I primi dieci anni della Cooperativa Irifor
Primo decennale di attività per la cooperativa Irifor. Il compleanno sarà festeggiato sabato prossimo, 22 settembre (ore 20.30), all’Auditorium Santa Chiara di Trento.
![I primi dieci anni della Cooperativa Irifor Primo decennale di attività per la cooperativa Irifor. Il compleanno sarà festeggiato sabato prossimo, 22 settembre (ore 20.30), all’Auditorium Santa Chiara di Trento.](/media/ehvj2ksr/i-primi-dieci-anni-della-cooperativa-irifor.jpg)
Una serata “per celebrare insieme la prima decade del meraviglioso viaggio nel mondo della disabilità visiva – è stato spiegato – della prevenzione e della sensibilizzazione. Pronti per affrontare nuove sfide e puntare a nuovi traguardi”.
L’evento è stato presentato alla sala conferenze della sede della Cassa Rurale di Trento. “Irifor è una realtà alla quale ci sentiamo molto legati - ha osservato Italo Stenico, vicepresidente vicario dell’istituto di credito cooperativo – La nostra vicinanza e il nostro sostegno riflettono e confermano la funzione sociale che rappresenta un elemento distintivo della Cassa Rurale e del suo agire nelle comunità dove opera ogni giorno”.
Ad arricchire la festa di compleanno saranno due ospiti speciali: Oney Tapia e Lucio Gardin.
Tapia, ambasciatore paralimpico cieco e vincitore di “Ballando con le Stelle 2017” narrerà (intervistato dalla giornalista Marika Terraneo) la propria storia personale tra limiti da superare e sempre nuovi obiettivi. Gardin, invece, porterà sul palco “Vedendo e scherzando”, spettacolo realizzato ad hoc per Irifor con una panoramica ironica sul mondo dei ciechi e degli ipovedenti.
Oltre “ai festeggiamenti – ha aggiunto il direttore Ferdinando Ceccato affiancato dal presidente Fernando Cioffi – ci sarà spazio anche per guardare al domani e raccontare quali nuovi progetti sono nel cassetto della cooperativa Abc Irifor, pronti per essere realizzati grazie alle importanti collaborazioni che, negli anni, sono state costruite con le istituzioni locali e numerose realtà della cooperazione e del volontariato”.
L’evento dei decennale di fondazione e di attività è patrocinato dalla Provincia Autonoma di Trento e dal Comune capoluogo con il sostegno del Cip Delegazione provinciale di Trento e di Bolzano, del Comitato Provinciale Trentino del Coni, della Cassa Rurale di Trento, di Trentino Volley, di Radio Italia Anni 60 e di Rttr la Televisione.
Durante la conferenza stampa di presentazione è intervenuto l’assessore comunale Roberto Stanchina. Ha sottolineato l’importanza dell’unificazione tra Irifor e cooperativa Abc. Ha permesso di unire le forze per “parlare di sensibilità sensoriale a 360 gradi con grandissimo impegno. Due espressioni significative della Cooperazione Trentina – ha aggiunto - Un mondo che ha fatto crescere il Trentino e che conta al suo interno realtà come Irifor e Abc che permettono a moltissime persone di vivere una migliore quotidianità”.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito ma è preferibile la prenotazione telefonando allo 0461/1959595 (da l lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 12.30 e dalle ore 13.30 alle 17) o inviando una mail a eventialbuio@irifor.it.