L'energia col vicino è sempre più verde!
Energia inCooperazione è al lavoro per supportare le Cer sul territorio e per trovare nuovi soci e soci per le cooperative già costituite.
Scopri
di più
Lavorare in cooperativa? Proviamoci con pochi click
Sul portale cooperazionetrentina.it è ora disponibile una pagina dedicata alla raccolta di domanda e offerta di lavoro nel movimento cooperativo. Un servizio nato per incrociare esigenze e possibilità di lavoro qualificato sul territorio.
Scopri di più
1 2

Le ultime news

20 novembre 2025
Futuri presenti, la Cooperazione Trentina al lavoro per immaginare il domani
Sono passati 130 anni dal 20 novembre del 1895, quando nacque la Federazione Trentina della Cooperazione. Un movimento protagonista dell’occupazione trentina, con 39.000 tra dipendenti di ogni settore e conferitori agricoli, che oggi rilancia il suo ruolo nella società e nell’economia trentina per rispondere alle criticità future. Tra i temi principali emersi dalla ricerca Ocse, Euricse e Università di Trento: invecchiamento, casa, clima e digitalizzazione.
1 2 3 4 5

Siamo tante,
siamo le Cooperative trentine

290000 i soci delle cooperative 23 società di sistema 458 imprese cooperative sul territorio trentino
458 imprese cooperative sul territorio trentino
290000 i soci delle cooperative
23 società di sistema

Le numerose cooperative che fanno parte del sistema hanno una forte identità, che producono un grande valore sociale oltre che economico.  
Un vero e proprio “distretto cooperativo”, con punte di eccellenza anche di scala internazionale, coprendo ogni settore economico:

Perché creare una cooperativa e
associarsi a Cooperazione

Una cooperativa è un'attività che produce beni o offre servizi, ma al contempo mette al centro le persone e lo sviluppo del territorio in cui opera. Associarsi a Cooperazione Trentina significa entrare in un vero universo che tutela, forma, aggiorna e condivide le opportunità di crescita.