RADIO DOLOMITI | Il bello dei sapori (2018)

Un viaggio alla scoperta di bontà senza tempo. Il sabato mattina, dalle 9.00 alle 10.00, su Radio Dolomiti appuntamento con lo chef Cristian Bertol, accompagnato da Gianluca Pedretti, per scoprire sfiziose ricette realizzate con i prodotti delle cooperative trentine, gli eventi in regione e tante notizie e curiosità su quello che portiamo in tavola.
Cappellacci con fonduta di Vezzena
I cappellacci ripieni di coniglio vengono oggi proposti con una fonduta di formaggio Vezzena. Una ricetta ricca di prodotti delle cooperative agricole trentine
Tortino di formaggio di Puzzone di Moena
Ricetta semplice e gustosa da realizzare con i prodotti tipici del Trentino
Vezzena di Lavarone fritto
La ricetta di oggi propone un modo alternativo di gustare il formaggio Vezzena del caseificio di Lavarone, da accompagnare con un bicchiere di Diaol della Cantina di La-Vis.
Tagliatelle ai funghi
Una ricetta proposta per la prima volta in questa versione nel 1980, proposta oggi con olio evo dell'Agraria di Riva del Garda, pancetta della Federazione provinciale allevatori, cipolle della Val di Gresta e farina Agri 90 di Storo.
Soffiato di affogato di Sabbionara su crema di pomodoro
Per preparare la ricetta di questa puntata servono: affogato del Caseificio sociale di Sabbionara, albumi, ricotta fresca, burro, farina, pomodori maturi, olio extravergine, cipolla, sale.
Filetto di maialino con mele golden
In questa puntata lo chef Cristian Bertol spiega come preparare il filetto di maialino della Federazione provinciale allevatori con mele golden Melinda e burro del Gruppo Formaggi del Trentino. Il tutto utilizzando olio di oliva dell'Agraria di Riva del Garda.
Secondo il consiglio di Diego Coller, presidente della Cantina sociale di Roverè della Luna, il piatto può essere valorizzato accompagnandolo con un bicchiere di Lagrein.