Condividi il link su:

Cassa Rurale Vallagarina ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

La Cassa Rurale Vallagarina ha ottenuto con successo la Certificazione per la Parità di Genere, un riconoscimento importante che premia un impegno continuativo e concreto.

La valutazione si è basata su parametri quantitativi e qualitativi, evidenziando una solida cultura di inclusione.

Con 135 dipendenti (di cui 72 donne) e una presenza femminile del 33% nel Cda, la Cassa ha dimostrato molti punti di forza. Tuttavia, come sottolinea il direttore Giuliano Deimichei: "La fotografia puntuale di come siamo oggi ci permette di programmare strategie per migliorare ulteriormente il benessere organizzativo".

Le prossime iniziative si concentreranno su:

  • Opportunità di crescita per le donne in azienda.
  • Aumento della presenza femminile qualificata in ruoli di rappresentanza.
  • Conciliazione tra vita lavorativa e familiare per tutto il personale.

Il presidente Maurizio Maffei esprime grande soddisfazione, sottolineando come questo risultato non sia un punto di arrivo, ma una base di partenza e definendo la certificazione non un semplice "bollino", ma il "riconoscimento di un modo di essere e di un impegno a diffondere una cultura di rispetto e inclusione"; un impegno che continuerà anche nei prossimi anni, grazie al lavoro della responsabile del Sistema Parità di Genere Angela Bonato e dell'intera commissione interna.

Autore: Cassa Rurale Vallagarina