“Silvano Rauzi, il presidente”
Allevatore di professione e presidente della Federazione Provinciale Allevatori di Trento dal 1980 al 2015, Silvano Rauzi verrà ricordato in occasione del convegno destinato a offrire lo spunto non solo per mettere in luce l’opera di una figura di primissimo piano del mondo zootecnico e dell’allevamento ma anche per proporre riflessioni e testimonianze sul futuro della zootecnia di montagna ricordando un protagonista dell'alpicoltura trentina.
Il programma prevede interventi di particolare rilievo: la prof.ssa Anna Giorgi dell'Università degli Studi di Milano - Polo Unimont Edolo; Paolo De Castro, presidente dell'Istituto di Studi Economici Nomisma; l’europarlamentare Herbert Dorfmann della Commissione Ue per l'agricoltura e lo sviluppo rurale.
Seguiranno testimonianze di autorevoli personalità del mondo accademico, istituzionale ed economico, tra cui il professor Giovanni Bittante, Mauro Fezzi (già presidente della Federazione Provinciale Allevatori), Claudio Valorz (già direttore della Federazione Provinciale Allevatori), Daniel Gasser, Lorenzo Dellai, Giovanni Bazoli ed Enrico Letta. I loro interventi saranno destinati a offrire riflessioni sull'eredità di Silvano Rauzi e sul futuro del settore.
La mattinata si concluderà con la relazione di Giacomo Broch, l’attuale presidente della Federazione Provinciale Allevatori, che proporrà un focus sul ruolo degli allevatori e della zootecnia nel futuro del Trentino, e con la cerimonia di scopertura della targa dedicata alla memoria di Silvano Rauzi.
I lavori del convegno saranno moderati dal giornalista Walter Nicoletti.