Il sostegno de La Cassa Rurale alle associazioni del territorio Venerdì, 02 Aprile 2021
Nuovo anno e rinnovato impegno verso il mondo del no profit: così La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella promuove 2 bandi per le associazioni e gli enti senza scopo di lucro del territorio in cui opera.

Si parla di:
“La Cassa Rurale si distingue da sempre per la sua attenzione al sociale ed al bene comune incentivando la crescita responsabile e sostenibile del nostro territorio - afferma la presidente Monia Bonenti –è con questo spirito che proponiamo oltre al bando Fund Raising (aperto dal mese di febbraio 2021) altri due nuovi bandi per enti ed associazioni.”
Ammontano a ben 449.000 Euro le risorse messe a disposizione dalla Cassa Rurale per enti e associazioni di volontariato del territorio.
Di queste risorse, 169.000 euro derivano dal fondo costituito grazie alla partecipazione dei soci all’Assemblea dello scorso dicembre: il Consiglio di Amministrazione aveva infatti definito di devolvere, per ogni socio partecipante, una quota di € 25,00 a sostegno delle realtà socio-assistenziali e sanitarie del nostro territorio.
“La massiccia partecipazione dei soci ha permesso di costituire un fondo importante che sarà destinato al Bando denominato Soci Solidali - afferma la Presidente Bonenti - e che avrà come scopo quello di sostenere le situazioni di difficoltà in ambito sociale e sanitario presenti sul territorio, anche a seguito dell’incertezza e difficoltà generata dalla pandemia.”
Il Bando Soci Solidali è riservato ad associazioni di primo soccorso ed enti impegnati nell’assistenza socio-sanitaria e in iniziative socio-assistenziali con l’obiettivo di sostenere interventi ordinari e/o straordinari volti a contrastare situazioni di fragilità sociale. L’importo del contributo viene definito sulla base del costo preventivato dell’intervento, per un importo massimo di € 7.000 per richiedente.
Ammontano invece a 280.000 Euro le risorse messe a disposizione dal Consiglio di Amministrazione per il Bando Attività 2021, che si rivolge ad enti ed associazioni che vogliono richiedere un sostegno all’attività ordinaria prevista per l’anno in corso. È possibile partecipare al bando presentando la propria richiesta tramite la “Domanda Semplificata 200x200” oppure la “Domanda Ordinaria attività +”.
La “Domanda semplificata 200 x 200”, si rivolge ad enti/associazioni poco strutturati, con un’attività saltuaria e occasionale nel corso dell’anno, una minima operatività finanziaria e un limitato numero di soci e volontari. L’intervento andrà a favore di un numero massimo di 200 enti/associazioni e qualora la richiesta venga accolta, il contributo spettante è definito in un importo fisso pari a Euro 200.
La “Domanda ordinaria attività+” si rivolge ad enti/associazioni che operano nei vari settori di intervento definiti dal bando e che svolgono una attività strutturata, regolare e continuativa nel corso dell’anno, con un ampio numero di soci e volontari. Il contributo richiesto non potrà superare il 30% delle uscite/oneri dell’anno, per un massimo di Euro 4.000.
Il regolamento e la modulistica dei due bandi sono disponibili sul sito www.lacassarurale.it nella sezione dedicata alle Associazioni. Il termine per la presentazione delle domande è per entrambi il 30 aprile 2021.
È previsto un momento di presentazione dei bandi in modalità on line per il prossimo 7 aprile alle ore 18.00. Gli enti ed associazioni interessate a partecipare dovranno iscriversi compilando l’apposito form sul sito www.lacassarurale.it entro il 6 aprile.
Fonte: La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella
Probabilmente troverai di tuo interesse anche
Venerdì, 19 Marzo 2021 Nuovi percorsi formativi gratuiti online per i volontari
Investire sulla crescita delle competenze delle persone è una prerogativa perLa Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella, che prosegue nell’intento avviando per il quarto anno...Lunedì, 08 Marzo 2021 La Cassa Rurale: un webinar per parlare di previdenza al femminile
L’appuntamento è per il prossimo 12 marzo alle ore 20.00 in modalità webinar per scoprire come l’essere donna influisca sui tempi e sulle modalità di accesso alla pensione, comprendere...Venerdì, 18 Dicembre 2020 La Cassa Rurale: grande partecipazione per l'elezione del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale
Si è tenuta venerdì 18 dicembre alle ore 10.00 presso la sede di Tione di Trento la prima Assemblea dei soci della neonata Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella presieduta dal Presidente...Martedì, 29 Settembre 2020 Caola e Armanini confermano la legittimità della fusione delle due Casse giudicariesi
Sulla questione della presunta illegittimità sostenuta dalla Giunta Provinciale, rispetto alla fusione tra la Cassa Rurale Adamello e la Giudicarie Valsabbia Paganella, intervengono i presidenti...Mercoledì, 22 Luglio 2020 InEnglish – corsi di inglese online
La nuova proposta formativa della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella e della Cassa Rurale Adamello.Venerdì, 17 Luglio 2020 Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella: i soci approvano il bilancio da record e promuovono la fusione
Si sono tenute il 17 luglio le due assemblee della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella: alle ore 15 l’assemblea ordinaria per l’approvazione del bilancio e l’elezione delle cariche...Martedì, 07 Luglio 2020 Progetto di fusione Casse Rurali Adamello e Giudicarie Valsabbia Paganella
A metà luglio le assemblee straordinarie.Venerdì, 15 Novembre 2019 Giudicarie-Valsabbia-Paganella e Adamello, avviata la fusione tra le due Casse Rurali
Firmato il protocollo di fusione tra i due istituti, dopo poche settimane dalla nascita della Cassa Rurale Adamello. Ad aprile e maggio 2020 le assemblee dei soci, la nuova Cassa sarà operativa...Mercoledì, 27 Aprile 2016 Progetto orientamento
Continua l’impegno della Comunità di Valle e delle Casse Rurali per i giovani delle Giudicarie.Lunedì, 21 Settembre 2015 Aperti i bandi della CR Giudicarie Valsabbia Paganella a sostegno del territorio
Oltre 100.000 euro a sostegno del territorio. Questo il budget messo a disposizione dal Consiglio di Amministrazione della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella per sostenere progetti...
-
Mutualità innovativa per trovare lavoro Mercoledì, 15 Luglio 2015
Il ruolo della Cassa Rurale nella comunità cambia nel tempo. Oggi sostiene e promuove anche il lavoro. Una tesi di laurea ha misurato l'impatto dei progetti della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella in questo campo. Il 94% dei partecipanti ha trovato occupazione stabile
-
Mutualità innovativa per trovare lavoro Mercoledì, 15 Luglio 2015
Il ruolo della Cassa Rurale nella comunità cambia nel tempo. Oggi sostiene e promuove anche il lavoro. Una tesi di laurea ha misurato l'impatto dei progetti della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella in questo campo. Il 94% dei partecipanti ha trovato occupazione stabile
-
Io vado fuori | Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella Lunedì, 14 Luglio 2014
L'esperienza della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella raccontata dal presidente Andrea Armanini e dal direttore Davide Donati
-
TCA | Focus - puntata del 12 aprile 2007 Venerdì, 01 Febbraio 2013
Cooperazione di consumoFamiglie Cooperative e valore sociale. In Trentino oltre 200 negozi sono gli unici punti vendita del proprio paese. L'esperienza di Ranzo e di Pedersano. Bere un'emozioneA Vinitaly 2007 le cantine sociali hanno puntato su prodotti in grado di raccontare il Trentino e di far vivere emozioni. Viaggio a BruxellesRiforma del mercato del vino e sviluppo rurale nell'agenda politica della Commissione Europea. 5 x milleI giovani in difficoltà saranno destinatari del 5 per...
-
TCA | Focus - puntata del 7 dicembre 2006 Mercoledì, 30 Gennaio 2013
In questa puntata: Trento capitale della CooperazionePer la prima volta in Italia si è riunito l'Ica board. Intervista a Ivano Barberini Le cooperative alla prova della globalizzazioneL'economista Jean Paul Fitoussi, invitato dalla Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella. parla di futuro e cooperazione Trento e Bolzano alleate per la melaL'annuale convengo organizzato a Taio dalla Cassa Rurale d'Anaunia in collaborazione con Apot e Cocea ha approfondito il tema delle alleanze...