Condividi il link su:

Nominato il nuovo direttore generale di Sant'Orsola: è Michele Plancher

Fino a oggi aveva rivestito l'incarico di responsabile amministrativo della società cooperativo con sede a Ciré di Pergine.

Il nuovo direttore generale della Società cooperativa agricola Sant'Orsola è il dott. Michele Plancher. L'incarico gli è stato affidato dal Consiglio di amministrazione della Società guidata dal presidente Silvio Bertoldi nella seduta di mercoledì sera con il parere favorevole unanime dei suoi componenti, tutti presenti alla riunione.

Laureato in economia e commercio all'università di Trento, 52 anni, trentino, Plancher è responsabile dell'area amministrativa e finanziaria della cooperativa dal giugno 2023. Alle spalle ha 25 anni di esperienza lavorativa maturata in posizioni aziendali di sicuro rilievo in campo amministrativo. Proprio le competenze sommate in tanti anni e la valutazione assai positiva del lavoro compiuto nella cooperativa con capacità e rigore professionale hanno convinto il Consiglio di amministrazione a convergere sul suo nome. Plancher è tra l'altro persona nota in Trentino per gli incarichi altrove ricoperti, tra i quali quello di componente del Consiglio di amministrazione della Cassa rurale Alta Valsugana, dove siede tuttora.

“Questo incarico rappresenta per me una sfida stimolante e un’opportunità di crescita sia personale che professionale - commenta il nuovo direttore generale della Sant'Orsola, che aggiunge - intendo mettere a disposizione le competenze maturate nel corso della mia carriera, promuovendo un modello di leadership partecipativa che possa stimolare il contributo di tutti”.

Plancher si trova ora a guidare una società cooperativa riconosciuta dal mercato di settore come leader italiana sia di produzione sia di vendita, nota a livello internazionale e decisamente orientata ad una ulteriore espansione. A fine 2024 la Sant'Orsola ha registrato un fatturato caratteristico (piccoli frutti, fragole ciliegie) pari a 71 milioni, con un incremento di 9,44 punti rispetto all'anno precedente e garantisce occupazione mediamente a 200 persone nel corso dell'anno.

Autore: Ufficio Stampa Sant'Orsola - Mario Anelli