News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

Le news relative a credito

Pagina -613 di 2
07 agosto 2025
Bandi Sociali 2025, un ulteriore investimento per il nostro futuro
E’ uscita la quarta edizione dei Bandi Sociali promossa da Valtes, la Fondazione della Fondazione della Cassa Rurale Valsugana e Tesino. Quasi 70 mila euro a disposizione di progettualità promosse dalle associazioni, istituti scolastici, parrocchie, volte alla crescita del territorio. Un modo per essere ulteriormente vicini alle nostre associazioni, ma al contempo per stimolarle a nuove opportunità e nuove sfide, su tre temi fondamentali: la memoria, l’ambiente e il territorio, la tecnologia e l’innovazione.
24 maggio 2025
CR Alta Valsugana: Franco Senesi passa il testimone a Giorgio Vergot
Approvato un bilancio 2024 da record per la Cassa Rurale Alta Valsugana, con un utile di oltre 27 milioni di euro e un patrimonio che supera i 221 milioni. L’Assemblea dei Soci ha sancito il passaggio di testimone tra il presidente uscente Franco Senesi e il nuovo presidente Giorgio Vergot. Rinnovate anche le cariche del Consiglio di Amministrazione e del Collegio sindacale.
13 maggio 2025
Banca per il Trentino-Alto Adige, Bank für Trentino-Südtirol: l’assemblea ha approvato il bilancio che ha destinato 10 milioni di euro a ristorno in favore dei soci
Il 2024 è stato un anno particolarmente significativo per l’istituto di credito cooperativo a conferma della correttezza delle scelte strategiche effettuate negli anni. Quest’oggi l’assemblea annuale a Trento e in videoconferenza a Fondo ha fatto registrare il più alto numero di presenti di sempre.
24 novembre 2023
Casse Rurali, il valore della prossimità. Un modello vincente e insostituibile di relazione con il territorio
Per i 125 anni dalla nascita della Cassa Rurale Vallagarina, un convegno organizzato in collaborazione con la Federazione esplora la capacità delle banche cooperative di mettersi in relazione con il proprio territorio a servizio della comunità. Sul palco qualificati relatori provenienti dal mondo bancario, università e impresa.

Simoni: negli anni abbiamo costruito un modello vincente e insostituibile, da difendere senza darlo per scontato.
18 febbraio 2023
Casse Rurali, Simoni: valori radicati, ma riflettiamo sul senso del limite. La cooperazione è fatta di condivisione, non di iniziative individuali
In apertura del convegno su “Abitare il territorio: la cooperazione di credito come presidio contro lo spopolamento” in corso a Palazzo Geremia a Trento, il presidente della Cooperazione trentina Roberto Simoni è intervenuto sul progetto di banca regionale avanzato da una Cassa Rurale.
“Certi progetti mettono in discussione natura e missione di una cooperativa di credito, come gli ambiti geografici e la denominazione sociale. Sono obiettivi strategici di rottura che preoccupano i soci e i territori limitrofi”.
“Occorre interrogarci sul senso del limite. Se si cambia lo schema di gioco serve un nuovo ‘patto sociale’, un traguardo collettivo e raggiunto insieme, non una corsa solitaria contro tutti. No alle spallate individuali”.
08 febbraio 2023

Nasce “Banca per il Trentino Alto Adige – Bank fűr Trentino-Südtirol - credito cooperativo italiano”

I Consigli di Amministrazione di “Cassa Rurale Novella ed Alta Anaunia” e “Cassa di Trento” hanno condiviso il comune interesse ad avviare un processo di aggregazione finalizzato a dare vita ad una “nuova” banca di credito cooperativo. Un progetto innovativo e lungimirante, per alcuni aspetti inedito nel panorama del Credito Cooperativo trentino che vedrà la nascita di una Cassa Rurale a connotazione territoriale regionale, la più grande per dimensioni, caratterizzata da una forte presenza nelle valli percorse dal fiume Adige, da Merano a Rovereto, e nel territorio dell’Alta Val di Non, ambiti geografici strategici per l’economia regionale.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!