Verso i 130 anni della Cooperazione Trentina
Prende avvio “Futuri presenti”, il percorso di eventi che accompagnerà la Federazione Trentina della Cooperazione fino alla celebrazione del 20 novembre.
Scopri
di più
130 Cooperazione Trentina
Tra passato e futuro, la Cooperazione è presente
Scopri di più
L'energia col vicino è sempre più verde!
Energia inCooperazione è al lavoro per supportare le Cer sul territorio e per trovare nuovi soci e soci per le cooperative già costituite.
Scopri
di più
Lavorare in cooperativa? Proviamoci con pochi click
Sul portale cooperazionetrentina.it è ora disponibile una pagina dedicata alla raccolta di domanda e offerta di lavoro nel movimento cooperativo. Un servizio nato per incrociare esigenze e possibilità di lavoro qualificato sul territorio.
Scopri di più
1 2 3 4

Le ultime news

20 ottobre 2025

Le parole educano

Pedagogiste ed educatrici di diverse Regioni italiane hanno partecipato alla V edizione dell’Academy organizzata dalla cooperativa La Coccinella a Brentonico. La presidente Gennai: “Nel lavoro educativo le parole non sono semplici strumenti di comunicazione, ma gesti di riconoscimento, segni di cura, ponti tra persone e mondi. Ogni parola scelta con consapevolezza racconta una visione dell’infanzia, un’idea di educazione, un’intenzionalità che orienta l’agire quotidiano".

1 2 3 4 5

Prossimi eventi

Tutti gli appuntamenti sul territorio e online per ascoltare, vedere, scoprire, conoscere e rimanere aggiornati sul mondo cooperativo e sui temi di attualità.

Dal 22 Ott. 2025
al 24 Ott. 2025

La cooperativa Bellesini parteciperà all'evento Didacta Italia

La cooperativa sociale Bellesini parteciperà a Didacta Italia 2025, la principale fiera italiana dedicata all'innovazione nel mondo della scuola e della formazione.

L'evento si terrà a Riva del Garda (TN) dal 22 al 24 ottobre 2025, presso il Quartiere Fieristico, con orari di apertura dalle 9:00 alle 18:30 il 22 e 23 ottobre, e dalle 9:00 alle 17:00 il 24 ottobre.

La cooperativa sarà presente all'interno del Padiglione D – Stand 22, pronta a condividere con insegnanti, educatori, educatrici, dirigenti e professionisti/e del settore le proprie proposte formative e i viaggi di formazione. Queste esperienze sono pensate per offrire opportunità di crescita, aggiornamento e approfondimento, rispondendo alle esigenze di un mondo educativo sempre più complesso e alla ricerca di metodi innovativi.

Bellesini prenderà parte anche all'evento "Formazione in Movimento", un talk tra organizzatori e partecipanti ai viaggi studio per confrontarsi su cosa significhi entrare in contatto con realtà educative e scolastiche europee, conoscere nuovi approcci pedagogici e modelli organizzativi innovativi esplorando il welfare e gli aspetti culturali del Paese visitato.

 

1 2 3 4

Siamo tante,
siamo le Cooperative trentine

290000 i soci delle cooperative 23 società di sistema 458 imprese cooperative sul territorio trentino
458 imprese cooperative sul territorio trentino
290000 i soci delle cooperative
23 società di sistema

Le numerose cooperative che fanno parte del sistema hanno una forte identità, che producono un grande valore sociale oltre che economico.  
Un vero e proprio “distretto cooperativo”, con punte di eccellenza anche di scala internazionale, coprendo ogni settore economico:

Perché creare una cooperativa e
associarsi a Cooperazione

Una cooperativa è un'attività che produce beni o offre servizi, ma al contempo mette al centro le persone e lo sviluppo del territorio in cui opera. Associarsi a Cooperazione Trentina significa entrare in un vero universo che tutela, forma, aggiorna e condivide le opportunità di crescita.