
Allevatori trentini in assemblea. La sfida di mantenere viva la montagna, tra costi impazziti e la minaccia dell’orso
La sala riunioni della sede di via della Bettine a Trento ha ospitato l’assemblea annuale dei soci della Federazione Provinciale Allevatori. Il bilancio è stato approvato all’unanimità. Sopra le aspettative il mercato della carne, più difficile quello del latte. Risultati eccellenti per il Centro Alpenseme che esporta in tutto il mondo. È il più vecchio d’Italia.
Il presidente Giacomo Broch: “non può esistere un Trentino senza zootecnia, mi impegnerò in tutte le sedi per valorizzare il duro lavoro di noi allevatori”. Il problema della presenza di grandi carnivori: “cosa diciamo alle famiglie che prossimamente apriranno le porte delle malghe?”.