Melinda. Garantire la presenza del prodotto nel punto vendita è una responsabilità sociale Lunedì, 11 Maggio 2020
Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, il Consorzio non ha mai arrestato l’attività, riorganizzando in tempi record gli standard di sicurezza al suo interno, per garantire la fornitura di mele su tutto il territorio nazionale. Odorizzi: “Rappresentiamo 4.000 famiglie, siamo chiamati a trovare le migliori soluzioni per garantire sicurezza sanitaria e lavoro”.

Si parla di:
Inizia la Fase 2 della gestione emergenziale sanitaria dovuta al Coronavirus, ma per Melinda l’attività non cambierà rispetto ai due mesi scorsi, perché di fatto non si è mai arrestata. Il senso di responsabilità adottato sin dall’inizio dell’emergenza ha portato il Consorzio ad attivare in tempi record tutti i sistemi, i dispositivi e i parametri di sicurezza per tutelare la salute dei propri dipendenti, soci e collaboratori e garantire così la puntualità della fornitura di mele a tutti i clienti.
La riorganizzazione interna di Melinda ha visto applicate semplici regole ma efficaci, come l’annullamento di riunioni allargate e l’impiego in alcuni casi della modalità del telelavoro, oltre a inibire l’ingresso alla sede del Consorzio ed alle Cooperative da parte di fornitori, consulenti, trasportatori ed ogni altro personale esterno. Sono state azzerate inoltre le visite dei commerciali ai clienti e buyer, con l’utilizzo di video chiamate e presenze alternate sul posto di lavoro.
Nelle sale di produzione i lavoratori sono sempre dotati di mascherine e guanti e accedono agli stabilimenti in più turni; vengono mantenuti in piccoli gruppi sulle linee di lavorazione, mentre sulla linea di confezionamento sono state posizionate delle barriere mobili che separano fisicamente gli operatori l'uno dall'altro. Sono stati inoltre installati in questi ultimi giorni dei termoscanner in modo da poter monitorare la temperatura corporea di chiunque acceda alle sale di lavorazione ed agli uffici, garantendo così un ulteriore controllo. In merito al rischio di contagio, è stata attivata, con effetto immediato al 31 dicembre, una copertura assicurativa straordinaria a favore di tutti i dipendenti - APOT, Melinda e La Trentina – con l’obiettivo di tutelare ulteriormente il personale. Il centro visitatori MondoMelinda infine è stato riaperto solo la scorsa settimana prevedendo l’entrata delle persone dilazionata e seguendo tutte le norme di sicurezza previste per i punti vendita di alimentari. Le visite guidate nel centro di lavorazione e l’esperienza immersiva nel Golden Theatre non sono ancora consentite, fino a nuove disposizioni.
“Il problema del Coronavirus impatta su ognuno di noi, a qualsiasi livello e ruolo – sottolinea Michele Odorizzi, Presidente Melinda - per cui è d’obbligo da parte nostra mantenere attivo un costante monitoraggio della situazione, locale e nazionale, qualora si rendano necessarie ulteriori azioni di contenimento. Siamo consapevoli di essere il punto di riferimento di 4.000 famiglie e pertanto siamo chiamati a trovare le soluzioni migliori per continuare aproseguire con la nostra attività salvaguardando la salute di ogniSocio e collaboratore per il bene di tutta la collettività”.
“Stiamo entrando in quella che è una seconda fase dell’emergenza sanitaria che ha coinvolto non solo la nostra realtà consortile ed il nostro territorio, ma l’intero Paese, l’Europa e il mondo intero - conclude Paolo Gerevini Direttore Generale di Melinda - Posso contare su una squadra di collaboratori che stanno dimostrando senso del dovere nell’affrontare questo difficile momento, tutti i reparti interagiscono al meglio rispondendo positivamente, uniti e solidali. Continuiamo il nostro cammino come fatto sino ad ora con determinazione e positività compiendo ogni giorno un piccolo gesto nei confronti del nostro Paese. Sono certo che #insiemecelafaremo”.
Fonte: Ufficio Stampa Melinda
Probabilmente troverai di tuo interesse anche
Giovedì, 26 Novembre 2020 Melinda Evelina a Taiwan con Naturitalia
Prima esportazione di mele italiane verso il nuovo importante mercato asiatico.Lunedì, 23 Novembre 2020 Melinda lancia il nuovo e-commerce
Prosegue il processo di evoluzione digitale del Consorzio.Giovedì, 19 Novembre 2020 Melinda Enjoy®: primi riscontri eccellenti per la "mela dal gusto rotondo"
Sta conquistando tutti sia per il suo gusto inconfondibile che per la sua nuova immagine.Lunedì, 16 Novembre 2020 Melindapp: comunicazione interna, semplice e rapida
Sono oltre 2.800 i soci del Consorzio che hanno scaricato la nuova MelindApp.Giovedì, 12 Novembre 2020 Dulzura sostenible, questo il claim del nuovo spot pubblicitario in onda sulle principali tv nazionali spagnole
Melinda conferma l’interesse verso il mercato spagnolo dove intende consolidare la notorietà del proprio brand e fidelizzare i consumatori iberici in costante crescita. Per la terza stagione...Giovedì, 29 Ottobre 2020 Melinda si conferma partner della "Corsa dei Santi"
Melinda mantiene il suo impegno di solidarietà ed è nuovamente a fianco della manifestazione sportiva romana promossa da Missioni Don Bosco, quest’anno in modalità virtuale.Mercoledì, 28 Ottobre 2020 Evelina, Melinda anticipa la stagione di vendita
Dopo l’ottima performance di vendita dello scorso anno, la prima varietà Club di Melinda sarà distribuita già a partire da questa settimana, sia nelle catene della Grande Distribuzione che...Giovedì, 15 Ottobre 2020 La nuova campagna Tv di Melinda promuove il valore di una sostenibilità autentica
Dal 17 ottobre, per sei settimane, Melinda sarà in tv e sul web con un nuovo spot che per la prima volta sposta l’attenzione dal prodotto al “fare concreto” nel rispetto dell’ambiente.Un...Lunedì, 07 Settembre 2020 Melinda e la Trentina a Macfrut digital
Dall’8 al 10 settembre 2020 Melinda non mancherà a questa particolare edizione di Macfrut online, dedicato agli operatori professionali del settore.Giovedì, 03 Settembre 2020 A pochi giorni dall'avvio delle vendite Sweetango® si conferma unica e vera "mela dell'estate"
Primissima mela della stagione ad essere raccolta, tra le top di gamma delle nuove varietà Club Melinda, SweeTango® si conferma essere la regina di fine estate, conquistando il favore di...
-
Esperienze di cooperazione - Cosa è un consorzio agricolo Lunedì, 04 Dicembre 2017
In questa puntata intervengono: Luca Rigotti vicepresidente per il settore agricolo e Michele Girardi responsabile settore agricolo della Federazione, Andrea Merz, direttore Concast Trentingrana (formaggi), Enrico Zanoni, direttore Cavit (vino) e Paolo Gerevini, direttore Melinda (frutta).
-
Melinda – La Trentina, firmato l’accordo Martedì, 29 Agosto 2017
Una firma attesa che apre nuovi scenari per la frutticoltura trentina. Melinda e La Trentina, le due principali organizzazioni di produttori trentine, hanno stretto un accordo da molti definito storico che impegna i firmatari a costituire a breve una comune organizzazione per la commercializzazione dei prodotti, pur rispettando e anzi valorizzando i rispettivi marchi.Nel video, l'intervista a Michele Odorizzi, presidente di Melinda, e le immagini della firma.
-
Le filiere produttive Venerdì, 07 Ottobre 2016
Le filiere produttive oggi puntano soprattutto su innovazione e attenzione per l'ambiente, analizzare le sequenze lavorative significa porre attenzione all'origine dei prodotti e alla loro qualità , guardando alla storia dell'azienda, al suo cammino e alle scelte che compie.Intervista ad Andrea Fedrizzi, responsabile marketing e comunicazione Melinda, e Andrea Faustini, responsabile Gruppo viticoltura Cavit.
-
Le mele di Melinda Giovedì, 06 Ottobre 2016
Le mele di Melinda raccontate da Michele Odorizzi (presidente), Franco Paoli (responsabile lavorazione e confezionamento), Andrea Fedrizzi (responsabile marketing) e Mauro Erlucher (responsabile produzione stabilimento Cocea)
-
Un bilancio dell'esperienza a Expo Martedì, 04 Ottobre 2016
-
Una giornata con Guido Ghirardini (Melinda) Lunedì, 03 Ottobre 2016
Il racconto di Guido Ghirardini, socio fondatore Melinda. In chiusura Francesca Magnago, di Promocoop, risponde alla domanda: "Come si redigono atto costitutivo e statuto?"
-
Mondo cooperativo 2015 - puntata 2 Venerdì, 18 Dicembre 2015
In questa puntata: - le celle ipogee di Melinda (con intervista al presidente di Melinda Michele Odorizzi) - Archè presenta i risultati del progetto SupAbility (con intervista al presidente della cooperativa Gianluca Samarelli).
-
Mondo cooperativo 2015 - puntata 2 Venerdì, 18 Dicembre 2015
In questa puntata: - le celle ipogee di Melinda (con intervista al presidente di Melinda Michele Odorizzi) - Archè presenta i risultati del progetto SupAbility (con intervista al presidente della cooperativa Gianluca Samarelli) - i prossimi appuntamenti in agenda
-
Storie di cooperazione: Damiano Bott Martedì, 19 Maggio 2015
Si parte dalle persone, dalla loro storia privata e professionale, per scoprire le sfumature, le emozioni, i dettagli che caratterizzano il sistema cooperativo trentino. In ogni puntata della trasmissione "Tutti per uno", realizzata da Rttr con il contributo della Cooperazione Trentina e della Provincia autonoma di Trento, un cooperatore o una cooperatrice racconta la propria esperienza di vita e in che modo l'impegno in cooperazione abbia fatto la differenza. In questa puntata Damiano...
-
Storie di cooperazione: Damiano Bott Martedì, 19 Maggio 2015
Si parte dalle persone, dalla loro storia privata e professionale, per scoprire le sfumature, le emozioni, i dettagli che caratterizzano il sistema cooperativo trentino. In ogni puntata della trasmissione "Tutti per uno", realizzata da Rttr con il contributo della Cooperazione Trentina e della Provincia autonoma di Trento, un cooperatore o una cooperatrice racconta la propria esperienza di vita e in che modo l'impegno in cooperazione abbia fatto la differenza. In questa puntata Damiano...