16 settembre 2025
Condividi il link su:

I ‘Sentieri di etika’ fanno tappa nelle Giudicarie

Venerdì 19 settembre una passeggiata enogastronomica organizzata dalla cooperativa Incontra con partenza da Tione fino a Verdesina, con degustazioni a km 0 tra natura, cultura e tradizione.

Dopo l’esperienza coinvolgente delle prime due tappe, quella dedicata allo Yoga della risata a Maso Toffa in Val di Fiemme e quella sul lago di Caldonazzo, che ha visto 50 persone impegnate in un SUP tour accessibile, tornano a settembre “I Sentieri di etika”, iniziativa realizzata quest’anno grazie alle cooperative sociali Oltre, Arché, Incontra, Impronte e CS4 e alle associazioni locali, enti culturali e sportivi, e alle Famiglie Cooperative e alle Casse Rurali Trentine delle zone coinvolte.

Il prossimo appuntamento è in programma venerdì 19 settembre, dalle 16 alle 18, una passeggiata enogastronomica accessibile nelle Giudicarie, con partenza all’imbocco del sentiero per Verdesina. Il percorso sarà guidato dagli Accompagnatori di Media Montagna di "Mountain Friends".

Durante la camminata, con due tappe e tanti momenti di scoperta, "Natourism" racconterà il significato e la storia del sentiero, tra natura, cultura e tradizione. Spazio poi ai progetti di "Dolomiti Open", che promuovono inclusione e sostenibilità in montagna, per un turismo sempre più accessibile e condiviso.

La passeggiata si concluderà a ‘L’Altro Bar di Verdesina’ con un aperitivo speciale, preparato e servito dai ragazzi del progetto ‘L’Altra Pausa’, che presenteranno anche il loro percorso.

Questo appuntamento, a iscrizione obbligatoria (388 407 2495), è organizzato con il contributo della Famiglia Cooperativa Vigo Rendena e della Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella. In caso di maltempo l’attività si svolgerà interamente presso l’Altro Bar.

Le ultime due tappe dei ‘Sentieri di etika’ si terranno venerdì 26 settembre, in bicicletta, dalle ore 14.30 alle 17 a Rovereto, e sabato 27 settembre in Valsugana, dalle ore 9.30 alle 15 con passeggiate e laboratori.

Tutti “I Sentieri di etika” sono gratuiti; per maggiori informazioni sulle iniziative visitare la pagina dedicata sul sito di etika: www.etikaenergia.it/i-sentieri-di-etika.

I ‘Sentieri’ sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica* e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, SAIT Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete).

 

*https://www.dolomitienergia.it/offerte-casa/convenzioni/etika.html
https://www.dolomitienergia.it/perche-sostenibile.html

Autore: Ufficio stampa
Risorse correlate
Scarica le immagini ad alta risoluzione
250916-sentieri-etika-seconda-edizione.jpg