Autumnus Talk | Dalla malga alla tavola: storie di latte e formaggi trentini

Il latte e i formaggi del Trentino raccontano una storia che parte in quota, tra pascoli e malghe, e arriva fino alle nostre tavole. Dietro ogni forma di formaggio c’è la passione degli allevatori, la fatica quotidiana di chi si prende cura degli animali e la competenza di chi trasforma il latte in prodotti di eccellenza. Una filiera inserita pienamente in quello che è il comparto cooperativo trentino che, in maniera capillare su tutto il territorio, raccoglie e trasforma il 90% dei prodotti agricoli trentini.
In questo incontro racconteremo il viaggio del latte dal pascolo al caseificio, con due protagonisti della filiera:
Lorenzo Elmetti, allevatore di Malga Villar (Val di Rabbi), che condividerà la sua esperienza quotidiana: dalla cura degli animali alle giornate scandite da lavoro e passione, fino alle motivazioni profonde che lo spingono a portare avanti un mestiere così impegnativo.
Alessandro Vanzo, tecnico Concast – Gruppo Formaggi del Trentino, che ci farà scoprire come il latte, frutto di tanta dedizione, viene raccolto, gestito e trasformato nei caseifici, per poi arrivare al consorzio centrale e diventare formaggi che raccontano un intero territorio.
A moderare l’incontro sarà Alessandro Girardi, giornalista di Cooperazione Trentina, che guiderà il dialogo tra i protagonisti per far emergere valori, sfide e prospettive di una filiera che è simbolo dell’identità trentina.