iniziative, diverse fra loro, ma ugualmente significative per augurare buon compleanno alla cooperativa di consumo che, al PalaDolomiti di Pinzolo, ha festeggiato i suoi primi centotrent’anni.
                    Oggi la presentazione del libro “Anffas Trentino. Da 60 anni la voce della disabilità intellettiva e relazionale. L’esperienza trentina” e della mostra “Dalle origini, passaggi interiori. Un viaggio tra volti, sogni e silenzi nei 60 anni di Anffas Trentino”.
                    La Famiglia Cooperativa ha festeggiato un compleanno molto significativo per il negozio a servizio della comunità di Montagnaga, fondato il 2 agosto 1895: come oggi, centotrent’anni fa.
                    La cooperativa Spes festeggia i 50 anni di attività riflettendo sul proprio futuro grazie al pensiero del filosofo Mauro Magatti e il contributo dell’arcivescovo Lauro Tisi e della già presidente Cecilia Niccolini. L’evento è stato aperto dall’assemblea ordinaria dei soci con la presentazione del bilancio sociale della cooperativa.
                    Stamani il compleanno della cooperativa di consumo. Il presidente Arrigo Dalpiaz: “Famiglia Cooperativa, istituzione della nostra comunità”.
                    All'evento per il compleanno della cooperativa sociale hanno partecipato duecento persone - Il presidente Guido Ghersini: "Questo anniversario è semplicemente il traguardo di una tappa, domani c’è una nuova partenza" - Tanta emozione alla presentazione in anteprima del film "Storie di emancipazione e autonomia".
                    Nella località di Brez, in Val di Non, è stato festeggiato il 130esimo compleanno della Banca per il Trentino Alto Adige – Credito Cooperativo Italiano.
                    Nel 2025 Ceis - Consorzio Elettrico Industriale di Stenico raggiunge e festeggia i suoi primi centovent’anni di storia e di attività. In questi giorni ha pubblicato due bandi per l’ideazione del nuovo logo del Ceis e per la realizzazione di un video emozionale.
                    La Sala inCooperazione a Trento ha ospitato ieri sera il terzo e conclusivo incontro di “Sguardi sul mondo”, rassegna dedicata al 125esimo di fondazione del consorzio delle cooperative di consumo. Tema: il valore della Cooperazione nella Costituzione. Relatrice: la professoressa Daria de Pretis.
                    Correva l’anno 2004 e proprio l’11 novembre Giovanni, Sandro, Dario e Ferdinando, indossando i panni dei camerieri per l’occasione, hanno guidato una cinquantina di commensali nella prima cena al buio a marchio Trentino.
                    
                    Ha preso il via ieri sera il ciclo di incontri dedicato al 125esimo di fondazione del consorzio delle cooperative di consumo.
                    Per celebrare la ricorrenza, il Consorzio ha organizzato quattro incontri: con Carlo Cottarelli (23 settembre), Stefano Mancuso (17 ottobre) e Daria de Pretis (18 novembre), aperti a tutta la cittadinanza, per parlare di economia, sostenibilità ambientale e ruolo della cooperazione; organizzata anche una mattinata dedicata alle scuole della provincia di Trento con la proiezione del film sulle mafie “Mani in pasta”, alla presenza del regista e dell’autore del libro.
                    Famiglia Cooperativa di Malè: lo stile della solidarietà. Da più di cento anni.
Il Teatro di Malè ha ospitato l’evento celebrativo del primo secolo di storia e di attività della cooperativa di consumo, la bottega della comunità locale. Cento anni raccontati nelle pagine di un libro.
                    L'evento è stato reso possibile dal supporto anche di Itas, Dao e Banca del Trentino Alto Adige Suedtirol.