Fondazione Cassa Rurale di Trento: stamani la consegna delle borse di studio a sostegno dei progetti di due giovani cervelli Lunedì, 23 Dicembre 2019
Quando il Natale è alle porte, la consegna delle Borse di studio della Fondazione Cassa Rurale di Trento rappresenta un appuntamento tradizionale (nella foto i vincitori della scorsa edizione).

“Le Borse di studio, ognuna del valore di dodicimila euro, sono pensate e indirizzate a neolaureati che intendono proseguire gli studi in Istituti universitari o di ricerca, in Trentino, in Italia o all'estero – viene spiegato - Fondamentale è possedere un progetto interessante e originale, già attivo o in partenza, accettato da Istituti di alto livello”.
Il comitato di valutazione, presieduto da Diego Schelfi, è formato da Elia Bombardelli professore di matematica e fisica presso il Liceo Galilei e famoso youtuber di lezioni di matematica, e da Alessandra Montresor, responsabile Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne dell’Università di Trento.
Alla cerimonia di premiazione, accanto alla presidente della Fondazione Cassa Rurale di Trento, Rossana Gramegna, è annunciata la presenza di Giorgio Fracalossi, presidente della Cassa Rurale di Trento e di Mariachiara Franzoia, vicesindaca della città di Trento e assessora con delega per le politiche sociali, familiari ed abitative e per i giovani.
La cerimonia di premiazione è in calendario
Oggi, lunedì 23 dicembre alle ore 11.00
alla sala conferenze della Cassa Rurale di Trento - in via Belenzani 12 a Trento
Due le aree tematiche premiate.
Tecnico-scientifica: Francesco Pedrotti, 22 anni di Trento, laurea in matematica all’Università degli Studi di Trento. E’ stato premiato dalla Fondazione per il progetto “Teoria della probabilità avanzata e applicazione a modelli probabilistici” Università di Cambridge.
Umanistico-artistica: Davide Pirrone, 26 anni di Trento, laurea in Psicologia clinico dinamica all’ Università degli Studi di Padova, premiato dalla Fondazione per il progetto “Social media: specchio delle dinamiche intra e interpersonali” Univesità di Utrecht.
Non è stata assegnata la borsa di studio dell’area economico-giuridica.
Probabilmente troverai di tuo interesse anche
Martedì, 03 Novembre 2020 Cassa di Trento: il Superbonus 110% è di casa
La firma di un protocollo d’intesa, in tema di assistenza consulenziale per “Superbonus 110%”, e l’attivazione del “Superbonus Point” sono le due iniziative concretizzate da Cassa di...Sabato, 10 Ottobre 2020 Cassa di Trento “Webinar Superbonus 110%”
Appuntamento in calendario dal tardo pomeriggio di martedì 13 ottobre con il webinar organizzato da Confindustria Trento in collaborazione con Cassa di Trento e Habitech.Giovedì, 02 Aprile 2020 Ha superato il mezzo milione di euro “Insieme per la Comunità - Emergenza Covid 19”
L’iniziativa di raccolta fondi attivata dalla Fondazione Cassa Rurale di Trento, attraverso la Cassa di Trento, Lavis, Mezzocorona e Valle di Cembra, a favore dell’Azienda Provinciale Servizi...Venerdì, 20 Marzo 2020 Cassa di Trento: raccolti 300 mila euro con “Insieme per la Comunità - Emergenza Covid 19”
L’iniziativa di raccolta fondi promossa dalla Cassa di Trento, Lavis, Mezzocorona e Valle di Cembra a favore dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari del Trentino per l’acquisto di...Sabato, 14 Marzo 2020 Cassa di Trento: fornitura gratuita di Pos portatili agli esercizi commerciali che consegnano a domicilio articoli di prima necessità
Cassa di Trento, Lavis, Mezzocorona e Valle di Cembra (nella foto da sinistra il presidente Giorgio Fracalossi e il direttore Giorgio Bagozzi) ha attivato un’iniziativa di fornitura gratuita di...Venerdì, 13 Marzo 2020 Cassa di Trento invita soci e clienti ad aderire all’iniziativa “Insieme per la Comunità - Emergenza Covid 19”
Cassa di Trento, Lavis, Mezzocorona e Valle di Cembra, la banca della comunità, ha attivato una iniziativa per la raccolta fondi a favore della dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari...Venerdì, 06 Marzo 2020 Cassa di Trento, Lavis, Mezzocorona e Valle di Cembra: iniziative a sostegno di imprese e famiglie a seguito della diffusione del virus Covid 19
Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Trento, Lavis, Mezzocorona e Valle di Cembra aderisce all’iniziativa “Misure straordinarie e transitorie a sostegno imprese e famiglie a seguito...Giovedì, 09 Gennaio 2020 Cassa di Trento, nominati i componenti degli organi sociali
Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Trento, Lavis, Mezzocorona e Valle di Cembra ha provveduto oggi a nominare i componenti degli organi sociali, nel rispetto degli accordi del...Martedì, 07 Gennaio 2020 Cassa Rurale di Trento: 2020 di sport
E’ il tema del calendario del nuovo anno, omaggio a soci e clienti dell’istituto di credito cooperativo.Lunedì, 23 Dicembre 2019 Fondazione Cassa Rurale di Trento: premiati i progetti di due giovani cervelli
Consegnate stamani le borse di studio assegnate dalla Fondazione Cassa Rurale di Trento a Francesco Pedrotti e Daniele Pirrone. La presidente della Fondazione Rossana Gramegna: investiamo sui...
-
Cassa Rurale di Trento: nuova area self Banch’io in via Belenzani Lunedì, 17 Settembre 2018
Più spazio alla tecnologia, più tempo alla consulenza. Nasce da questo concetto il progetto Banch'io della Cassa Rurale di Trento, avviato cinque anni fa e, oggi, attivo in nove filiali dell'istituto di credito cooperativo.L' ultima attivazione a inizio settembre negli spazi rinnovati della filiale di via Belenzani a Trento.
-
ScuoLAvoro Coop - puntata 9 Mercoledì, 20 Settembre 2017
La Cfs "CIFS - Cooperativa Informatici Senza Frontiere" costituita dalle ragazze e dai ragazzi della 3 C Informatica dell'Istituto tecnico Buonarroti-Pozzo, che hanno approfondito la conoscenza della cooperazione con Cassa Rurale di Trento e avviato un progetto in collaborazione con Ibt
-
Vincere la sfida della sostenibilità Martedì, 10 Gennaio 2017
I giovani con le loro scelte possono vincere le sfide del futuro e realizzare un mondo dove temi quali sostenibilità ambientale e dignità sociale del lavoro siano delle priorità. E' quanto emerge dalle interviste all'economista Leonardo Becchetti e a Rainer Atzwanger di Cassa Centrale Banca, ospiti del primo appuntamento di EticaMente, il percorso formativo organizzato dall'associazione Giovani Cooperatori per avvicinare le giovani generazioni al mondo dell'economia e della finanza con...
-
Una giornata con Silvio Stefani (CR Bassa Valsugana) Lunedì, 03 Ottobre 2016
Il racconto di Silvio Stefani, ex presidente della Cassa Rurale Bassa Valsugana. In chiusura Francesco Crepaz, della Cassa Rurale di Trento, risponde alla domanda: "Quali strumenti di accesso al credito sono previsti per una nuova cooperativa?"
-
Mondo cooperativo 2015 - puntata 8 Lunedì, 16 Maggio 2016
In questa puntata: - la "Filiera del riuso" delle cooperative Ge@, CS4 e Aurora - le borse di studio della Fondazione Cassa Rurale di Trento - i prossimi appuntamenti in agenda
-
Mondo cooperativo 2015 - puntata 11 Lunedì, 16 Maggio 2016
In questa puntata:
-
Fondazione Cassa Rurale di Trento: le borse di studio “volano” in Europa Lunedì, 28 Dicembre 2015
La Fondazione Cassa Rurale di Trento ha premiato tre progetti di ricerca transnazionali di altrettanti giovani cervelli trentini. Le borse di studio assegnate spalancano le porte a progetti di studio europei e di ricerca nei campi umanistico, giuridico e scientifico. Nel servizio l'intervista alla presidente della Fondazione Rossana Gramegna e ai tre premiati: Davide Maggipinto, Eleonora Garzia e Davide Giampiccolo.
-
Fondazione Cassa Rurale di Trento: le borse di studio “volano” in Europa Lunedì, 28 Dicembre 2015
La Fondazione Cassa Rurale di Trento ha premiato tre progetti di ricerca transnazionali di altrettanti giovani cervelli trentini. Le borse di studio assegnate spalancano le porte a progetti di studio europei e di ricerca nei campi umanistico, giuridico e scientifico. Nel servizio l'intervista alla presidente della Fondazione Rossana Gramegna e ai tre premiati: Davide Maggipinto, Eleonora Garzia e Davide Giampiccolo.
-
Caffè cooperativo 2014 - I finanziamenti alle cooperative Martedì, 08 Settembre 2015
Gli aiuti ai giovani, i fondi mutualistici, le garanzie e fideiussioni offerte alle cooperative agricole e non solo. Il tema di questa puntata sono i finanziamenti possibili per le cooperative. Ospiti della conduttrice Elisa Dossi sono Roberto Simoni (Promocoop), Claudio Grassi (Cooperfidi) e Francesco Crepaz (Cassa Rurale di Trento).
-
Caffè cooperativo 2014 - I finanziamenti alle cooperative Martedì, 08 Settembre 2015
Gli aiuti ai giovani, i fondi mutualistici, le garanzie e fideiussioni offerte alle cooperative agricole e non solo. Il tema di questa puntata sono i finanziamenti possibili per le cooperative. Ospiti della conduttrice Elisa Dossi sono Roberto Simoni (Promocoop), Claudio Grassi (Cooperfidi) e Francesco Crepaz (Cassa Rurale di Trento).