La Fondazione della Cassa Rurale Valsugana e Tesino volge lo sguardo al futuro con il progetto “Gli Orizzonti”, realizzato all’interno di una alleanza culturale che coinvolge alcune fra le più importanti realtà culturali del territorio.
La Fondazione della Cassa Rurale Valsugana e Tesino volge lo sguardo al futuro con il progetto “Gli Orizzonti”, realizzato all’interno di una alleanza culturale che coinvolge alcune fra le più importanti realtà culturali del territorio.
La Fondazione Valtes lancia il progetto “Borse di merito e Mentorship”
Il bando prevede due borse di studio, del valore di 12’000 euro ciascuna, da assegnare ad altrettanti candidati, giovani dai 18 ai 29 anni residenti nel territorio di competenza della Fondazione Valtes. Presentazione delle candidature entro il 31/5/2023.
Dalla collaborazione tra la Fondazione Valtes e la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi nasce “Officina Europa”: un nuovo progetto di educazione alla cittadinanza europea rivolto a 20 giovani tra i 18 e i 29 anni che propone di vivere 6 giorni on the road tra Italia, Germania, Francia e Belgio per scoprire l’Europa visitando i suoi luoghi-simbolo. Dalle case dei padri fondatori De Gasperi, Adenauer e Schuman alle sedi delle istituzioni europee: un viaggio per conoscere, incontrare e, al ritorno, raccontare quello che l’Europa che è stata, quello che è, e quello che potrebbe essere. Candidature entro l’8 gennaio sul sito www.degasperitn.it e www.fondazionevaltes.it.
Fondazione don Lorenzo Guetti: per quattro giorni la cultura cooperativa diventa protagonista
Dal 13 al 16 ottobre, in occasione del decennale della Fondazione che porta il nome del fondatore del movimento cooperativo trentino, sono previsti percorsi tematici rivolti ai giovani, ai cooperatori, alla comunità e agli amministratori pubblici.
La Fondazione Valtes si presenta con il nuovo brand e i primi progetti
Annunciata l’estate scorsa, proprio in occasione del Festival Trentino 2060, costituitasi poi il 17 dicembre, la Fondazione Cassa Rurale Valsugana e Tesino ora si presenta con la nuova denominazione “Valtes” e, soprattutto, con i primi progetti volti alla crescita culturale del territorio e in particolar modo dei giovani.
Fondazione FIEMME PER: un sistema di imprese per lo sviluppo socio-economico e la competitività territoriale