“Giornata dell’Ospite” a Madonna di Campiglio tra solidarietà, sport, natura ed eccellenze enogastronomiche
Nel periodo ferragostano e nella località dell’Alta Rendena è un appuntamento destinato a diventare tradizione. Per il quarto anno consecutivo, il Golf Club di Madonna di Campiglio, ha ospitato la “Giornata dell’Ospite”. Trentingrana protagonista: nell’occasione è stata inaugurata la seconda buca adottata dal consorzio cooperativo sul green campigliano con lo slogan “Dal green alla tavola ci piace fare colpo”.

Il green del Golf Club. I colori e i profumi dei prodotti del territorio con polenta, formaggi e molto altro a caratterizzare un desco di qualità. Lo scenario di impareggiabile bellezza del Gruppo di Brenta con, all’orizzonte, le cime e le guglie di roccia a offrire la cornice naturale alla “Festa dell’Ospite” di Madonna di Campiglio.
Il tutto in una giornata di sole con temperature tipicamente ferragostane e una ventilazione apprezzabile a rendere ancora più gradevole la calura di alta dolomite.
Trentingrana ha sostenuto questo evento, in particolare all’interno del “Villaggio enogastronomico”.
Aperto poco dopo il mezzodì, ha registrato la presenza di altre eccellenze di casa nostra e non solo: Cantine Rotari, Bomè, Melinda, Amoretti, Birrificio Alpino, Caffè Verri, CàMaiol, Fratelli Galloni, i Consorzi del Gorgonzola della Mozzarella di Bufala Campana Dop e Pasta di Gragnano IGP. “Tanto Trentino – è stato evidenziato - ma anche contaminazioni con eccellenze alimentari da tutta Italia”.
“La Giornata dell’Ospite”, scritto con le maiuscole per sottolinearne la valenza, ha avuto scopo benefico a favore di “Cuori Gialloblu” per sostenere una squadra di rugby di ragazzi diversamente abili e di Giocamico Odv impegnata ad aiutare i bambini presso l’ospedale pediatrico di Parma.
Non solo degustazioni ma anche attività all’aperto. Prima dell’apertura del villaggio enogastronomico i partecipanti hanno potuto scegliere tra diverse attività nella natura. Un giro in e-bike attraverso il Brenta con due itinerari di difficoltà differente.
Chi non ha scelto di salire in sella ha avuto la possibilità di confrontarsi nel torneo di golf che ha inaugurato la seconda buca “adottata” da Trentingrana e caratterizzata dal claim “Dal green alla tavola ci piace fare colpo”. Inoltre, per i più piccoli è stata proposta un’attività alla scoperta del bosco accompagnati dalle Guide Alpine.
“Aver partecipato a questo evento è stato entusiasmante per due motivi – ha osservato Stefano Albasini, presidente di Trentingrana – Il primo appartiene allo scopo benefico dell’evento, che anche quest’anno ci ha visti partecipare attivamente. Il secondo perché ha segnato una nuova tappa del percorso di collaborazione con il Golf Club di Madonna di Campiglio. Infatti mi piace ricordare che, Trentingrana, proprio qui ha adottato in queste ultime due estati altrettante buche del campo da golf nella convinzione che alimentazione sana e di qualità e sport, possano essere un binomio vincente e di grande valore. La giornata, inoltre, ha visto partecipi tante aziende che, nella quotidianità del loro operare, fanno del proprio meglio nel segno della qualità".