Luca Rigotti eletto presidente del gruppo di lavoro vino del Copa-Cogeca Lunedì, 22 Febbraio 2021
È la prima volta che un italiano assume la guida del Gruppo Vino della principale organizzazione di rappresentanza del settore agroalimentare in Europa. Rigotti, imprenditore vitivinicolo, è presidente del Gruppo Mezzacorona e Coordinatore Vino di Alleanza Cooperative Agroalimentari.

Si parla di:
Luca Rigotti è stato eletto per acclamazione Presidente del Gruppo di Lavoro Vino del Copa-Cogeca, la principale organizzazione di rappresentanza agroalimentare europea. Succede al francese Thierry Coste, che ha mantenuto l’incarico per 11 anni. È la prima volta che alla presidenza del gruppo Vino viene eletto un italiano.
Luca Rigotti, 56 anni, imprenditore del settore vitivinicolo, laurea in Giurisprudenza, è dal 2012 presidente del Gruppo Mezzacorona e della controllata Nosio S.p.a.; nel 2019 ha assunto il ruolo di Coordinatore del Settore vitivinicolo dell’Alleanza cooperative Agroalimentari, che associa 400 cantine cooperative che producono il 58% del vino italiano.
“Ringrazio tutte le delegazioni per il sostegno e per la fiducia che mi hanno dimostrato sostenendo la mia candidatura come rappresentante italiano” ha dichiarato il presidente Rigotti. “Il mio sarà un mandato all’insegna della continuità con l’importante lavoro svolta da Coste in questi anni – ha proseguito – a cui va un ringraziamento particolare per la professionalità e l’impegno dimostrati. Ritengo che sarà indispensabile continuare a promuovere il dialogo e un attivo coinvolgimento di tutti i Paesi rappresentati all’interno del Gruppo di lavoro: solo così potremo affrontare e vincere le numerose sfide a cui si trova davanti il settore. Se questo è vero in termini assoluti, lo è ancor di più in questa fase di estrema difficoltà che il mondo produttivo si trova ad attraversare”.
“È mio obiettivo – conclude il neo presidente del gruppo Vino Copa Cogeca - allo stesso tempo, continuare a promuovere un proficuo dialogo con le Istituzioni europee e con le altre organizzazioni europee rappresentative del settore vitivinicolo”.
Fonte: Alleanza Cooperative Agroalimentari
Probabilmente troverai di tuo interesse anche
Venerdì, 26 Febbraio 2021 Pietro Patton confermato presidente del Consorzio di Tutela Vini del Trentino
Si è tenuta in via esclusivamente telematica – in conformità alle disposizioni vigenti anti Covid-19 - l’Assemblea generale dei soci nell’ambito della quale sono stati approvati...Venerdì, 29 Gennaio 2021 Guido Conci, il cordoglio di Simoni: fu un grande cooperatore e un uomo delle istituzioni
La scomparsa di Guido Conci è un grave lutto per la cooperazione e per il Trentino. Con il suo carisma ha saputo coinvolgere e innovare. Il suo gioiello più grande: la Cittadella del Vino al...Domenica, 13 Dicembre 2020 Gruppo Mezzacorona, Rigotti rieletto presidente, crescono fatturato e assunzioni.
Si è tenuta sabato 12 dicembre la 116ª Assemblea generale dei soci del Gruppo Mezzacorona celebrata con la formula del Rappresentante designato, a causa dell’emergenza Covid-19.Cresce il...Venerdì, 20 Marzo 2020 Gruppo Mezzacorona precisa
In merito alle notizie divulgate dai mezzi di informazione riguardo ai provvedimenti attuati dall’Autorità Giudiziaria e riferiti ad un presunto coinvolgimento in fatti illeciti e associazioni...Sabato, 14 Dicembre 2019 Gruppo Mezzacorona: un'annata molto positiva
Centoquindicesima assemblea generale del Gruppo Mezzacorona: risultati eccellenti, un quadro economico, finanziario e patrimoniale molto solido, tanti progetti per il futuro. Record storico per...Giovedì, 10 Ottobre 2019 Infiltrazione mafiose nelle coop? Solidarietà della Federazione a Mezzacorona e Sant'Orsola, che dichiarano la totale estraneità ai fatti
Fiducia e solidarietà della Federazione nei confronti delle cooperative coinvolte nell'inchiesta. Mattarei: "Abbiamo appreso la notizia con sorpresa, in quanto non emergono fatti o nomi di...Giovedì, 11 Luglio 2019 Scuola di Studi Internazionali e Gruppo Mezzacorona: al via la collaborazione
Firmata la convenzione che avvierà percorsi di studio e analisi sul futuro del territorio trentino in un’ottica di sviluppo e apertura internazionale. Prima iniziativa un premio per tesi di...Giovedì, 13 Giugno 2019 Mezzacorona lancia "Musivum"
Un progetto per valorizzare le eccellenze enologiche del territorio trentino. La nuova collezione propone i primi due gioielli: Müller Thurgau e Pinot Grigio.Mercoledì, 10 Aprile 2019 Gruppo Mezzacorona premiato al Vinitaly
Il riconoscimento è stato consegnato al presidente Luca Rigotti.Martedì, 09 Aprile 2019 Mezzacorona e Val d'Oca, partnership commerciale negli Stati Uniti per il Prosecco
Sinergia sul mercato internazionale tra le due realtà cooperative.
-
Vinitaly 2018: le novità delle cantine sociali Lunedì, 23 Aprile 2018
Chiusa Vinitaly, rimangono i vini e le novità presentate in occasione della kermesse veronese, che quest'anno per le cantine sociali trentine sono state davvero tante.Â
-
Di Comune in Comune - puntata 6 Lunedì, 05 Marzo 2018
Territorio: Comune di MezzocoronaCooperative: Multiservizi, Mezzacorona
-
Il legame con le origini Venerdì, 07 Ottobre 2016
Promotore di una campagna di diffusione di temi e pratiche legate alla sostenibilità ambientale, attento al legame con le origini, alla qualità e ai valori insiti nella cooperazione. Il Gruppo Mezzacorona, una realtà con una storia importante e lo sguardo rivolto verso il futuro.Interviste a:
-
Un bilancio dell'esperienza a Expo Martedì, 04 Ottobre 2016
-
Mondo cooperativo 2015 - puntata 7 Mercoledì, 20 Gennaio 2016
In questa puntata: - la cooperativa Car Sharing Trentino ha attivato a Trento, in via Segantini, la prima stazione di ricarica elettrica (intervista a Vincenzo Visetti, resp. Risorse umane della Federazione, e Antonella Valer, presidente Car Sharing Trentino) - l'assemblea dei soci della cantina Mezzacorona ha approvato quest'anno un bilancio da record (intervista a Fabio Maccari e Luca Rigotti, rispettivamente direttore e presidente di Mezzacorona). - l'agenda prossimi appuntamenti
-
Mondo cooperativo 2015 - puntata 7 Mercoledì, 20 Gennaio 2016
In questa puntata: - la cooperativa Car Sharing Trentino ha attivato a Trento, in via Segantini, la prima stazione di ricarica elettrica (intervista a Vincenzo Visetti, resp. Risorse umane della Federazione, e Antonella Valer, presidente Car Sharing Trentino) - l'assemblea dei soci della cantina Mezzacorona ha approvato quest'anno un bilancio da record (intervista a Fabio Maccari e Luca Rigotti, rispettivamente direttore e presidente di Mezzacorona). - l'agenda prossimi appuntamenti
-
Storie di cooperazione: Luca Rigotti Lunedì, 18 Maggio 2015
Si parte dalle persone, dalla loro storia privata e professionale, per scoprire le sfumature, le emozioni, i dettagli che caratterizzano il sistema cooperativo trentino. In ogni puntata della trasmissione "Tutti per uno", realizzata da Rttr con il contributo della Cooperazione Trentina e della Provincia autonoma di Trento, un cooperatore o una cooperatrice racconta la propria esperienza di vita e in che modo l'impegno in cooperazione abbia fatto la differenza. In questa puntata Luca...
-
Storie di cooperazione: Luca Rigotti Lunedì, 18 Maggio 2015
Si parte dalle persone, dalla loro storia privata e professionale, per scoprire le sfumature, le emozioni, i dettagli che caratterizzano il sistema cooperativo trentino. In ogni puntata della trasmissione "Tutti per uno", realizzata da Rttr con il contributo della Cooperazione Trentina e della Provincia autonoma di Trento, un cooperatore o una cooperatrice racconta la propria esperienza di vita e in che modo l'impegno in cooperazione abbia fatto la differenza. In questa puntata Luca...
-
Io vado fuori | Mezzacorona Venerdì, 11 Luglio 2014
L'esperienza del Gruppo Mezzacorona raccontata dal presidente Luca Rigotti
-
Tutti per uno | la storia di Luca Rigotti Giovedì, 03 Luglio 2014
La storia di Luca Rigotti, presidente di Mezzacorona Vademecum: - come si redigono atto costitutivo e statuto?