Marcialonga: dal 2 marzo iscrizioni aperte per i "bisonti azzurri" Giovedì, 27 Febbraio 2020
La Marcialonga di Fiemme e Fassa si è conclusa da circa un mese, ma è già ora di pensare alla prossima edizione (31 gennaio 2021), i pettorali sono richiestissimi e sfruttare fin da subito l’opportunità offerta dal comitato trentino permetterà di godersi in assoluta tranquillità la marcia di avvicinamento e risparmiare sulle quote di gara.

Si parla di:
I primi a beneficiarne sono, come da tradizione, i valligiani di Fiemme e Fassa, che potranno far parte della prossima contesa alla tariffa agevolata di 75 euro. Dopo i ‘locals’, porte aperte anche a tutti i fondisti italiani che – alla medesima tariffa e prima dell’invasione scandinava che porterà 36 nazioni da 5 continenti – potranno assicurarsi un pettorale, online dal 2 al 31 marzo o recandosi anch’essi “a casa” di Marcialonga. Come? Basterà iscriversi entro il 31 marzo saldando la quota in contanti direttamente all’ufficio Marcialonga a Predazzo o, in alternativa, online sempre fino al 31 marzo, tramite bonifico o carta di credito: “Ti aspettiamo per celebrare insieme questi 50 anni di sport ed emozioni!”, dice il comitato Marcialonga, che pensa già ad allestire il proprio storico appuntamento con il cinquantennale della leggendaria ski-marathon. Breve aggiornamento anche per quanto riguarda le ultime sciate sulla pista Marcialonga: rimangono attualmente percorribili i tratti Canazei - Pozza di Fassa (Centro Fondo Alta Val di Fassa) e Centro del Fondo di Lago di Tesero, dove sarà possibile sciare sino al termine della stagione.
L’appuntamento con la 48.a edizione della Marcialonga di Fiemme e Fassa è fissato tra 338 giorni, sfilando ancora una volta sui mitici 70 km - partendo da Moena ed arrivando a Cavalese - che lo scorso anno incoronarono campioni i norvegesi di Visma Ski Classics Berdal e Gjeitnes, oltre ad una miriade di concorrenti tra “bisonti”, valligiani e appassionati di sci di fondo e della cultura di questi splendidi territori.
Fonte: Ufficio Stampa Marcialonga
Probabilmente troverai di tuo interesse anche
Domenica, 24 Gennaio 2021 Marcialonga al fianco della Lilt
Il 30 gennaio in Val di Fiemme antipasto della Marcialonga con la versione ‘Story’.Sabato, 02 Gennaio 2021 Marcialonga Story, un lungo amarcord
Nona edizione “Marcialonga Story” sabato 30 gennaio 2021, antipasto della Marcialonga.Martedì, 29 Dicembre 2020 Marcialonga ai nastri di partenza
La 48.a edizione di Marcialonga in programma il 31 gennaio 2021.Lunedì, 23 Novembre 2020 Marcialonga Craft apre la sfida per il 2021
Marcialonga Cycling Craft: aprono le iscrizioni per la 14.a edizione in programma il 30 maggio prossimo, confermando la determinazione di proporre grandi eventi col blasonato marchio Marcialonga,...Mercoledì, 11 Novembre 2020 Le nozze d'oro di Marcialonga
31 gennaio 2021, 50 anni dalla prima edizione di Marcialonga nel 1971.Giovedì, 15 Ottobre 2020 Corsa ai 300 pettorali di Marcialonga Story
Esiste un mondo in cui il tempo non trascorre, rimane immutato come se si fosse bloccato improvvisamente. Un mondo che conserva le radici storiche della tradizione, che custodisce gelosamente gli...Mercoledì, 17 Giugno 2020 Marcialonga: le iscrizioni schizzano in alto
Sta avendo successo la ‘finestra’ di 1000 iscrizioni aperta il 3 giugno.Domenica, 31 Maggio 2020 Marcialonga di sci di fondo: dal 3 giugno riaprono le iscrizioni
Tante le richieste degli appassionati e dunque via alle iscrizioni.Lunedì, 04 Maggio 2020 Marcialonga “Virtual” con 30.000 viewers
Quasi 500 in gara, un vero successo con diretta sul web.Martedì, 21 Aprile 2020 Marcialonga non si arrende alla pandemia
Domenica 26 aprile sui rulli per la "Virtual Craft".