Se n'è andato Don Marcello Farina. Il cordoglio della Cooperazione Trentina
La Cooperazione ricorda un uomo di fede, dialogo e responsabilità; una voce mite e autorevole che ha illuminato la comunità trentina.
La Federazione Trentina della Cooperazione esprime profondo cordoglio per la scomparsa di don Marcello Farina, figura luminosa della comunità trentina e voce autorevole e mite del nostro tempo.
«Don Marcello – dichiara il presidente Roberto Simoni – è stato un testimone autentico della fede e del valore di essere comunità, umile e mite, ma al tempo stesso capace di indicare strade, di aprire visioni, di offrire parole che diventavano orientamento. Una bussola, anche se, per la sua profonda umiltà, forse non avrebbe gradito questa definizione».
Con lui se ne va un uomo coraggioso, capace di “andare controcorrente” senza mai alzare la voce, lasciando un’eredità di pensiero limpido, attenzione alle persone e amore per la verità. Se ne va un sacerdote che ha saputo coniugare fede e inquietudine, ricerca e dialogo, profondità culturale e prossimità umana.
La Federazione Trentina della Cooperazione si stringe attorno ai familiari, agli amici, agli allievi e a tutti coloro che hanno incrociato il suo cammino. Nel ricordo di don Marcello Farina, rinnoviamo l’impegno a custodire e diffondere quei valori di responsabilità, libertà interiore e attenzione al bene comune che egli ha incarnato con discrezione e forza.
«Don Marcello – dichiara il presidente Roberto Simoni – è stato un testimone autentico della fede e del valore di essere comunità, umile e mite, ma al tempo stesso capace di indicare strade, di aprire visioni, di offrire parole che diventavano orientamento. Una bussola, anche se, per la sua profonda umiltà, forse non avrebbe gradito questa definizione».
Con lui se ne va un uomo coraggioso, capace di “andare controcorrente” senza mai alzare la voce, lasciando un’eredità di pensiero limpido, attenzione alle persone e amore per la verità. Se ne va un sacerdote che ha saputo coniugare fede e inquietudine, ricerca e dialogo, profondità culturale e prossimità umana.
La Federazione Trentina della Cooperazione si stringe attorno ai familiari, agli amici, agli allievi e a tutti coloro che hanno incrociato il suo cammino. Nel ricordo di don Marcello Farina, rinnoviamo l’impegno a custodire e diffondere quei valori di responsabilità, libertà interiore e attenzione al bene comune che egli ha incarnato con discrezione e forza.
Autore: Ufficio stampa
Risorse correlate
Scarica le immagini ad alta risoluzione
don-farina-or.jpg