Una serata alla scoperta di una nuova figura professionale: il manager cooperativo, la chiave per un business etico e controcorrente
Manager cooperativi
Presentazione del libro di Alessandro Messina "Manager cooperativi", edito da Altreconomia.
Scopri di più
Fondo Partecipativo, 22 milioni a sostegno degli investimenti
Il Fondo di rotazione finanzierà i progetti di sviluppo innovativi e tecnologici delle imprese cooperative trentine e la loro capitalizzazione, utilizzando capitale misto, per il 49% pubblico e per il 51% privato. La restituzione avverrà in 3, 5 o 7 anni. 
Scopri di più
13^ edizione di EDUCA
Festival dell’educazione. Rovereto 14.15.16 aprile 2023.
Scopri di più
Lavorare in cooperativa? Proviamoci con pochi click
Sul portale cooperazionetrentina.it è ora disponibile una pagina dedicata alla raccolta di domanda e offerta di lavoro nel movimento cooperativo. Un servizio nato per incrociare esigenze e possibilità di lavoro qualificato sul territorio.
Scopri di più
InCooperazione. Insieme, in meglio
Scopri di più
1 2 3 4 5

Le ultime news

1 2 3 4 5

Siamo tante,
siamo le Cooperative trentine

290000 i soci delle cooperative 23 società di sistema 458 imprese cooperative sul territorio trentino
458 imprese cooperative sul territorio trentino
290000 i soci delle cooperative
23 società di sistema

Le numerose cooperative che fanno parte del sistema hanno una forte identità, che producono un grande valore sociale oltre che economico.  
Un vero e proprio “distretto cooperativo”, con punte di eccellenza anche di scala internazionale, coprendo ogni settore economico:

Perché creare una cooperativa e
associarsi a Cooperazione

Una cooperativa è un'attività che produce beni o offre servizi, ma al contempo mette al centro le persone e lo sviluppo del territorio in cui opera. Associarsi a Cooperazione Trentina significa entrare in un vero universo che tutela, forma, aggiorna e condivide le opportunità di crescita.