- Home /
- Lavora con noi
Perchè lavorare in una cooperativa
Lo sai che in Trentino le cooperative sono attive e forti in tutti i settori? Nel credito (le Casse Rurali), nell’agricoltura (la quota di mercato cooperativa è del 90%), nel commercio alimentare (le Famiglie Cooperative), nel sociale (gestiscono asili nido, Rsa, centri di accoglienza…), nell’abitazione (costruiscono le case in cooperativa), nella produzione lavoro e nei servizi (ristorazione, pulizie, ingegneria del verde, edilizia…).
Un dipendente su cinque, in questa provincia, lavora in una cooperativa: un vero e proprio distretto ad elevata densità cooperativa come poche altre realtà nel mondo. Questo accade perché le cooperative sono imprese con una marcia in più, che hanno trovato nella nostra terra radici forti e buoni stimoli, perché accomunate da un’etica che ha come obiettivo la centralità della persona. Questo si traduce nell’impegno a generare un impatto sociale ed ambientale positivo, avendo sempre a cuore il territorio e il futuro delle giovani generazioni.
Lavorare inFederazione
inFederazione è il segmento della Cooperazione Trentina che si occupa di servizi per le proprie associate. Qui lavorano oltre 150 professionisti/e a servizio del movimento e delle sue esigenze. A questo link troverai le posizioni aperte dedicate a questo specifico ambito.

Agricolo
Consumo
Produzione, lavoro e servizi
Credito
Sociali e abitazione
COOP CONSUMATORI ALTO GARDA, un’importante realtà cooperativa presente sul territorio da 50 anni con 8 punti vendita dislocati sul territorio trentino tra Arco, Riva del Garda e Torbole, è alla ricerca di una persona che ricopra il ruolo di RESPONSABIELE RISORSE UMANE.
La figura ricercata dovrà diventare un punto di riferimento strategico per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane con un focus particolare sui processi di cambiamento culturale e organizzativo. Avrà il compito di collaborare in stretta sinergia con la Direzione per lo sviluppo di progettualità innovative nonché con i vari Responsabili di Filiale per garantire l'allineamento delle strategie HR con gli obiettivi aziendali.
La figura professionale dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti e capacità trasversali:
- esperienza di almeno 5 anni nel ruolo e titolo di laurea magistrale o vecchio ordinamento;
- conoscenze degli economics e del costo del lavoro;
- conoscenza base della contrattualistica e del Diritto del Lavoro;
- conoscenza dei temi centrali legati allo sviluppo e valorizzazione delle risorse umane quali: sistemi di retribuzione e di incentivazione, sviluppo di politiche HR digital, age management, D&I etc..;
- ottime conoscenze informatiche, Google Suite (o pacchetto Office).
Completano il profilo professionale:
- affidabilità, proattività, riservatezza e precisione;
- abilità di sapersi muovere in un ambiente complesso e orientamento al problem solving;
- capacità di leadership, negoziazione e risoluzione dei conflitti;
- flessibilità̀ e agilità̀ organizzativa e relazionale;
- graditi corsi di formazione e/o master in ambito risorse umane.
La risorsa si occuperà di:
- avviare la funzione hr all’interno dell’azienda accreditandola quale area centrale per la gestione del personale e lo sviluppo organizzativo;
- gestire una relazione strategica e programmatica con la direzione generale;
- gestire la programmazione del fabbisogno del personale, analizzando i dati relativi all’organico, integrandoli con la valutazione delle potenzialità̀ e delle prestazioni delle risorse interne;
- pianificare e gestire il budget del personale in tutte le sue fasi compatibilmente agli obiettivi strategici aziendali;
- gestire processi di selezione unitamente ai responsabili di filiale;
- pianificare la formazione e i percorsi di crescita e sviluppo;
- supportare la scrittura e lo sviluppo delle procedure e processi interni;
- guidare e gestire processi di change management e di orientamento della cultura organizzativa.
Si propone un inserimento nell’organico aziendale. La retribuzione verrà valutata in base all’esperienza.
Allegare al modulo sottostante lettera motivazionale e curriculum vitae
F.A.I. è una Cooperativa sociale di tipo A che, dal 1983, offre sul territorio del Comune di Trento diversi e qualificati servizi di cura e di assistenza alla persona rivolti ad adulti ed anziani, con l’obiettivo di migliorarne complessivamente la qualità di vita ed il benessere psico-fisico.
Ad oggi, la cooperativa lavora principalmente in convenzione con il comune di Trento e con l’Azienda Sanitaria, ma offre servizi anche privati di assistenza domiciliare e all’interno di strutture residenziali.
Tra i valori della Cooperativa c’è quello di garantire elevati standard di qualità ponendo al centro del suo operato gli utenti e i clienti, con i loro bisogni, le loro esigenze e aspettative.
La cooperativa F.A.I. è alla ricerca di una persona per ricoprire il ruolo di impiegato/a amministrativo/a addetto/a alla turnistica.
La figura professionale dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
- diploma di scuola superiore in ambito economico;
- buona conoscenza e utilizzo del pacchetto Office;
- esperienza almeno biennale in ambito amministrativo;
- attitudine a collaborare efficacemente in team, predisposizione al confronto e al dialogo;
- capacità di operare in modo efficace anche in situazioni di urgenza, con orientamento alla soluzione;
- capacità di riorganizzarsi rapidamente in base alle priorità emergenti.
Saranno valutate positivamente:
- laurea triennale e/o magistrale;
- esperienza specifica maturata nell’ambito del coordinamento della turnistica;
- conoscenza del settore cooperativo, dei suoi principi e valori fondamentali.
In particolare, la persona si occuperà di:
- pianificare la turnistica degli operatori in modo funzionale alle esigenze dell’utente-committente;
- organizzare l’attività degli operatori e gestire sostituzioni;
- partecipare attivamente a momenti di confronto con la Referente del servizio di assistenza domiciliare e/o con la Direttrice;
- fornire ai neoassunti le informazioni di base sul servizio di assistenza domiciliare per gli aspetti legati alla turnistica e all’utilizzo del terminale per la rilevazione delle timbrature;
- coordinare l’assegnazione degli automezzi aziendali agli operatori e gestirne la tracciabilità;
La persona selezionata verrà inserita all’interno dell’ufficio Coordinamento e si riferirà alla Referente del Servizio di assistenza domiciliare e alla direttrice della cooperativa.
Si propone un inserimento nell’organico aziendale a tempo parziale di 24 ore settimanali e con contratto a tempo determinato di un anno con possibilità di successivo passaggio a tempo indeterminato.
Inviare lettera di motivazione e curriculum vitae tramite il modulo presente sul sito www.cooperazionetrentina.it/lavoraconnoi entro il giorno 1 dicembre 2025.
La Federazione Trentina della Cooperazione ricerca una risorsa da inserire all’interno nell’ufficio Paghe dell’Area Servizi Integrati.
La risorsa si interfaccerà con la responsabile di ufficio, con i colleghi e colleghe degli uffici interni e con i/ le referenti delle cooperative associate.
La figura professionale dovrà possedere i seguenti requisiti:
- esperienza professionale nell’elaborazione dei cedolini paga maturata presso studi di consulenza e/o aziende di servizi alle imprese;
- orientamento al risultato e al lavoro per obiettivi;
- orientamento al cliente;
- precisione, affidabilità, flessibilità e responsabilità;
- ottime capacità comunicative, organizzative, di relazione e di risoluzione di problemi
Costituirà titolo preferenziale:
- conoscenza approfondita del programma Zucchetti.
La risorsa si occuperà di:
- Mettere a disposizione delle cooperative associate una prima consulenza specialistica volta a supportarle nella corretta gestione amministrativa payroll;
- Elaborare in autonomia i cedolini e curare gli adempimenti conseguenti per alcune cooperative associate;
- Relazionarsi in modo positivo con le cooperative;
- Collaborare con i colleghi e colleghe della Federazione.
Il Gruppo S.P.E.S. opera da 50 anni sul territorio trentino nell’ambito dei servizi sociosanitari a favore delle persone non autosufficienti e fornisce una gamma di servizi sociosanitari, residenziali, semiresidenziali e domiciliari adeguati a rispondere ai bisogni espressi dagli utenti. La storia della cooperativa è stata caratterizzata dall’innovazione e dalla ricerca al fine di creare servizi sempre più attenti ai bisogni della persona e della sua famiglia.
Tenuto conto del contesto professionale stimolante e volto al raggiungimento di obiettivi comuni, la Cooperativa è alla ricerca di una persona per ricoprire il ruolo di Addetto Paghe.
La figura professionale dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti e capacità trasversali:
- esperienza professionale di almeno due anni nell’elaborazione dei cedolini paga, maturata presso studi di consulenza e/o aziende strutturate;
- conoscenza della normativa del lavoro e dei principali istituti contrattuali, applicata alla gestione delle paghe e degli adempimenti mensili e annuali.
- buone competenze informatiche, in particolare nell’utilizzo del pacchetto Microsoft Office e di Excel;
- orientamento al risultato e capacità di lavorare per obiettivi;
- precisione, riservatezza, affidabilità e senso di responsabilità nello svolgimento delle attività affidate;
- eccellenti capacità comunicative e relazionali, con attitudine alla collaborazione e alla gestione efficace dei rapporti con colleghi, clienti e interlocutori esterni;
- orientamento all’apprendimento e all’aggiornamento costante in materia giuslavoristica, fiscale e contributiva.
Verranno valutate positivamente:
- una conoscenza approfondita dei programmi Zucchetti Paghe Web;
- il possesso di un titolo di laurea in ambito economico e/o giuridico.
La risorsa si occuperà di:
- elaborare i cedolini paga nel rispetto delle normative vigenti e dei contratti collettivi applicati;
- gestire gli adempimenti fiscali e contributivi mensili e annuali (UniEmens, CU, 770, ecc.);
- predisporre e trasmettere le comunicazioni obbligatorie relative ad assunzioni, trasformazioni e cessazioni del rapporto di lavoro;
- mantenere i rapporti con enti previdenziali e assistenziali, assicurando la correttezza degli adempimenti;
- fornire supporto e chiarimenti ai dipendenti in merito a tematiche retributive e contributive, gestendo le situazioni individuali che incidono sull’elaborazione del cedolino (es. adesione a fondi, richieste di prestiti, detrazioni fiscali, ecc.).
Si propone un inserimento nell’organico aziendale con contratto part time 30 ore settimanali a tempo determinato di un anno con possibilità di stabilizzazione. La retribuzione verrà valutata in base all’esperienza. L’assunzione è prevista presso ST Lavoro STP S.r.l. (Gruppo S.P.E.S.) con applicazione del C.C.N.L. Studi Professionali.
La Federazione Trentina della Cooperazione è alla ricerca di un/una Revisore Legale dei Conti abilitato/a, che ricoprirà il ruolo di revisore firmatario. La risorsa opererà all'interno della Divisione Vigilanza, rispondendo alla Direzione dell’area, e lavorerà in sinergia con i colleghi dell’ufficio e con i referenti delle cooperative associate.
Requisiti richiesti:
- Laurea in Economia o titolo equivalente;
- Iscrizione al Registro dei Revisori Legali;
- Ottima conoscenza dei principi contabili nazionali (OIC) e buona familiarità con quelli internazionali (IFRS);
- Solida conoscenza dei principi di revisione;
- Padronanza del pacchetto Office (Excel, Word) e degli strumenti informatici di analisi dati.
- Spiccate capacità analitiche, attenzione ai dettagli, attitudine al lavoro in team e ottime doti comunicative.
Costituiranno titolo preferenziale:
- Iscrizione all’Ordine dei Dottori Commercialisti;
- Abilitazione di Revisore Cooperativo;
- Conoscenza del movimento cooperativo.
Principali responsabilità:
- Esercitare attività di revisione dei bilanci d’esercizio e dei bilanci consolidati, in qualità di revisore firmatario;
- Gestire i team di revisione;
- Eseguire revisioni cooperative.
Cosa offriamo:
- Ambiente stimolante e mission-driven: possibilità di entrare in una realtà strutturata e dinamica, leader nel settore cooperativo, dove il proprio lavoro avrà un impatto reale sulla trasparenza e solidità delle imprese locali.
- Crescita professionale: prevediamo un percorso di crescita e aggiornamento continuo; la persona inserita avrà l’opportunità di confrontarsi con diverse tipologie di cooperative (per settore, dimensione e complessità) ampliando le competenze tecniche e manageriali.
- Formazione specialistica: accesso a corsi di formazione e workshop altamente specializzati, per un aggiornamento continuo sulle novità normative e metodologiche in ambito revisione.
- Benefit: importante pacchetto welfare e flessibilità in base alle politiche interne.
- Sede di lavoro: presso Federazione Trentina della Cooperazione a Trento, sono previste visite periodiche alle cooperative associate sul territorio provinciale.
Si propone un inserimento nell’organico aziendale con retribuzione e inquadramento da valutare in base all’esperienza posseduta. Il contratto applicato è il C.C.N.L. per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali delle banche di credito cooperativo casse rurali ed artigiane.
Inviare lettera di motivazione e curriculum vitae
La Federazione Trentina della Cooperazione è alla ricerca di un/una Revisore Junior da inserire nella Divisione Vigilanza, a supporto delle attività di revisione legale e cooperativa presso le società associate.
La figura professionale dovrà possedere i seguenti requisiti:
- laurea triennale o specialistica in materie economiche;
- attitudine al lavoro in team e sensibilità interpersonale;
- orientamento al raggiungimento degli obiettivi e al miglioramento continuo;
- ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office (excel in particolare).
Saranno valutate positivamente:
- esperienza, anche breve, in società di revisione;
- iscrizione al Registro dei Revisori Legali e/o all’Ordine dei Dottori Commercialisti.
La risorsa si occuperà di:
- supportare le attività di revisione legale e cooperativa;
- interagire in modo efficace con colleghi/e e con le cooperative associate.
Cosa offriamo:
- un ambiente stimolante in un'azienda strutturata;
- opportunità di entrare in contatto con realtà aziendali di diversa dimensione e complessità;
- formazione specialistica e professionale continua;
- possibilità di svolgere il tirocinio valido per l’accesso all’esame da Revisore Legale;
- possibilità di svolgere il tirocinio valido per l’accesso all’esame da Dottore commercialista;
- flessibilità e welfare aziendale.
Si propone un inserimento nell’organico aziendale con retribuzione e inquadramento da valutare in base all’esperienza posseduta. Il contratto applicato è il C.C.N.L. per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali delle banche di credito cooperativo casse rurali ed artigiane.
