Sait e Latte Trento, incontro costruttivo Mercoledì, 28 Dicembre 2016
L’incontro programmato da tempo fra i responsabili commerciali dei due enti è stato un utile terreno di confronto dopo le pretestuose polemiche di questi giorni.
Incontro costruttivo: nuove idee e proposte per rilanciare i prodotti del territorio.
Il “tavolo” è tecnico, ma la polemica di questi giorni sulle scelte operate da Sait in merito ad alcuni prodotti di Latte Trento hanno finito inevitabilmente per condizionare l’agenda dell’incontro di oggi, programmato da tempo, tra i responsabili commerciali delle due aziende.
Presenti il direttore commerciale Sait Roberto Graziola con i responsabili dei reparti coinvolti, e il direttore di Latte Trento Sergio Paoli con il responsabile commerciale Daniel Pichler.
Al termine facce distese e commenti positivi.
“Un incontro costruttivo e soprattutto chiarificatore – afferma Roberto Graziola – in cui abbiamo potuto spiegare i nuovi orientamenti commerciali di Sait, con particolare attenzione al territorio. Abbiamo ragionato insieme su quello che si può fare per recuperare fatturato, in modo da creare reciproca soddisfazione.
Abbiamo confermato le scelte fatte su alcuni prodotti di Latte Trento, prospettando però un quadro diverso e nuove proposte in merito all’opportunità di collocazione dei prodotti sugli scaffali.
Se ci sintonizziamo sull’obiettivo comune di dare una vantaggio al consumatore in termini di qualità, referenze e prezzo, crediamo di poter fare notevoli passi in avanti.
Ci ritroveremo a breve per mettere a punto una ipotesi di lavoro che oggi abbiamo abbozzato”.
Soddisfatto anche Sergio Paoli, direttore di Latte Trento: “avevamo espresso le nostre preoccupazioni per i tagli che ritenevamo eccessivi, ma l’incontro di oggi per noi è stato molto positivo.
Abbiamo trovato disponibilità al dialogo e confermata sensibilità nei confronti di Latte Trento, che opera nell’interesse di tanti allevatori. Riteniamo che ci siano le condizioni per rilanciare un progetto di qualità per i produttori trentini”.
Probabilmente troverai di tuo interesse anche
Giovedì, 19 Aprile 2018 Latte Trento, ai soci remunerazioni record. Pienamente operativo il nuovo caseificio
L’assemblea dei soci della Cooperativa Latte Trento approva il miglior bilancio di sempre. Nel 2017 boom della panna e del burro, che portano alle stelle il prezzo del latte liquidato ai soci:...Mercoledì, 28 Marzo 2018 Sait, dalla comunità l’impegno a non lasciare soli i lavoratori
E’ stato approvato il protocollo d’intesa con cui le parti e la Provincia si impegnano a dare attuazione al piano sociale previsto per i lavoratori del Sait.Il documento, firmato presso...Martedì, 12 Dicembre 2017 "Qualità Trentino": ora anche lo yogurt "a marchio" grazie all'accordo Latte Trento-Trentinalatte
Quando viene distrutta una stalla, come è accaduto a Covelo a seguito di un incendio che ha causato la perdita di circa 60 mucche da latte, è l'intero mondo degli allevatori che ne soffre, ma...Venerdì, 30 Giugno 2017 Sait, sottoscritto con i sindacati un accordo sulla mobilità volontaria
Dopo un approfondito confronto, le parti - Consorzio e Cisl-Fisascat e Uil-Uiltucs - hanno raggiunto un'intesa.Venerdì, 26 Maggio 2017 Sait, stabili i trasferimenti alle cooperative. Con “Missione risparmio” +21% di vantaggi
Nel pomeriggio l’assemblea dei soci all'Interporto, utile a 891mila euro. In tenuta il margine operativo lordo (Ebitda). Nonostante i ricavi in leggera flessione (sono venuti meno ricavi...Giovedì, 23 Febbraio 2017 “La luce che illumina il futuro”. Primo bilancio del progetto Etika
In occasione dell'evento nazionale "Mi illumino di meno" Federazione Trentina della Cooperazione assieme a Cassa Centrale Banca, Sait, Con.Solida, la cooperativa La Rete e Dolomiti...Venerdì, 23 Dicembre 2016 No Latte Trento in Sait? La replica di Latte Trento/ Notizia non vera, ma preoccupazione per il calo di referenze
Latte Trento smentisce la notizia che dal primo gennaio 2017 non ci saranno più i propri prodotti in Sait.Ma i soci sono preoccupati per il calo unilaterale delle referenzeGiovedì, 10 Novembre 2016 Nasce la “Comunità del cibo Garda Dolomiti”. Sette eccellenze per un territorio
Un territorio molto diversificato che collabora per promuovere le proprie specialità. I prodotti diventano “testimoni” di un’agricoltura vocata alla qualità e al rispetto per...Mercoledì, 09 Novembre 2016 Sait, presentato ai dipendenti il piano di ristrutturazione aziendale
L’azienda ha annunciato l’intenzione di aprire la procedura di mobilità per 130 persone. Il presidente Renato Dalpalù: “scelta purtroppo dolorosa, ma inevitabile. Disponibili al confronto...Sabato, 29 Ottobre 2016 “Viva la banda”, inno al Trentino per tre. Premiati i gruppi musicali vincitori del concorso Coop.
Le tre bande vincitrici del concorso hanno suonato insieme l’inno al Trentino. Alla premiazione in una sala della Cooperazione gremita grande festa per centinaia di musicisti.Il concorso...
-
Nuovo Coop Superstore a Rovereto Martedì, 12 Dicembre 2017
Ultimato un intervento di restyling durato alcune settimane, ha riaperto a Rovereto il Coop Superstore. La struttura è stata completamente ripensata e potenziata con nuovi reparti e servizi per soddisfare le esigenze del consumatore. La ristrutturazione ha comportato un investimento di 2 milioni di euro.Nel video, con le immagini del nuovo Superstore, l'intervista a Luca Picciarelli, direttore generale del Sait.
-
Etika, l'energia che cresce - il video Giovedì, 30 Novembre 2017
La video animazione di presentazione del progetto Etika, l'energia che cresce: economica, ecologica, solidale."Possibile e insieme, il futuro che stiamo immaginando".
-
etikaplus: con etika il risparmio è (anche) a led Mercoledì, 18 Ottobre 2017
Lampadine led a prezzi scontati per gli aderenti a etika, l'offerta luce e gas economica, ecologica e solidale. Un'iniziativa creata da Federazione Trentina della Cooperazione, Cassa Centrale Banca, Consolida, Sait, cooperativa sociale La Rete insieme a Dolomiti Energia.Â
-
Con etika l'energia diventa economica ecologica solidale Venerdì, 25 Novembre 2016
Risparmiare aiutando l'ambiente e le persone fragili. In modo facile e a condizioni trasparenti. Etika è la sintesi di un grande progetto di collaborazione tra Dolomiti Energia e il mondo della cooperazione trentina: credito, consumo e sociale. Con la bolletta della luce e quella del gas si risparmia e si contribuisce ad alimentare un Fondo solidale per progetti sociali, centrati sul dopo di noi. Nasce così il più grande gruppo di acquisto eco-solidale del Trentino.
-
Cooperazione e sviluppo globale Venerdì, 07 Ottobre 2016
Parlare di cooperazione e sviluppo globale significa analizzare quali preoccupazioni e quali punti di forza queste dimensioni stanno vivendo, cercando di guardare al mondo cooperativo in una prospettiva che rivolga lo sguardo alla sua storia e ai nuovi progetti per il futuro.Intervista a Renato Dalpalù, presidente Sait.
-
Corretta alimentazione Mercoledì, 05 Ottobre 2016
-
Sait presenta il bilancio. Assemblea dei soci il 29 maggio Giovedì, 12 Maggio 2016
Conferenza stampa per la presentazione del bilancio 2015 del Sait. Il neo direttore Luca Picciarelli anticipa nel video le iniziative che metterà in campo il consorzio per rafforzare la sua presenza sul mercato e migliorare il servizio alle cooperative associate e ai consumatori.
-
Con Wallet, la spesa si paga con lo smartphone Martedì, 26 Aprile 2016
-
A mangiar bene si impara da piccoli Giovedì, 24 Settembre 2015
Un sito internet con giochi e attività educative e una collezione di figurine per aiutare i bambini a conoscere l'importanza di un'alimentazione sana. Un'iniziativa della Cooperazione di consumo con Casse Rurali Trentine e Latte Trento, sull'onda di Expo
-
A mangiar bene si impara da piccoli Giovedì, 24 Settembre 2015
Un sito internet con giochi e attività educative e una collezione di figurine per aiutare i bambini a conoscere l'importanza di un'alimentazione sana. Un'iniziativa della Cooperazione di consumo con Casse Rurali Trentine e Latte Trento, sull'onda di Expo