AbilNova tra prevenzione e sensibilizzazione

Anche per il 2025 AbilNova aderisce alla Giornata Mondiale della Vista, promossa dalla Fondazione IAPB Italia ETS.

Obiettivo: sensibilizzare sull’importanza della prevenzione visiva a tutte le età, con un’attenzione particolare agli adulti e agli anziani.

Il programma delle iniziative parte il 7 ottobre con la conferenza stampa a Trento, organizzata in collaborazione con la sezione provinciale dell'Unione Ciechi e Ipovedenti. Sarà l’occasione per presentare le attività che AbilNova porta avanti ogni giorno a favore delle persone con disabilità visiva: dai servizi di prevenzione e riabilitazione ai percorsi informativi e di sensibilizzazione sul territorio. Un momento importante anche per condividere i numeri più significativi del Centro di prevenzione e riabilitazione e delle attività realizzate grazie all’Unità Mobile Oftalmica, il camper attrezzato come ambulatorio itinerante che permette di portare controlli e visite oculistiche vicino alle comunità locali.

Il 9 ottobre, in occasione della ricorrenza promossa da IAPB Italia, AbilNova sarà ad Ala per la conclusione della campagna di prevenzione avviata nel 2024 nelle diverse filiali territoriali della Cassa Rurale Vallagarina.

“Da anni lavoriamo con AbilNova – sottolinea Maurizio Maffei, presidente della CR Vallagarina – per offrire un servizio capillare ai nostri soci e correntisti. Questa sinergia dimostra come l’unione di idee, risorse e competenze porti a un risultato che ha ricadute positive sul territorio”.

Un impegno che va ben oltre la singola giornata, come evidenzia il presidente di AbilNova Giuseppe Fratea: “Il nostro è un lavoro quotidiano, reso possibile grazie a un’equipe multidisciplinare che prende in carico la persona nella sua globalità, con l’obiettivo di garantire il massimo livello possibile di autonomia e qualità della vita”.

Autore: AbilNova