Condividi il link su:

Fondazione Edmund Mach: insediato ufficialmente il nuovo presidente Francesco Spagnolli

Suono della campanella, oggi, alla Fondazione Edmund Mach per l’insediamento ufficiale del nuovo presidente, Francesco Spagnolli, che dal primo aprile è subentrato a Mirco Maria Franco Cattani alla guida dell'ente di San Michele all'Adige.
Nella Sala Specchi dell’ex monastero agostiniano, si è svolto il primo consiglio di amministrazione del nuovo Presidente alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento e dell’assessore all'agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica e enti locali. Alla cerimonia di insediamento sono intervenuti anche il Direttore generale Mario Del Grosso Destreri e la dirigenza Fem.
La nomina di Francesco Spagnolli era stata deliberata il 28 marzo scorso dalla Giunta provinciale, su indicazione del presidente della Provincia, dopo il parere favorevole espresso dalla prima commissione del Consiglio provinciale lo scorso 25 marzo. La presidenza avrà una durata quinquennale.
Nella sua presentazione ufficiale di Francesco Spagnolli al CdA, il Presidente PAT ha introdotto brevemente il nuovo presidente ricordando la sua lunghissima presenza a S. Michele, avendo ricoperto ruoli e funzioni che, partendo dalla sua frequentazione scolastica come studente, hanno attraversato la vita dell’ente con diversi incarichi, dai laboratori enologici alla scuola, prima come docente e poi come preside, per terminare quindi come membro del CdA stesso. L’attesa, e l’augurio al nuovo presidente, è quindi di poter confermare il forte legame con il territorio che da sempre caratterizza l’ente di S. Michele.
L’assessore provinciale all'agricoltura si è associata al saluto del Presidente PAT, prima con un ringraziamento al presidente uscente, Mirco Maria Franco Cattani, e poi assicurando il sostegno provinciale in una sinergia benefica per il nostro territorio, sulle tematiche per le quali sono in campo importanti iniziative: la lotta alle fitopatie, alle zoonosi, la tematica dell’acqua, in generale le iniziative di ricerca e sperimentazione.
Il Presidente FEM Spagnolli ha quindi così salutato e ringraziato Presidente, Assessore e CdA: “Mi auguro di poter tradurre l’augurio di ‘bentornato’ che ho ricevuto, non appena varcata la soglia della Fondazione in qualità di presidente, in azioni concrete per portare avanti i tanti progetti già ‘in pentola’. L’obiettivo è quello di riportare la Fondazione ai fasti che merita, forte anche del nostro passato, che conta ormai oltre 150 anni".
Autore: Ufficio Stampa Fem