Dulzura sostenible, questo il claim del nuovo spot pubblicitario in onda sulle principali tv nazionali spagnole Giovedì, 12 Novembre 2020
Melinda conferma l’interesse verso il mercato spagnolo dove intende consolidare la notorietà del proprio brand e fidelizzare i consumatori iberici in costante crescita. Per la terza stagione di programmazione consecutiva, è on air con una campagna pubblicitaria televisiva, in onda fino ai primi giorni di dicembre sui principali canali nazionali spagnoli, con una previsione di raggiungere oltre 15 milioni di contatti.

Si parla di:
Il nuovo spot tv, oltre a ribadire la superiorità gustativa delle mele e la loro dolcezza, peculiarità molto gradite dai consumatori spagnoli, porta il messaggio dell’impegno del Consorzio sul fronte della sostenibilità, mostrando i metodi di coltivazione e conservazione adottati nel rispetto del territorio trentino. A supporto di questo progetto, frutto di una precisa strategia di marketing, Melinda ha avviato anche una importante campagna web, che integrerà la programmazione televisiva rendendo visibile il messaggio anche alla parte più giovane della popolazione iberica.
Entra così nelle case spagnole tutta la bellezza del Trentino narrata in un filmato che mostra scorci autentici delle valli di produzione e chiude con l’immagine iconica del Lago di Tovel, circondato dalle Dolomiti del Brenta.
Lo spot si conclude con il claim Dulzura sostenible unito al logo del Trentino, sottolineando ulteriormente la relazione strettissima tra Melinda e ed il territorio. La programmazione televisiva è stata studiata per cercare di intercettare, oltre a chi apprezza il brand, un pubblico con un elevato potere d’acquisto, amante dello sport, della cultura e delle vacanze in famiglia. Un nuovo target di riferimento che vuole essere, quindi, quello del “turista spagnolo”, che può trovare nella regione trentina un’affascinante meta per il proprio tempo libero.
L’intero progetto dimostra il continuo impegno di Melinda nei confronti dell’export, attività significativa e necessaria, considerate le produzioni frutticole sempre più consistenti. Uno sguardo al futuro con l’ambizioso proposito di continuare ad incrementare le vendite della famosa mela “dal bollino blu” anche fuori dai confini nazionali e affermare anche in altri Paesi il valore di una marca oggi riconosciuta dal 99% degli italiani.
Fonte: Ufficio Stampa Melinda
Probabilmente troverai di tuo interesse anche
Mercoledì, 24 Febbraio 2021 Melinda lancia "Le Piccoline". Le mele a misura di bambino rispettose dell'ambiente
Da metà febbraio nei migliori punti vendita italiani sono arrivate “Le Piccoline Melinda”, le mele a misura di bambino per una pausa sana e divertente. Le confezioni di cartone infatti...Giovedì, 18 Febbraio 2021 Frutticoltura sostenibile e cura del paesaggio. Una simbiosi che aiuta l'economia
All’evento annuale di Apot, si è parlato del ruolo della frutticoltura a tutela del territorio e del paesaggio. Un dibattito approfondito che ha visto l’intervento di esperti internazionali...Mercoledì, 17 Febbraio 2021 Melinda ancora protagonista del Biofach
Il Consorzio torna al Salone Mondiale del BIO, quest’anno in versione digitale, confermando la sua volontà di affermarsi come importante player anche in questo mercato.Lunedì, 15 Febbraio 2021 "Economia e paesaggio. Da contrapposizione a simbiosi"
Il ruolo della frutticoltura a tutela del territorio e del paesaggio.Mercoledì, 20 Gennaio 2021 Enjoy® protagonista di un progetto speciale dedicato a grossisti e dettaglianti ortofrutticoli
Nel cuore della stagione di vendita di questa mela, una delle ultime introdotte in casa Melinda, il Consorzio ha organizzato un’attività per farla conoscere più nel dettaglio a chi di frutta...Giovedì, 26 Novembre 2020 Melinda Evelina a Taiwan con Naturitalia
Prima esportazione di mele italiane verso il nuovo importante mercato asiatico.Lunedì, 23 Novembre 2020 Melinda lancia il nuovo e-commerce
Prosegue il processo di evoluzione digitale del Consorzio.Giovedì, 19 Novembre 2020 Melinda Enjoy®: primi riscontri eccellenti per la "mela dal gusto rotondo"
Sta conquistando tutti sia per il suo gusto inconfondibile che per la sua nuova immagine.Lunedì, 16 Novembre 2020 Melindapp: comunicazione interna, semplice e rapida
Sono oltre 2.800 i soci del Consorzio che hanno scaricato la nuova MelindApp.Giovedì, 29 Ottobre 2020 Melinda si conferma partner della "Corsa dei Santi"
Melinda mantiene il suo impegno di solidarietà ed è nuovamente a fianco della manifestazione sportiva romana promossa da Missioni Don Bosco, quest’anno in modalità virtuale.
-
Esperienze di cooperazione - Cosa è un consorzio agricolo Lunedì, 04 Dicembre 2017
In questa puntata intervengono: Luca Rigotti vicepresidente per il settore agricolo e Michele Girardi responsabile settore agricolo della Federazione, Andrea Merz, direttore Concast Trentingrana (formaggi), Enrico Zanoni, direttore Cavit (vino) e Paolo Gerevini, direttore Melinda (frutta).
-
Melinda – La Trentina, firmato l’accordo Martedì, 29 Agosto 2017
Una firma attesa che apre nuovi scenari per la frutticoltura trentina. Melinda e La Trentina, le due principali organizzazioni di produttori trentine, hanno stretto un accordo da molti definito storico che impegna i firmatari a costituire a breve una comune organizzazione per la commercializzazione dei prodotti, pur rispettando e anzi valorizzando i rispettivi marchi.Nel video, l'intervista a Michele Odorizzi, presidente di Melinda, e le immagini della firma.
-
Le filiere produttive Venerdì, 07 Ottobre 2016
Le filiere produttive oggi puntano soprattutto su innovazione e attenzione per l'ambiente, analizzare le sequenze lavorative significa porre attenzione all'origine dei prodotti e alla loro qualità , guardando alla storia dell'azienda, al suo cammino e alle scelte che compie.Intervista ad Andrea Fedrizzi, responsabile marketing e comunicazione Melinda, e Andrea Faustini, responsabile Gruppo viticoltura Cavit.
-
Le mele di Melinda Giovedì, 06 Ottobre 2016
Le mele di Melinda raccontate da Michele Odorizzi (presidente), Franco Paoli (responsabile lavorazione e confezionamento), Andrea Fedrizzi (responsabile marketing) e Mauro Erlucher (responsabile produzione stabilimento Cocea)
-
Un bilancio dell'esperienza a Expo Martedì, 04 Ottobre 2016
-
Una giornata con Guido Ghirardini (Melinda) Lunedì, 03 Ottobre 2016
Il racconto di Guido Ghirardini, socio fondatore Melinda. In chiusura Francesca Magnago, di Promocoop, risponde alla domanda: "Come si redigono atto costitutivo e statuto?"
-
Mondo cooperativo 2015 - puntata 2 Venerdì, 18 Dicembre 2015
In questa puntata: - le celle ipogee di Melinda (con intervista al presidente di Melinda Michele Odorizzi) - Archè presenta i risultati del progetto SupAbility (con intervista al presidente della cooperativa Gianluca Samarelli).
-
Mondo cooperativo 2015 - puntata 2 Venerdì, 18 Dicembre 2015
In questa puntata: - le celle ipogee di Melinda (con intervista al presidente di Melinda Michele Odorizzi) - Archè presenta i risultati del progetto SupAbility (con intervista al presidente della cooperativa Gianluca Samarelli) - i prossimi appuntamenti in agenda
-
Storie di cooperazione: Damiano Bott Martedì, 19 Maggio 2015
Si parte dalle persone, dalla loro storia privata e professionale, per scoprire le sfumature, le emozioni, i dettagli che caratterizzano il sistema cooperativo trentino. In ogni puntata della trasmissione "Tutti per uno", realizzata da Rttr con il contributo della Cooperazione Trentina e della Provincia autonoma di Trento, un cooperatore o una cooperatrice racconta la propria esperienza di vita e in che modo l'impegno in cooperazione abbia fatto la differenza. In questa puntata Damiano...
-
Storie di cooperazione: Damiano Bott Martedì, 19 Maggio 2015
Si parte dalle persone, dalla loro storia privata e professionale, per scoprire le sfumature, le emozioni, i dettagli che caratterizzano il sistema cooperativo trentino. In ogni puntata della trasmissione "Tutti per uno", realizzata da Rttr con il contributo della Cooperazione Trentina e della Provincia autonoma di Trento, un cooperatore o una cooperatrice racconta la propria esperienza di vita e in che modo l'impegno in cooperazione abbia fatto la differenza. In questa puntata Damiano...