Condividi il link su:

Il Palazzetto dello Sport di Trento è BTS ARENA

Con l’affissione delle nuove insegne e della cartellonistica esterna e interna, il Palazzetto dello Sport di Trento – da sempre conosciuto come PalaTrento – assume ufficialmente il nome di BTS ARENA.

Un passaggio che non è soltanto formale, ma profondamente simbolico: segna infatti l’inizio di una nuova identità, più forte e riconoscibile, che nasce dalla collaborazione tra BTS Banca Trentino – Südtirol, ASIS e Comune di Trento.

Il progetto di rinnovamento non riguarda solo l’estetica esterna, ma ridisegna anche gli spazi interni, dando al palazzetto un volto moderno e accogliente. In particolare, il percorso che conduce all’Area Hospitality sarà pensato in chiave esperienziale, grazie al contributo dei campioni di Aquila Basket e di Trentino Volley, protagonista sia con la squadra maschile dei due neocampioni del mondo, Riccardo Sbertoli e Alessandro Michieletto – quest’ultimo eletto miglior giocatore del Mondiale sia con quella femminile, militante in Serie A2.

Le nuove installazioni sono già in fase di completamento e nei prossimi giorni l’intervento sarà ultimato, così da restituire alla BTS Arena un’immagine rinnovata e coerente. La nuova casa dello sport trentino sarà pronta già per domenica alle ore 18, quando l’Aquila Basket sfiderà Cantù nella prima giornata del campionato di Serie A di basket.

Nei corridoi esterni che conducono al piazzale interno, una serie di installazioni dedicate al concept “La banca che” raccontano il valore di BTS come istituto vicino alle persone, capace di ascoltare e di accompagnare il territorio. A breve, questi spazi si arricchiranno con le immagini di alcune delle tante società sportive sostenute ogni anno dalla Banca, a testimonianza concreta di un impegno che va oltre lo sport e che affonda le radici nello stesso Statuto che invita ad operare per il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche.

Ogni palazzetto è un luogo di emozioni, ma la nuova BTS Arena lo è in modo speciale. Qui si disputano le grandi sfide delle realtà professionistiche, ma allo stesso tempo, ogni giorno, centinaia di atleti – dai più giovani agli agonisti – varcano le sue porte per crescere in discipline diverse: ginnastica artistica, judo, tiro con l’arco, sollevamento pesi, arti marziali e molte altre.

Tutto questo a Trento, recentemente riconosciuta come la provincia più sportiva d’Italia, un territorio che nello sport trova un linguaggio comune di passione, inclusione e crescita condivisa.

Questo nuovo volto arriva in un anno particolarmente significativo: il 130° anniversario di BTS Banca Trentino – Südtirol. Una ricorrenza che celebra la solidità di una storia costruita insieme al territorio e che, al tempo stesso, proietta verso il futuro con entusiasmo, responsabilità e la convinzione che, attraverso lo sport, sia possibile generare benessere diffuso.

Le parole del Presidente di BTS Banca Trentino – Südtirol, Giorgio Fracalossi:

«Con l’affissione delle nuove insegne possiamo finalmente dire: è ufficiale, da oggi questo palazzetto è davvero la BTS Arena. Vederlo scritto all’esterno e all’interno rende concreto ciò che finora era solo un annuncio, e dà un significato ancora più forte a questo progetto.

Benvenuti alla BTS Arena: che sia la casa delle grandi competizioni, ma anche delle discipline di base e di tutti coloro che qui si allenano, imparano e crescono. È un luogo di sport, di valori condivisi e di comunità: esattamente ciò che la nostra Banca sostiene da 130 anni. E c’è anche un segno del destino: uno dei primi eventi pubblici ospitati in questo palazzetto, nel lontano 2000, fu proprio una convention del nostro personale. Oggi, a distanza di quasi 25 anni, quel legame si rinnova e si rafforza nel nome stesso di questa struttura. Un cerchio che si chiude, ma anche un nuovo inizio che guardiamo con entusiasmo e responsabilità».

Autore: BTS - Banca Trentino Sudtirol