1. Home /
  2. Chi siamo /
  3. Associazioni /
  4. Giovani cooperatori

Una ventata di fresche novità

I giovani di oggi sono consapevoli delle loro potenzialità e del ruolo chiave che le loro idee possono giocare nel cambiamento della società.

La missione dei giovani cooperatori trentini

L'Associazione Giovani Cooperatori Trentini è nata nel 1969, in un momento di cambiamento radicale per tutta la società. Il gruppo aveva inizialmente come obiettivo far conoscere ai giovani trentini i principi alla base del movimento cooperativo; oggi l’Associazione ha come missione lo sviluppo della coscienza civile nelle nuove generazioni, proponendo formazioni specifiche sui temi di attualità che interessano anche l’ambito del sociale. I Giovani Cooperatori partecipano al Tavolo Provinciale per le politiche giovanili.

 

Assemblea ordinaria 2022

L'assemblea ordinaria 2022 dell'Associazione "Giovani Cooperatori Trentini" si terrà venerdì 25 novembre, presso la sede di via Innsbruck di Sait. L'inizio dei lavori è stabilito per le ore 18.30 col seguente ordine del giorno:

  • Presentazione ed approvazione del bilancio
  • Elezioni nuove cariche del consiglio direttivo
  • Rendicontazione attività 2021
  • Report attività 2021 e del viaggio nei Paesi Baschi a ottobre 2022 alla scoperta delle cooperative di comunità
  • Panoramica progettualità future

 

Come posso aderire a Giovani Cooperatori Trentini?

I giovani dai 18 ai 35 anni interessati a conoscere da vicino le realtà economiche, sociali e organizzative del movimento cooperativo possono associarsi ai Giovani Cooperatori.

Compila la richiesta di adesione e inviala ad associazione.giovani@ftcoop.it

La domanda di iscrizione verrà valutata dal consiglio direttivo dell'associazione, che comunicherà l'esito della verifica dei requisiti di socia/socio; in caso di esito positivo puoi procedere al versamento della quota di iscrizione, pari a 15 €, sul conto corrente intestato all’Associazione Giovani Cooperatori Trentini.

Domande frequenti

La nostra sede si trova presso Federazione Trentina della Cooperazione,
via Segantini 10
38122 Trento (TN)

Puoi scriverci un’email al seguente indirizzo:
associazione.giovani@ftcoop.it
Oppure chiamarci allo 0461 898 601

Per quanto riguarda la progettazione e il coordinamento delle iniziative puoi contattare:
Domenica Moscato
Tel. 0461 898 601

“Giovani Cooperatori Trentini è un’Associazione formata da presidente, vicepresidente e direttivo.

  • Presidente: Luca Riccadonna
  • Vicepresidente: Sofia Pederzolli

Componenti del direttivo:

  • Alberto Buratti
  • Antonio Fontanella
  • Francesco Giacomelli
  • Carlo Lonardi
  • Nicholas Moser
  • Ilaria Rinaldi
  • Simone Ribaga (tesoriere)

Luca Riccadonna rappresenta l'Associazione alla Consulta dei Giovani Imprenditori Cooperativi di Confcooperative".

Le ultime news

07 giugno 2023
Protesta sindacale all’assemblea della Federazione. Simoni: una provocazione che non facilita il dialogo
Simoni: siamo sconcertati, finora sempre relazioni costruttive con i sindacati. Le Famiglie cooperative offrono lavoro di qualità, uniche in Italia ad avere un contratto integrativo. Però possono mantenerlo solo in condizioni di sostenibilità economica. Ceschi: strumentale mettere in discussione il modello cooperativo. Monfredini: il contenimento dei costi è un tema irrinunciabile.
05 giugno 2023
bullismo / comunità educante / etika

Trento, tutte le scuole unite contro il bullismo

Trento è la prima città d’Italia dove tutti gli Istituti comprensivi hanno ottenuto la certificazione per la prevenzione e il contrasto al bullismo, dopo un percorso durato l’intero anno scolastico che ha coinvolto quasi 6500 studenti e studentesse. Un risultato realizzato grazie al sostegno di Etika, l’offerta luce e gas della Cooperazione Trentina con Dolomiti Energia, e il cofinanziamento della Provincia Autonoma di Trento e dei singoli Istituti.
1 2 3 4 5